Un’esplosione di satira teologica e critica sociale attende il pubblico romano venerdì 18 aprile alle ore 21 al Centrale Preneste Teatro. Lo spettacolo “Apocalisse Tascabile” di Niccolò Fettarappa, già insignito di prestigiosi riconoscimenti come il Premio In-Box 2021 e il …
LeggiOsservatorio sulla vista: l’iniziativa per monitorare la miopia in Italia
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, OneSight EssilorLuxottica lancia il primo Osservatorio sulla Vista dedicato alla miopia. Questa iniziativa avrà lo scopo di monitorare e sensibilizzare la popolazione sulla salute visiva degli italiani. Il Primo Osservatorio sulla Vista per …
LeggiScoprire la cultura al teatro Astra
Il Teatro Astra di Torino ospita una serie di eventi dedicati alla cultura tra aprile e giugno, offrendo occasioni imperdibili per gli amanti della musica, del teatro e della danza. Con un programma variegato, l’Astra promette di essere uno dei …
LeggiMaltempo Italia allerta meteo
Le previsioni meteo annunciano condizioni avverse in diverse aree del Paese con la Protezione Civile che emette avvisi di allerta arancione e gialla. Le autorità locali si preparano a gestire le conseguenze di un clima instabile raccomandando prudenza ai cittadini. …
LeggiIl vento spazza l’Italia raffiche fino a 100 km/h
L’intensificarsi di un fenomeno meteorologico che coinvolge gran parte d’Italia prevede forti raffiche di vento. Le previsioni indicano venti tempestosi con raffiche che potranno raggiungere i 90-100 chilometri orari creando disagi e rischi su diverse aree del Paese. L’Italia si …
LeggiItaliani e l’acqua del rubinetto uno su tre non si fida
Secondo un’indagine ISTAT, molti cittadini italiani preferiscono l’acqua in bottiglia. La diffidenza verso l’acqua del rubinetto varia da regione a regione e dipende da fattori come qualità percepita, infrastrutture e abitudini culturali. Secondo l’ISTAT, un cittadino su tre in Italia …
LeggiTumori al seno: nuove tecnologie per diagnosi più rapide
Le tecnologie diagnostiche avanzate promettono diagnosi più rapide e precise per il cancro al seno. Oggi a Roma, presso l’Isola Tiberina, si è tenuto un convegno dedicato ai progressi nella lotta contro questo tumore, con focus sulla diagnosi precoce. In …
LeggiIl peso è giusto? L’allarme obesità infantile e le sue cause
L’obesità infantile è un tema sempre più urgente, e in occasione della Giornata mondiale dell’Obesità, l’UNICEF Italia, con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità, ha lanciato una nuova pubblicazione che mira a sensibilizzare sull’importanza di una corretta alimentazione e salute …
LeggiEurovision, gli italiani che l’hanno vinto: da Gigliola Cinquetti ai Måneskin
Nel 2025, l’Italia torna a puntare sulla vittoria dell’Eurovision Song Contest con Lucio Corsi, cantautore toscano che, dopo il secondo posto al Festival di Sanremo 2025, si prepara a calcare il palco di Basilea, seguendo le orme dei Måneskin, …
LeggiA Barumini le università italiane si incontrano sull’archeologia
Le università italiane si incontrano a Barumini per un convegno sull’archeologia, con studiosi ed esperti che affrontano temi legati alla ricerca, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e storico. Il 22 febbraio 2025, Barumini è diventata il fulcro …
LeggiAntartide: inizia la missione invernale della ricerca italiana
La 21ª missione invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) è iniziata presso la base Concordia, situata a oltre 3.000 metri di altitudine e a 1.200 chilometri dalla costa. Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca …
LeggiSitox: in Italia 500mila avvelenamenti all’anno
Ogni anno in Italia si registrano circa 500.000 casi di avvelenamento e intossicazione, causa da farmaci, prodotti chimici e alimenti. I farmaci sono responsabili del 50% dei casi, seguiti dai prodotti per uso domestico come candeggina e acido muriatico, che …
LeggiGli Europe arrivano a Cagliari: concerto alla fiera
La band svedese si esibirà per la prima volta sull’isola il 14 giugno, terza tappa italiana del tour 2025 Il tour 2025 degli Europe si arricchiva di una nuova e attesissima tappa italiana. La leggendaria band hard rock, celebre per …
LeggiMaltempo in arrivo: neve e nubifragi su diverse regioni italiane
Freddo e precipitazioni interesseranno il nord-ovest e il versante tirrenico, con nevicate in Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Sardegna, Liguria e Toscana sotto l’acqua per tutto il fine settimana. Possibili piogge intense anche in Sicilia nelle prime ore di domenica. …
LeggiAuto in Italia: un primato europeo
L’Italia è il Paese con il maggior numero di automobili per abitante nell’Unione Europea, superando anche Paesi come Germania e Francia, con ben 694 auto ogni 1.000 abitanti nel 2023, una cifra che evidenzia un trend di possesso elevato e …
LeggiCosti alti e vantaggi minimi, Italia in ritardo sulla mobilità elettrica
Codici: costi elevati e pochi vantaggi, Italia in ritardo sulla mobilità elettrica La mobilità elettrica in Italia si trova in una posizione svantaggiata rispetto ad altri Paesi europei. L’associazione Codici ha analizzato i costi di ricarica, evidenziando un netto divario …
LeggiCalcio: Cagliari stanco e spento, stop alla serie positiva
Il Cagliari interrompe la sua striscia di risultati positivi con una prestazione opaca, errori tattici e difficoltà nel mantenere ritmo e intensità contro avversari più organizzati. Dopo una serie di risultati incoraggianti, il Cagliari si ferma, mostrando segni evidenti di …
LeggiThomC e DaDe lanciano “star”: dalla Sardegna alle chart italiane
Musica e ambizioni: il 10 gennaio ThomC e DaDe presentano un singolo nato tra Mamoiada e Silanus, destinato a Milano e oltre, con voci di talento dalla Sardegna. Il 10 gennaio arriva su tutte le piattaforme digitali “Star”, il nuovo …
LeggiPonte Epifania, il 91% degli italiani resta nel Belpaese
Circa un milione di italiani partiranno per il Ponte dell‘Epifania. Il 91% di loro sceglierà una destinazione in Italia, mentre solo il 9% andrà all’estero. La maggior parte preferirà una meta vicina a casa, scegliendo una regione diversa ma prossima …
LeggiClima in crisi: Italia travolta da 351 eventi estremi nel 2024
Alluvioni, siccità e vento: i numeri allarmanti dell’emergenza climatica Il 2024 ha portato 351 eventi climatici estremi in Italia, come riportato dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente, in collaborazione con il Gruppo Unipol. Si registra un aumento del 485% rispetto ai …
Leggi