Patto tra l’associazione La Sardegna verso l’Unesco e la Fondazione di Sardegna. Siglato protocollo d’intesa con l’associazione promotrice. Un accordo che mira a facilitare l’ingresso dei monumenti della civiltà nuragica nella lista dei Beni Patrimonio Mondiale Unesco. Prossimo passaggio: la …
Leggi“Il maggio dei libri” in Marmilla
Le biblioteche della Marmilla: “Leggere per comprendere”. Dal 19 al 23 maggio mostre bibliografiche e presentazioni di libri Leggere ma non solo. Andare oltre il testo, facendolo diventare una chiave di interpretazione della realtà e del mondo che ci circonda. …
LeggiPopoli in Movimento: mostra interattiva a Cagliari
L’organizzazione no-profit Mediterranea Saving Humans Sardegna presenta la mostra che verrà inaugurata sabato 21 maggio alle ore 18.45 nei locali del Circolo Sergio Atzeni in Piazza Galilei 13 a Cagliari. La mostra Popoli in Movimento, promossa dall’ANPI di Fara Gera …
LeggiIn Gallura giornata dedicata agli stazzi
Appuntamento con la storia, la tradizione e la cultura a Budoni. Domenica 22 maggio è in programma la grande festa dedicata alla “Civiltà degli stazzi, tra Gallura e Baronia”. Un’intera giornata per ripercorrere la cultura e riscoprire le radici di …
Leggi“Post Icona” opening mostra
Opening mostra 21 maggio Studio Terzomolare, Cagliari. Progetto di Chiara Caredda, Stefano Manconi e Dario Sanna Il concetto di “icona”, e dunque di “immagine” nelle sue varie accezioni, è il filo conduttore di questa ricerca. La città di Salonicco, in …
LeggiStorytelling di Tusitala
Danze, cortei e cori medievali, esibizioni di saltimbanchi, giocolieri e mangiatori di fuoco, teatro diffuso e narrazioni storiche. Tra gli eventi collaterali della manifestazione “Monumenti aperti” ci sarà quest’anno a Sassari anche uno spettacolo di storytelling teatrale organizzato dall’associazione Tusitala. …
LeggiPrimo Museum Experience sulla civiltà nuragica
A Cagliari il progetto inedito, percorso multisensoriale con spazio per realtà virtuale. Nuragica stabilisce il primo e unico Museum Experience dedicato alla civiltà nuragica in Sardegna. E lo fa proprio nel cuore di Cagliari, in via Roma al civico 191. …
Leggi