Un nuovo importante ritrovamento a Nurax’e Cresia, nel cuore di Barumini, rivela aspetti inediti della vita quotidiana durante l’età del Bronzo e rafforza il legame tra archeologia, turismo e sviluppo locale. Una scoperta archeologica che illumina il passato nuragico A …
LeggiLa Sardegna abbraccia i turisti con disabilità
La Sardegna si sta affermando come destinazione pionieristica nel turismo accessibile, investendo concretamente nella creazione di spiagge e servizi su misura per le persone con disabilità, trasformando il sogno di una vacanza senza ostacoli in una splendida realtà per tutti. …
LeggiBoom di Turisti in Sardegna nel 2024 con un incremento del 15%
L’isola della Sardegna registra cifre da record nel settore turistico per l’anno 2024, con un totale di 4,5 milioni di arrivi, segnando un notevole incremento del 15% rispetto all’anno precedente. L’analisi dei dati rivela una predilezione particolare dei turisti stranieri …
LeggiLa Sardegna punta sui borghi per rilanciare il turismo
La Regione Sardegna ha presentato un piano per valorizzare i borghi all’Agritravel Expo di Bergamo. L’iniziativa mira a promuovere il patrimonio storico e culturale dei piccoli centri, favorendo lo sviluppo economico e turistico. La Sardegna ha deciso di puntare sui …
LeggiTurismo enogastronomico: la Regione investe un milione di euro
Pubblicato il cartellone delle manifestazioni del turismo enogastronomico in Sardegna, con il sostegno economico della Regione che ha stanziato un milione di euro. La Sardegna ha recentemente pubblicato il cartellone delle manifestazioni dedicate al turismo enogastronomico, confermando l’importanza crescente di …
LeggiCagliari, l’aeroporto pronto a battere ogni record
Lo scalo di Cagliari si prepara ad accogliere un’ondata di turisti, con un incremento del 7% dei voli e ben 109 collegamenti verso 25 Paesi, un’offerta senza precedenti per l’isola L’estate 2024 si profilava come una stagione da record per …
LeggiNoi Camminiamo in Sardegna edizione 2025
La quarta edizione della manifestazione ‘Noi Camminiamo in Sardegna’ torna con un programma ricco di novità, confermando l’impegno della Regione per un turismo lento e sostenibile, in grado di valorizzare l’isola e le sue tradizioni. Nel cuore della Fiera dei …
LeggiSardegna, il sogno della casa di proprietà si allontana?
L’analisi di Tecnocasa svela una realtà complessa in Sardegna: con un reddito medio di 25.591 euro, l’acquisto di un immobile resta un miraggio per molti sardi. L’ultimo studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa getta una luce cruda sulla situazione immobiliare …
Leggi“Once Upon A Place”: la forza delle narrazioni turistiche
Il 28 e 29 marzo 2025 a Ghilarza si svolgerà la terza edizione del festival, dove il marketing territoriale e la comunicazione incontrano l’autenticità delle tradizioni locali per rilanciare destinazioni turistiche poco conosciute. Nel cuore della Sardegna, precisamente a Ghilarza …
LeggiLa Germania come primo mercato per il turismo sardo
L’assessore al Turismo della Sardegna, Gianni Cuccureddu, sottolinea l’importanza della Germania come principale mercato turistico per l’isola, puntando sulla promozione di un’offerta culturale e naturalistica di alto livello. La Sardegna continua a conquistare i cuori dei turisti internazionali, con la …
LeggiDomus de Janas: candidatura Unesco in arrivo
Le Domus de Janas verso il riconoscimento Unesco: il verdetto entro l’estateIl progetto di candidatura delle Domus de Janas al Patrimonio dell’Umanità si avvia verso la fase finale. Il verdetto ufficiale da parte dell’UNESCO arriverà entro l’estate, dopo anni di …
LeggiSostenibilità digitale e turismo, cinque cose da sapere
AGI – Da oggi, e fino all’11 febbraio, si terrà a Milano la BIT – Borsa Internazionale del Turismo, uno degli appuntamenti più rilevanti per il settore turistico. In occasione dell’evento, l’Osservatorio della Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha presentato …
LeggiLa Sardegna porta la civiltà nuragica alla BIT di Milano
Un’esperienza emozionante tra archeologia, realtà virtuale e storytelling per promuovere il patrimonio culturale sardo e attrarre visitatori oltre il turismo balneare. La Sardegna sbarca alla BIT di Milano. La Sardegna porta la sua civiltà millenaria nel cuore di Milano con …
LeggiLa Sardegna conquista la Cina con i nuraghi verso l’UNESCO
Il riconoscimento dei nuraghi da parte dell’UNESCO potrebbe essere il trampolino di lancio per la Sardegna, che sta conquistando il cuore di un pubblico inaspettato: quello cinese. Grazie a una campagna digitale, cresce l’interesse per la civiltà nuragica e per …
LeggiNuovo logo per l’Ogliastra
L Ogliastra si dota di un’identità visiva per valorizzare il territorio, il nuovo logo, ispirato alla natura e alla cultura locale, nasce per promuovere l’offerta turistica in italia e all’estero, unendo tradizione e innovazione in un’immagine rappresentativa dell’anima autentica della …
LeggiOlbia: sbarca e.INS Spoke 2
e.INS Spoke 2 a Olbia: innovazione e bandi per il turismo e i beni culturali Un progetto per valorizzare Olbia e il territorio Il 16 gennaio 2025, presso l’Aula Magna UniOlbia in via Porto Romano 8, si è svolto un …
LeggiTurismo itinerante in Italia: un potenziale inespresso
Il turismo itinerante in Italia potrebbe crescere, ma servono infrastrutture, aree di sosta adeguate e un cambio di mentalità per valorizzare il potenziale economico e culturale dei camperisti. Il turismo itinerante, rappresentato principalmente dai camperisti, offre un’enorme opportunità per l’Italia, …
LeggiVueling e le destinazioni natalizie viaggi per tutti i gusti
In occasione delle feste natalizie, Vueling lancia una selezione di mete esclusive per celebrare il ventesimo anniversario, ispirandosi ai trend del momento e alle diverse espressioni di personalità. Nel mese di dicembre, Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG, ha …
LeggiTurismo e Intelligenza Artificiale all’aeroporto di Alghero
Laboratorio di idee per un futuro competitivo e sostenibile del turismo sardo Il 17 dicembre, l’aeroporto di Alghero ospiterà ViaggIA 2024, un evento dedicato alle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale per il settore turistico. L’iniziativa, promossa dall’‘Assessorato al Turismo, Artigianato e …
LeggiOgliastra si prepara a diventare una destinazione turistica
Il GAL Ogliastra promuove una strategia innovativa e turistica per dare visibilità alla provincia, offrendo agli operatori locali un’opportunità unica di partecipare alla costruzione di un portale turistico ufficiale che racconterà la bellezza e le eccellenze del territorio Il GAL …
Leggi