Archivio Tag

Festival di Spello. Sara Ciocca: energia positiva di ogni ruolo

Nell’intervista a Unica Radio, l’attrice Sara Ciocca ci racconta il suo approccio alla recitazione, alla gestione della vita tra scuola e arte, e come l’energia positiva diventi il motore della sua carriera. Giovane attrice che sta conquistando il pubblico con …

Leggi

Il mare ha bisogno di noi e noi di lui: l’evento di pulizia a Porto Ferro

mare

Un appuntamento imperdibile per chi ama il mare e la natura Domenica 16 febbraio, dalle ore 10, la splendida baia di Porto Ferro sarà protagonista del primo grande evento ambientale del 2025: PULI-AMO Porto Ferro. Questa iniziativa, nata grazie alla …

Leggi

Scuola di Politiche | IMPACT Sardegna

Un dialogo sulle riforme istituzionali: IMPACT Sardegna chiude con il Mulino a Sassari La presentazione della rivista il Mulino a Sassari: un confronto sulle riforme necessarie A Sassari, venerdì 31 gennaio, si conclude il ciclo di lezioni del corso IMPACT …

Leggi

Inclusione scolastica, Università Sassari capofila progetto Ue

L’Università di Sassari guida il progetto UE TASCLE per l’inclusione scolastica, formando docenti e supportando studenti con bisogni educativi speciali. L’Università di Sassari si pone al centro dell’innovazione educativa europea guidando il progetto TASCLE (Training Pathway Addressed to Support and …

Leggi

Scuola politica dei Riformatori Sardi: focus su turismo, sanità e sport

"Scuola politica dei Riformatori Sardi: quattro incontri a Cagliari su turismo, sanità, sport e scenari politici con ospiti di rilievo"

Il primo incontro della scuola politica con Gianfranco Fini e Marco Follini sul turismo fuori stagione Dal 22 febbraio al 29 marzo, la Scuola di formazione politica dei Riformatori Sardi torna con un nuovo ciclo di incontri a Cagliari, presso …

Leggi

Lezioni private: quando gli studenti diventano tutor per mantenersi

Lezioni private: quando gli studenti diventano tutor per mantenersi

Un’indagine di Ripetizioni.it rivela che sempre più universitari si offrono come tutor per sostenere le proprie spese. Le ripetizioni private sono un’attività in crescita, soprattutto per gli studenti che necessitano di un reddito extra durante il percorso accademico. Lezioni private: …

Leggi

Scuola in 4D: Imago Mundi ODV

Scuola in 4D: l’educazione che valorizza il patrimonio culturale con tecnologie innovative Un progetto inclusivo e gratuito per i giovani di Pirri e dintorni Da gennaio 2025 a marzo 2026, la municipalità di Pirri sarà protagonista di un’iniziativa formativa che …

Leggi

Il saggio di Natale della scuola “Le Grazie” ha incantato il santuario

Un concerto natalizio nel cuore della tradizione culturale La chiesa di Nostra Signora delle Grazie, nel quartiere di via Lamarmora, si è riempita di note e sorrisi durante il tradizionale “Saggio di Natale 2024”. L’evento, organizzato dalla Scuola di musica …

Leggi

Nuoro celebra Grazia Deledda: studi e nuovi progetti culturali

studi

Il 10 dicembre 2024, a Nuoro, una giornata dedicata alla grande scrittrice sarda. Presentazioni, dibattiti e iniziative al centro delle celebrazioni presso l’Auditorium G. Lilliu, con ospiti di rilievo e progetti culturali innovativi. A Nuoro, presso l’Auditorium Giovanni Lilliu, il …

Leggi

CresciScuola: giornata di divulgazione della scuola alla MEM di Cagliari il 7 dicembre

Sabato 7 dicembre 2024, a Cagliari, si terrà l’evento CresciScuola, organizzato da Riverrun ETS e patrocinato dal Comune di Cagliari. L’iniziativa, che si svolgerà alla MEM – Mediateca del Mediterraneo, ha come obiettivo la trasformazione della scuola in un centro …

Leggi

Alla MEM di Cagliari, l’Evento CresciScuola

Progetto CresciScuola: un’iniziativa di formazione Sabato 7 dicembre, dalle 10 alle 13, negli spazi della MEM di Cagliari, si terrà la giornata di divulgazione CresciScuola, organizzata da Riverrun ETS con il patrocinio del Comune di Cagliari. Durante la mattinata interverranno …

Leggi

Istituti di Prestigio in Sardegna: Licei e Tecnici in Primo Piano

I migliori licei e istituti tecnici in Sardegna I migliori licei e istituti tecnici in Sardegna hanno visto un exploit del Bacaredda a Cagliari e un trionfo di Spano e Azuni a Sassari. Questi istituti hanno dimostrato un’eccellenza accademica e …

Leggi

Borsa di studio nazionale: pubblicati gli elenchi dei beneficiari e dei non beneficiari

Gli studenti beneficiari della Borsa di studio nazionale per l’anno scolastico 2023/2024 sono finalmente conosciuti: pubblicati gli elenchi Il 15 novembre 2024, con la determinazione regionale n. 938, sono stati ufficialmente pubblicati gli elenchi dei beneficiari e dei non beneficiari …

Leggi

Pregiudizi in classe: come gestire le sfide delle aule multiculturali

Un corso a Cagliari per educatori e docenti, tra riflessioni critiche e strumenti per valorizzare la diversità Il 25 e 26 novembre 2024, l’aula 1A del Corpo Aggiunto della Facoltà di Studi Umanistici a Sa Duchessa, Cagliari, ospiterà un evento …

