Archivio Tag

Smartphone e salute visiva dei bambini: i rischi principali

Smartphone e salute visiva dei bambini: i rischi principali

L’uso crescente degli smartphone da parte dei bambini sta sollevando preoccupazioni in merito agli effetti sulla loro salute visiva. La miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo sono solo alcuni dei problemi legati a un utilizzo eccessivo di dispositivi digitali. In questo articolo …

Leggi

Al via il Teatro da Cameretta 2025 della Fabbrica Illuminata

Storie, pupazzi e narrazione per un viaggio emozionante dal carnevale cagliaritano al Giappone. Al via la rassegna Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata per i più piccoli. Il Teatro da Cameretta 2025, organizzato dalla Fabbrica Illuminata sotto la direzione artistica …

Leggi

No al carbone, sì alla cioccolata: cosa mettere nella calza della Befana

Epifania

Dopo i festeggiamenti di Capodanno, per i genitori arriva il dilemma pre-Epifania: cosa mettere nella calza della Befana? Il pediatra Italo Farnetani suggerisce di optare per cioccolata al posto del carbone, anche se il comportamento dei bambini non è stato …

Leggi

Come sono cambiati i passeggini negli ultimi 100 anni

passeggino

I passeggini di 100 anni fa: storia di un’invenzione destinata a cambiare la vita dei bambini e dei genitori I passeggini, oggi considerati uno degli oggetti essenziali per la cura dei neonati, hanno una storia affascinante che risale a oltre …

Leggi

Laboratori delle feste alla MEM: creatività per bambini a Cagliari

mem

La Biblioteca ragazzi della MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari propone due imperdibili appuntamenti durante le festività natalizie. Lunedì 30 dicembre 2024 e sabato 4 gennaio 2025, i bambini dai 4 ai 9 anni potranno …

Leggi

Laboratori delle feste alla MEM: creatività per bambini a Cagliari

mem

Due giornate speciali di letture e attività gratuite dedicate ai bambini dai 4 ai 9 anni alla Biblioteca ragazzi della Mediateca del Mediterraneo La Biblioteca ragazzi della MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari propone due …

Leggi

La magia di Babbo Natale: consigli dal pediatra Italo Farnetani

babbo

Con l’avvicinarsi della notte di Natale, i genitori si trovano a dover gestire i dubbi dei bambini su Babbo Natale. Il pediatra Italo Farnetani fornisce alcuni utili consigli su come affrontare il momento in cui i piccoli iniziano a mettere …

Leggi

Peluche e cappellini per i bambini nella delegazione in visita

Una delegazione di solidarietà ha visitato una comunità locale, portando regali simbolici come peluche e cappellini per i bambini. Un gesto che ha avuto un impatto significativo, creando momenti di gioia e speranza. Una delegazione, composta da rappresentanti di diverse …

Leggi

Le letterine per Babbo Natale partono anche da Muravera

Nell’ufficio postale del centro del Sarrabus, i piccoli della scuola primaria celebrano il Natale con gioia e solidarietà, trasformando un semplice gesto in un evento carico di significato La cittadina di Muravera, cuore del Sarrabus in Sardegna, si accende di …

Leggi

Regali natalizi: i consigli del pediatra

regali natalizi

Cinque idee da scegliere e cinque errori da evitare per i regali natalizi, con indicazioni per fasce di età per un dono su misura. Con l’arrivo del Natale, la scelta dei regali per i più piccoli diventa una delle priorità …

Leggi

Laboratori di Natale per bambini a Cagliari con materiali di riciclo

riciclo

Cagliari si prepara a vivere un Natale all’insegna della creatività e della sostenibilità, grazie a un’iniziativa che coinvolge i più piccoli in un percorso educativo e divertente. Il Punto Famiglia delle Acli di Cagliari, in collaborazione con i volontari del …

Leggi

Cappuccetto Bianco con gli Stivali incanta Mogoro

Mogoro

La magia delle fiabe incontra il teatro contemporaneo con “Cappuccetto Bianco con gli Stivali”, un’esperienza teatrale unica che andrà in scena domenica 15 dicembre alle ore 18:00 presso la Fabbrica delle Gazzose a Mogoro. L’evento rientra nella dodicesima edizione di …

Leggi

La Befana dei Vigili: solidarietà per i piccoli pazienti del Microcitemico

La Polizia Locale di Cagliari rinnova l’iniziativa solidale per regalare sorrisi ai bambini ricoverati al Microcitemico. Donazioni attive fino al 6 gennaio. Anche quest’anno torna a Cagliari la tradizionale iniziativa “La Befana dei Vigili”, promossa dalla Polizia Locale. L’obiettivo è …

Leggi

Laboratori di Natale per bambini a Cagliari con materiali di riciclo

riciclo

Tre incontri per scoprire il fascino della sostenibilità e stimolare la fantasia, promossi dal Punto Famiglia Acli con il supporto del Servizio Civile Cagliari si prepara a vivere un Natale all’insegna della creatività e della sostenibilità, grazie a un’iniziativa che …

Leggi

Screening cardiologico per 600 bambini a Sassari

bambini

Oltre 600 bambini visitati nel 2024 grazie al progetto “Un minuto per la vita”, nato dalla collaborazione tra l’Aou di Sassari e Conad. Diagnosi precoci e monitoraggi a lungo termine al centro dell’iniziativa. Nel cuore di Sassari, il progetto “Un …

