Dal 17 al 21 aprile si prevede un forte afflusso di viaggiatori. Oltre 100mila posti disponibili tra treni, bus e traghetti. Consigli utili su orari, prenotazioni e tratte più frequentate. Tra il 17 e il 21 aprile è previsto un …
LeggiSanatorium – Villa Clara di Camena Edizioni è un exploit editoriale
Sanatorium – Villa Clara: un romanzo che mescola mistero, introspezione e storia, diventando un caso editoriale per Camena Edizioni Nel panorama della narrativa italiana contemporanea emerge un titolo che ha saputo sorprendere lettori e critica: si tratta di Sanatorium – …
LeggiCiak in Sardegna
Ogni martedì, Unica Radio racconta con “Ciak in Sardegna” le storie e le esperienze di attori e registi sardi, esplorando la loro vita e il mondo del cinema in Sardegna. Da una idea e conduzione di Luca Lobina, scopriamo il …
LeggiWorld Radio Day 2025: un evento globale per celebrare la radio
Il 20 febbraio 2025, il mondo della radio si unisce per celebrare la sua forza comunicativa e culturale. Una giornata dedicata alla riflessione sul ruolo fondamentale della radio nell’informazione e nella cultura globale. Il World Radio Day 2025, che si …
Leggi“Donne vissute in Sardegna”: radiodramma contro la violenza
Il radiodramma di Maria Michela Deriu in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Unica Radio presenterà il radiodramma “Donne vissute in Sardegna”, …
Leggi“A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)”
Un podcast “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)” della Fondazione Berlinguer in partenariato con la Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza ripercorre le vite dei protagonisti del congresso di Livorno del 1921 “A …
Leggi“Informalmente”: il podcast del diritto allo studio per gli studenti
Un faro per gli studenti universitari di Cagliari: “Informalmente” esplora borse di studio, tirocini e eventi culturali. Un podcast settimanale che, grazie alla collaborazione con l’Ersu di Cagliari, offre una guida preziosa per sfruttare al meglio le risorse del territorio. …
LeggiRadio: cent’anni di storia. Imperdibile dibattito di esperti all’Asinara
Sabato 24 agosto alle ore 20, l’arena del festival “Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara” ospiterà il dibattito “Con la radio non si smette di pensare” con Giovanna Del Vino, Andrea Maurizi e Carlo Pahler L’Asinara sarà il palcoscenico …
LeggiMadama Butterfly di Giacomo Puccini
Madama Butterfly “tragedia giapponese” è un opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giupeppe Giacosa e Luigi Illlica. Vide le scene per la prima volta il 17 febbraio 1904, al Teatro alla Scala, e fù dedicata alla …
LeggiAGRINET4EDUCATION il format green targato Raduni
Il format green dedicato alla sostenibilità e alle politiche agricole comunitarie targato Raduni AGRINET4EDUCATION L’agricoltura e la sostenibilità in onda sul circuito delle Radio UniversitarieSi parte mercoledì 17 Aprile 2024 con la nuova stagione di AGRINET4EDUCATION Storie di Sostenibilità sul …
LeggiSensations: Puntata dell’8 marzo 2024
Il nuovo programma di Francesco Brett, Sensations in onda alle ore 18, ogni venerdì su Unica Radio, in perfetto orario di aperitivo. Francesco Brett è un giovane insegnante, appassionato di arte, musica, moda, collezionismo, linguistica, ed, ovviamente, di radio. Riascolta la puntata …
LeggiSounds For Your Eyes
Spazi di emozioni condivise, sono, spazi quotidiani che raccontano la nostra storia, sono, spazi in trasformazione che descrivono la città ecco cos’è Sound For Your Eyes Sono, spazio, full, stop, play. Le luci si abbassano, le pupille si dilatano e …
LeggiMegaPhonia
Il progetto “Megaphonia” nasce nell’estate 2023 dall’idea di due vecchi amici musicisti e amanti dell’arte. Un’idea sviluppata e poi realizzata concretamente, grazie alla creazione di un Podcast musicale che si pone come obbiettivo principale quello di aiutare a realizzare il …
Leggi“Sensations” il programma condotto da Francesco Brett
“Sensations” è il nome del nuovo programma di Francesco Brett, in onda alle 18, ogni venerdì su Unica Radio, in perfetto orario di aperitivo. Francesco Brett è un giovane insegnante, appassionato di arte, musica, moda, collezionismo, linguistica, ed, ovviamente, di …
LeggiIN CAMMINO SUI BINARI DELLA MEMORIA
Un incontro regionale promosso da Arci Sardegna per riflettere sulla Memoria, la cittadinanza attiva e la partecipazione giovanile Questo sabato 27 gennaio alle ore 10.30 presso l’Auditorium ISRE Giovanni Lilliu di Nuoro si terrà l’incontro regionale intitolato “In cammino sui …
LeggiBabaiola
Babaiola è un programma radiofonico che propone notizie fuori dal coro, dall’intrattenimentoal gossip, all’attualità senza dimenticare aggiornamenti sul mondo LGBTQIA+ e tanta buonamusica. Il programma Babaiola è condotto e prodotto da Matteo Angioni, speaker radiofonico e autore. Babaiola è una …
LeggiAGRINET Young, il format che parla di Politica Agricola Comunitaria
AGRINET Young è un format radiofonico finanziato dal programma IMCAP dell’Unione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria. RadUni ha realizzato 12 puntate radiofoniche dalla durata di 20 minuti sul tema della PAC. Ogni puntata sarà dedicata al racconto di temi …
LeggiBabel Songs: le lingue, le parole, la musica
Il primo spazio sonoro di Roma Tre Radio dedicato al rapporto fra parola e musica dentro la tradizione musicale delle aree linguistico-culturali anglofone, francofone, ispaniche, lusitane, slave e germaniche Il rapporto tra parola e musica è centrale nella canzone ma è …
LeggiLocal Guide: audio tour in podcast
Prende il via su Unica Radio la rubrica settimanale dedicata alla scoperta dei monumenti della città di Cagliari. Un progetto multimediale che vede protagonista il capoluogo sardo e i luoghi simbolo della città con la voce di Raimonda Spelarci. Ogni …
LeggiKeep The Change Radio
Ogni lunedì alle ore 21 su Unica Radio un viaggio tra Bruxelles, Varsavia e Londra. Tre città, tre storie legate dalla musica ricamate da Massimo Usai Un viaggio per l’Europa e la storia della musica in compagnia di Massimo Usai. …
Leggi