Unioncamere riporta un calo delle iscrizioni, ma anche nel 2020 le imprese italiane crescono. Ancora presto per quantificare le conseguenze. Circa 292.000 iscrizioni e 273.000 cessazioni al Registro delle imprese nel 2020, con un saldo che fa segnare un +0,32%. …
LeggiConsumi culturali degli italiani dimezzati
Un quadro dalle tinte drammatiche. E’ quello mostrato dall’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio. In collaborazione con Swg. Sui consumi culturali degli italiani nel 2020. Una situazione difficilissima. In particolare per gli spettacoli dal vivo bloccati dal lockdown. E dalle successive misure di …
LeggiCovid e lockdown, per 9 editori su 10 forti perdite nel 2020
Nel 2019 sono stati pubblicati in media 237 libri al giorno, quasi 1,3 libri ogni mille abitanti Il 40,0% della popolazione di 6 anni e più legge almeno un libro all’anno. Il 77,2% dei lettori legge solo libri cartacei, il …
LeggiCrisi. Nel 2020 “sparite” oltre trecentomila imprese
Cifre molte chiare e per questo “impietose” quelle fornite dall’Ufficio Studi Confcommercio nella sua analisi sulle chiusure delle attività nel 2020 Il Covid ha causato un crollo dei consumi del 10,8% che è pari a una perdita di circa …
LeggiConseguenze disastrose anche sull’attività editoriale
Cancellazione di eventi, sospensione di saloni/festival letterari e annullamento di contratti con clienti o fornitori. Il 2020 è stato un anno nero per l’editoria italiana. L’emergenza sanitaria e il lockdown hanno avuto conseguenze disastrose anche sull’attività editoriale con i micro editori che rischiano …
LeggiCovid, trovato paziente zero in Italia
La scoperta è stata fatta dai ricercatori dell’Università Statale meneghina. Guidati da Raffaele Gianotti, dermatopatologo dell’Università di Milano. E della Fondazione Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Il paziente zero italiano sarebbe una donna milanese di 25 anni. Alla …
LeggiCopernicus: per l’Europa, il 2020 è stato l’anno più caldo
Lo dice Copernicus, Agenzia Metereologica Europea. Record delle temperature per il 2020 Per l’Europa il 2020 è stato l’anno più caldo, superando di 0.4 gradi il 2019. I dati sono stati registrati da Copernicus. Il servizio di monitoraggio satellitare della …
Leggi