Leggi

Educazione sessuale: come e quando parlarne con i propri figli

Educare alla sessualità fin dall’infanzia aiuta a prevenire gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili. Pediatri ed esperti spiegano il valore di un approccio mirato e completo. Parlare di educazione sessuale con i propri figli è un compito delicato e fondamentale …

Leggi

XII edizione di “Natale da fiaba” a Mogoro

Mogoro. Una rassegna natalizia per tutta la famiglia, tra favole e intrattenimento dal vivo Dal 1° al 22 dicembre 2024, il teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro ospita la dodicesima edizione di “Un Natale da Fiaba”. La rassegna, organizzata …

Leggi

La filosofia al centro di “Fiabesofia 3” di Alessandra Sannino

Un evento per scoprire la filosofia attraverso fiabe e letture dedicate ai più piccoli al Teatro Parodi, mercoledì 20 novembre alle ore 18 Mercoledì 20 novembre alle ore 18:00 il Teatro Parodi di Porto Torres ospiterà un appuntamento culturale dedicato …

Leggi

Il jazz per i più piccoli al Teatro Massimo di Cagliari

jazz

La quinta edizione di “La Musica che Gira in Tondo” si svolge al Teatro Massimo di Cagliari, un evento che riscuote grande entusiasmo fin dalla sua prima data, sold out in poche ore. Organizzato da Jazz in Sardegna e Jazzino, …

Leggi

Il jazz per i più piccoli al Teatro Massimo di Cagliari

jazz

Il progetto di Jazz in Sardegna apre nuovi orizzonti musicali per la primissima infanzia con un viaggio sonoro dedicato a famiglie e bambini. Il 17 novembre un doppio concerto coinvolgerà i piccoli spettatori in un’esperienza unica di musica dal vivo. …

Leggi

Allarme infanzia: meno bambini e più povertà in Italia

Nel 2023, record negativo per la natalità e crescente disagio economico tra i più piccoli: emergono dati preoccupanti dal nuovo Atlante dell’Infanzia di Save The Children Il 2023 ha rappresentato un anno critico per l’infanzia in Italia. Secondo il XV …

Leggi

Cagliari: “Carovana sonora” per le le famiglie con bambini 0-6

Al Teatro Massimo di Cagliari un percorso sonoro dedicato ai più piccoli e ai futuri genitori, con esperti di musica e pedagogia. Dal canto prenatale ai laboratori interattivi, una rassegna che esplora le relazioni musicali come strumento per la pace …

Leggi

A Santa Giusta con “Vivi sano, vivi la natura 2024”

Al via l’edizione 2024 di “Vivi sano, vivi la natura” a Santa Giusta: una rassegna di attività all’aperto per riscoprire il benessere nella natura

Leggi

Bambini con balbuzie discriminati, 7 su 10 vittime di ‘voice shaming’

La balbuzie e il peso della discriminazione nei bambini: una realtà poco conosciuta. La balbuzie, un disturbo che colpisce circa il 5% dei bambini nel mondo, è spesso accompagnata da episodi di discriminazione e di ‘voice shaming’. In questa intervista, …

Leggi

A Santa Giusta con “Vivi sano, vivi la natura 2024”

Santa Giusta: torna “Vivi sano, vivi la natura 2024”, un viaggio tra sport e ambiente Al via l’edizione 2024 di “Vivi sano, vivi la natura” a Santa Giusta: una rassegna di attività all’aperto per riscoprire il benessere nella natura Dal …

Leggi

Torna la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2024” – Aladino e Sherazade

Teatro

La rassegna culmina il 14 dicembre con “Aladino e Sherazade”, una produzione di Abaco Teatro. Con la regia di Rosalba Piras, lo spettacolo racconta la storia avvincente tra il povero calzolaio Aladino e la principessa Sherazade. Tra danze, pupazzi, video …

Leggi

Torna la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2024” – Ascoltando gli alberi

Teatro

Il 23 novembre la rassegna ospita “Ascoltando gli alberi”, un’originale creazione di Bocheteatro, con la regia di Monica Corimbi. Questo spettacolo affonda le radici nell’importanza di connettersi con l’ambiente. La messinscena, caratterizzata da leggerezza e profondità, esplora il legame profondo …

Leggi

Torna la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2024” – Volevo volare

Teatro

La rassegna continua sabato 9 novembre con “Volevo volare”, una produzione degli Actores Alidos. Questo spettacolo, che rielabora la celebre fiaba di Hans Christian Andersen, propone una narrazione vivace e ironica. Michela Cogotti Valera e Roberta Locci animano il palco …

Leggi

Torna la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2024” – Il favoloso mondo di Esopo

Teatro

A partire dal 26 ottobre, lo spazio Hermaea di Pirri, situato in Via Santa Maria Chiara, si trasforma in un palcoscenico dedicato alla fantasia e all’emozione. La rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2024”, organizzata da Abaco Teatro, offre un …

Leggi

Un Halloween di creatività nelle biblioteche di Cagliari

Le biblioteche del Sistema Bibliotecario Comunale offrono un pomeriggio speciale dedicato a lettura e creatività, coinvolgendo bambini e famiglie in attività divertenti e fantasiose in vista della festa di Halloween

Leggi