Archivio Tag

“Non c’è più tempo” a Cagliari il VII Convegno sulla crisi

Dal 19 al 20 giugno 2025, oltre 300 esperti si riuniscono al Campus Sant’Ignazio dell’Università di Cagliari per discutere tempo, crisi e trasformazioni sociali. Dal 19 al 20 giugno 2025, il Campus Sant’Ignazio dell’Università di Cagliari ospita il VII Convegno …

Leggi

La Sardegna e la crisi delle nascite

La Sardegna è la regione europea con il maggior ricorso alla fecondazione assistita, a causa della diminuzione delle nascite

La Sardegna sta affrontando una crisi demografica senza precedenti, con un calo delle nascite che colpisce particolarmente le aree interne e un aumento delle richieste di fecondazione assistita, mettendo a rischio l’equilibrio sociale ed economico dell’isola. La Sardegna si trova …

Leggi

Il Sud Sardegna perde terreno e si prevede una crisi

Il Sud Sardegna vive una crisi di posizioni nella classifica nazionale, con il territorio che perde ben 21 posti. Le problematiche economiche, sociali e infrastrutturali continuano a rallentare la crescita della regione, ponendo nuove sfide per il futuro. Una battuta …

Leggi

La tv in crisi un’analisi della competizione con i social media

Un confronto inaspettato tra la tv tradizionale e il potere crescente dei social network. Da come si consumano i contenuti alle nuove strategie per attirare il pubblico, il mondo dell’intrattenimento vive una trasformazione senza precedenti. Nel corso degli ultimi anni, …

Leggi

“Ma non è una malattia. I diritti, le crisi, la politica”

Uno degli incontri più attesi del Propagazioni Festival, giunto alla sua terza edizione, è la conversazione tra Luigi Manconi e Gianni Francioni dal titolo “Ma non è una malattia. I diritti, le crisi, la politica”.

Leggi

Sardegna: allarme siccità. Agricoltori e allevatori alle strette

siccità

Siccità in Sardegna: Aziende agricole in pericolo, Presidente del Centro Studi Agricoli lancia un appello urgente per aiuti straordinari La Sardegna è attualmente teatro di una crisi agricola senza precedenti, con centinaia di aziende agricole e di allevamento costrette a …

Leggi

2023: I 5 record che hanno caratterizzato l’anno

2023: Un Anno di Record Globali. Clima in crisi, consumo di carbone alle stelle, demografia in evoluzione, economie sotto pressione L’anno 2023 si è rivelato un capitolo senza precedenti nella storia globale. Caratterizzato da una serie di record che hanno …

Leggi

“Il libro non è in crisi, piace ai giovani e si leggerà ancora tanto”

Giovanni Francesio, nuovo Direttore Editoriale di Neri Pozza, parla dei gusti letterari dei giovani sia ora che in futuro AGI – Da settembre Giovanni Francesio è il nuovo Direttore Editoriale di Neri Pozza, storica casa editrice veneta che in quasi …

Leggi

Cada Die Teatro aderisce al progetto di Paolini “VAJONTS23”

VajontS23 BN Marco Paolini photo Gianluca Moretto

Obiettivo del Teatro? Accendere i riflettori su crisi climatica, ambientale e rischi idrogeologici. Il 9 ottobre: “VAJONTS23” Marco Paolini chiama, il Cada Die Teatro e altri 200 tra artisti e compagnie teatrali italiane rispondono. Sono trascorsi 60 anni dal disastro …

Leggi

Come riparare una relazione in crisi

crisi di coppia relazione

Ogni relazione ha i suoi alti e bassi. Ma cosa succede se i bassi sembrano durare più a lungo del solito? E se continuate a chiedervi come riparare una relazione che sta andando a rotoli? Sapreste da dove cominciare? Esploriamo …

Leggi

Abitare: Presentazione del libro “Sofferenze Urbane. L’abitare in tempo di crisi” alla Mem

Abitare gli spazi, diventare consapevoli di quali sono le sue implicazioni. La presentazione del libro “Sofferenze Urbane. L’abitare in tempo di crisi” a cura di Daniele Menichini e Benedetta Medas, pubblicato da ETS edizioni, si terrà oggi alla MEM di …

Leggi

Energia: la scelta del libero mercato per 2 famiglie su 3

Unica Radio

Un numero sempre maggiore di clienti opta per il libero mercato. E’ quanto emerge dallo studio “Energia e concorrenza: se non ora, quando?”. Realizzato dall’Istituto Bruno Leoni e commissionato da Illumia. Nei primi undici mesi del 2022 il numero di …

Leggi

Cittadini preoccupati per il costo della vita. Si chiedono soluzioni UE

cittadini europei

La preoccupazione maggiore per il 93% dei cittadini europei riguarda il costo della vita, seguita dalla minaccia di povertà e di esclusione sociale (82%) I cittadini si aspettano che l’UE proponga possibili soluzioni per mitigare gli effetti delle molteplici crisi.La …

Leggi

Il cambiamento climatico alimenterà le crisi umanitarie nel 2023

cyclone gb6650a2bd 1920

Secondo uno studio dell’ONG International Rescue Committee (IRC), nel 2023 il cambiamento climatico accelererà le crisi umanitarie in tutto il mondo, aggiungendosi ai problemi creati dai conflitti armati e dalle crisi economiche. Il cambiamento climatico è tra i fattori chiave …

Leggi

Bankitalia: calo delle nascite pericolo per l’economia sarda

baby g396737086 1280

Scenario Apocalittico nel 2050: crisi di nascite in Sardegna e conseguente crisi economica. La media nazionale delle persone tra i 15 e 60 anni sarà sopra il 53% e del 52% del Mezzogiorno. La Sardegna vede numeri più bassi e …

Leggi

Termometro Sardegna Congresso Sassari

Acli congresso 1

CS Termometro Sardegna Congresso Sassari. La ricerca SWG Iares evidenzia gli effetti negativi della pandemia ma con segnali di una leggera ripresa. La Pandemia ha fatto profondi danni nella socialità e nel tessuto della società sarda non solo sul piano …

Leggi

Investimenti anziché inflazione: i macchinari usati contro la crisi

Le aziende sfruttano l’andamento stabile dei prezzi dei macchinari per fare in modo che le proprie attività siano a prova di crisi L’Europa sta per affrontare un inverno rigido, dopo due anni, segnati dalla pandemia di Covid-19. Il 2022 è …

Leggi

Cop27, crisi energetica e lotta a climate change

Sala Onu 2

Cop27: al via il 6 novembre la 27esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Sharm El-Sheikh Finanza, agricoltura, acqua, decarbonizzazione, biodiversità, energia. Temi che saranno al centro delle giornate della Cop27, la 27esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti …

Leggi

Transizione green, per molte imprese necessaria per superare crisi

cosa significa sostenibilita

Transizione green: i risultati dell’indagine realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile rivela l’importanza per superare la crisi I risultati dell’indagine realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ey che sarà presentata agli Stati Generali della Green Economy, …

Leggi

Rapporto annuale Fao-Programma alimentare

Rapporto FAO

“la popolazione in crisi alimentare è quasi raddoppiata tra il 2016 e 2021” La fame nel mondo è una piaga destinata ad allargarsi sempre di più. E’ questa la triste conclusione emersa dal consueto rapporto annuale Fao-Programma alimentare Onu-Ue. Secondo lo …

Leggi