Il Governo Draghi non può più girarsi dall’altra parte e far finta di niente, abbia il coraggio di dare una svolta esistenziale al comparto palestre. È indispensabile consentire alle palestre, ormai chiuse dal 24 ottobre scorso, di ripartire. Di riorganizzarsi …
LeggiMediterraneo: le conseguenze della crisi
Il 5 marzo sarà presentato il Mediterranean Economies 2020, al centro la crisi delle economie più deboli per via dei vincoli imposti dalla pandemia Al centro del volume, il tema della crisi delle economie dell’area mediterranea causa dei vincoli imposti …
LeggiAlleanza Comune Sassari-Confcommercio per superare crisi
Prove tecniche di alleanza tra Comune di Sassari e Confcommercio per superare l’emergenza covid e rilanciare il settore L’assessore comunale alle Attività produttive, Nicola Lucchi, ha incontrato il neocostituito Coordinamento Fipe. Il Confcommercio della Città di Sassari guidato dagli imprenditori …
LeggiParità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
L’Italia al 76esimo posto su 153 in quanto a parità di genere. A dicembre 2020 nel nostro Paese persi 101mila posti di lavoro, 99mila erano di donne. Secondo il Global Gender Gap Index, sui temi dell’equità di genere il nostro …
LeggiManifestazione degli operatori del settore wedding
Una manifestazione simbolica, nel rispetto delle norme anti-Covid. Coinvolgerà diversi operatori in rappresentanza delle categorie più colpite del settore wedding. Riempirà alcune piazze della Sardegna il 26 febbraio. Il flash mob, promosso nell’Isola dalla Confesercenti provinciale di Nuoro Ogliastra, Cagliari …
LeggiColdiretti: con le chiusure, nei ristoranti 11,5 mld di cibi e vini invenduti
A un anno dall’inizio della pandemia, la Coldiretti traccia un primo bilancio dei danni alla filiera agroalimentare, danneggiata di riflesso dalle chiusure. Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi (causa lockdown) ha travolto interi settori dell’agroalimentare …
LeggiConfcommercio: in 8 anni i centri storici della Sardegna perdono 200 negozi
In Sardegna i cuori delle comunità vedono a mano a mano spegnersi le attività che li popolano, secondo i dati contenuti in un report Confcommercio. In Sardegna, tra il 2012 e il 2020, i centri storici isolani hanno visto una …
Leggi