Leggi

Giornate FAI per le scuole 2024 in Sardegna

Dal 18 al 23 novembre, la Sardegna ospita la XIII edizione delle Giornate FAI per le scuole, un’iniziativa che coinvolge studenti e istituzioni in un’esperienza unica di scoperta del patrimonio culturale e ambientale del territorio. Dal 18 al 23 novembre …

Leggi

La scuola che vorrei: un nuovo modello di inclusione a Cagliari

Il progetto, presentato il 23 ottobre 2024, mira a trasformare le scuole in centri di aggregazione sociale e contrastare l’isolamento educativo, promuovendo una cultura dell’inclusione e della partecipazione attiva all’interno dei quartieri di Cagliari. Il 23 ottobre 2024, l’aula magna …

Leggi

La musica prende vita nei quartieri di Cagliari

Con la rassegna “lirico in città”, il Teatro Lirico di Cagliari avvia un progetto innovativo per avvicinare la musica a un pubblico più vasto. Elena Pierini debutta come direttrice del coro, offrendo concerti gratuiti in luoghi inusuali come chiese e …

Leggi

Il progetto RIALE-EU: un ponte tra scuola e ricerca scientifica

ricercatrice in laboratorio

Innovazione nell’educazione: come il CRS4 apre le porte ai laboratori scientifici Il CRS4 – Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna – ha avviato il progetto RIALE-EU, rivolto a studenti delle scuole secondarie di I e II grado. …

Leggi

Prodotti di cancelleria per bambini: come scegliere quelli sicuri

bambina che scrive

Alcuni prodotti di cancelleria possono contenere sostanze pericolose per la salute dei bambini. Secondo i test condotti da Altroconsumo, è emerso che diversi articoli presenti sul mercato non sono sempre conformi agli standard di sicurezza. Penne, evidenziatori, colle e altri …

Leggi

Parte la petizione: stop all’uso precoce di smartphone e social

Un gruppo di esperti lancia una petizione per vietare l’uso di smartphone e social media ai ragazzi sotto una certa età. Oltre 5000 firme raccolte in poche ore. Il dibattito su come gestire l’accesso alle tecnologie digitali tra i più …

Leggi

L’ansia del ritorno a scuola: i consigli di Rosanna Breaux

I bambini spesso affrontano con ansia il ritorno a scuola dopo le vacanze estive. Tra giochi, distrazioni e un ritmo diverso rispetto alla routine scolastica, la ripresa delle lezioni può causare tensioni emotive e difficoltà di adattamento. Gli esperti, come …

Leggi

Scuola estiva di geomorfologia all’Asinara: tra studio, mare e natura

L’Asinara ospita una nuova edizione della scuola estiva organizzata dall’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale, in collaborazione con le Università di Chieti-Pescara e La Sapienza di Roma. Un programma formativo che unisce teoria e pratica sul campo. Un …

Leggi

Celebrazione della giornata mondiale dell’alfabetizzazione

Bambina che scrive

La giornata mondiale dell’alfabetizzazione, che si celebra l’8 settembre, richiama l’attenzione sull’importanza fondamentale dell’alfabetizzazione come strumento per lo sviluppo sociale, economico e culturale delle comunità. Questa ricorrenza, promossa dall’UNESCO, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di garantire a tutti l’accesso …

Leggi

Il Banco dei Desideri a Cagliari: doni per la scuola e la speranza

Dal 6 all’8 settembre, la campagna di Mission Bambini e Librerie Feltrinelli offre un’opportunità unica per aiutare gli studenti più fragili Cagliari sarà protagonista di un’importante iniziativa da venerdì 6 settembre a domenica 8 settembre: il Banco dei Desideri. Questo …

Leggi

“Scuola Bene Comune” finanziati otto Patti Educativi di Comunità

“Scuola Bene Comune” finanziati otto Patti Educativi di Comunità

Otto accordi di collaborazione tra Istituti scolastici e soggetti del Terzo Settore come risultato del Bando “Scuola Bene Comune” Il Bando “Scuola Bene Comune” della Fondazione di Sardegna, ha come obiettivo principale la promozione di eguali opportunità di apprendimento, in …

Leggi

Educazione STEM: Il Successo del CRS4 in Sardegna

Promuovere la Scienza fin dall’Infanzia: CRS4 porta STEM nelle Scuole della Sardegna Il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4) ha concluso con successo il secondo anno delle sue iniziative di divulgazione delle discipline STEM nelle scuole …

Leggi

Sergio Mattarella a Cagliari

A Cagliari l’inaugurazione dell’anno scolastico con Sergio Mattarella Il mondo scolastico si prepara a un evento di grande importanza: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara saranno presenti a Cagliari il prossimo …

Leggi

Conclusa la Terza Conferenza Internazionale di Scuola Democratica

Da poco si è conclusa la Terza Conferenza Scientifica Internazionale organizzata dalla rivista Scuola Democratica, edita dalla casa editrice Il Mulino Da poco si è conclusa la Terza Conferenza Scientifica Internazionale organizzata dalla rivista Scuola Democratica, edita dalla casa editrice …

Leggi

Quartu Sant’Elena: la mia casa è la tua casa

Progetto innovativo a Quartu Sant’Elena per la coesione sociale e la valorizzazione del territorio Il Comune di Quartu Sant’Elena si prepara a un’iniziativa innovativa e coinvolgente: “La mia casa è la tua casa”. Questo progetto, ispirato alla promozione di uno …

Leggi

La 1A del Deffenu di Olbia prima classificata al Rally Matematico

La classe guidata dalla docente Sara Santandrea ha conquistato il primo posto regionale Straordinario successo per la 1A Informatica dell’Istituto Attilio Deffenu di Olbia. La classe ha conquistato il primo posto regionale nella categoria C9 tra gli istituti tecnici al …

Leggi