Il docufilm “Dall’Est con amore” diretto da Karim Galici racconta le storie di quattro donne dell’Europa dell’Est che hanno scelto la Sardegna come nuova casa. Il 14 marzo 2025, Mandas diventa il palcoscenico di un’importante iniziativa culturale dedicata all’inclusione sociale. …
LeggiAttori sardi a lezione di cinema, Carnelutti incanta
Successo travolgente per la masterclass tenuta dall'attrice Valentina Carnelutti in Sardegna, un'occasione di crescita e confronto per gli artisti del territorio.
LeggiStorie al femminile Giornata Internazionale della Donna
La rassegna itinerante “Video racconti per il sociale e l’inclusione” porterà in Sardegna e Trentino storie al femminile di donne che affrontano sfide sociali, culturali e personali. Un’occasione per riflettere sulle pari opportunità e sull’emancipazione femminile. In occasione della Giornata …
LeggiEmilio Lussu. Il Processo: il nuovo film nelle sale dal 5 marzo
Un’opera che racconta un momento cruciale della storia italiana attraverso la vicenda giudiziaria del politico antifascista sardo Il cinema italiano si arricchisce di un’opera storica di grande rilevanza con “Emilio Lussu. Il Processo”, il nuovo film diretto da Gianluca Medas …
LeggiFernanda Torres: Io sono ancora qui e Sardegna agli Oscar
L’isola agli Oscar grazie anche a Fernanda Torres: “Io sono ancora qui” vince il premio come Miglior Film Internazionale agli Oscar 2025 Il film “Io sono ancora qui”, diretto dal regista brasiliano Walter Salles, racconta la storia di Eunice Paiva, …
LeggiEleonora Giorgi: il legame con la Sardegna
L’amore per un’isola speciale di una grande e indimenticabile attrice del cinema italiano: Eleonora Giorgi Eleonora Giorgi ha segnato un’epoca del cinema italiano. Il suo talento, la sua bellezza e la sua versatilità l’hanno resa un’icona senza tempo. Nata a …
LeggiOscar 2025: trionfo per il film indipendente Anora
Il film indipendente Anora conquista 5 statuette agli Oscar 2025, mentre l’Italia rimane a mani vuote nonostante le aspettative. Il 2025 si è confermato l’anno del cinema indipendente con il trionfo di Anora agli Oscar. Il film, una produzione a …
LeggiAl Ard Film Festival 2025: un’edizione che dà voce alla speranza
La XXI edizione del Festival di Cagliari premia documentari e cortometraggi che raccontano storie di resistenza, sofferenza e speranza, con un focus particolare sulla situazione in Palestina e Gaza. Il 2 marzo 2025, al termine della XXI edizione dell’Ard Film …
LeggiLa storia di Renzo Romero, un sardo protagonista dell’arte grafica del secondo dopoguerra diventa un film
Renzo Romero, il sardo che ha rivoluzionato l’arte grafica, diventa un film Pochi sanno che il più grande stampatore d’arte del dopoguerra è sardo. Renzo Romero, per le istituzioni e il mondo culturale della Sardegna, è un nome quasi sconosciuto. …
LeggiEmilio Lussu Il processo un film sulla storia di un eroe antifascista
Film in uscita il 5 marzo 2025 Gianluca Medas racconta un capitolo fondamentale della storia italiana, dedicato al politico Emilio Lussu e al suo processo dopo l’assalto squadrista alla sua casa a Cagliari. Il 5 marzo 2025 segnerà l’uscita nelle …
Leggi“Sbentiare” di Tiziana Troja al Filming Italy Los Angeles
Il film “Sbentiare” di Tiziana Troja, presentato al Filming Italy Los Angeles, porta in scena le sfide e le tradizioni della Sardegna, confermando il valore del cinema regionale italiano nel panorama internazionale. Il Filming Italy Los Angeles ha ospitato il …
LeggiAl Ard Film Festival: il cinema arabo e palestinese
Al via la 21sima edizione del Festival Al Ard a Cagliari: il cinema arabo e palestinese protagonista. Il Festival Internazionale di Cinema Arabo e Palestinese inaugura la nuova edizione Il Festival Internazionale di Cinema Arabo e Palestinese Al Ard torna …
Leggi“Fiori sottopelle” di Karim Galici: al via il tour in Sardegna tra emozione e solidarietà
Il docufilm di Karim Galici che celebra la resilienza femminile e la forza della comunità nella lotta contro il cancro arriva nelle città delle protagoniste, offrendo momenti di riflessione e condivisione sul valore del sostegno reciproco e dell’arte come strumento …
LeggiFondo Ospitalità 2024: più tempo per le produzioni nell’Isola
Fondo ospitalità 2024, prorogata la scadenza: più tempo per le produzioni in Sardegna Un’opportunità per il cinema e l’audiovisivo: la fondazione sardegna film commission annuncia la proroga del fondo ospitalità La fondazione Sardegna film commission ha ufficializzato la proroga della …
LeggiFestival del Cinema di Spello: dal premio a Colangeli alle serie tv
Il Festival del Cinema di Spello celebra la sua 14ª edizione con un programma che valorizza le professioni del cinema: proiezioni, backstage, cortometraggi e un focus sulle serie tv, con ospiti e premi speciali. Il Festival del Cinema Città di …
LeggiA Quartu il docufilm “Dall’est con amore” per raccontare storie di inclusione
Un evento dedicato al sociale e all’integrazione con la proiezione del film di Karim Galici. Il documentario porta sullo schermo le esperienze di quattro donne di origini diverse che hanno trovato in Sardegna una nuova casa. L’iniziativa rientra nella rassegna …
LeggiDreams di Dag Johan Haugerud: viaggio nelle emozioni e relazioni
Il film “Dreams” di Dag Johan Haugerud, in uscita il 6 marzo 2025 con Wanted Cinema, esplora l’amore, la sessualità e le relazioni generazionali attraverso la storia di una giovane donna alle prese con i suoi sentimenti per un’insegnante. Il …
LeggiThe Missing Boys di Catinari
Il nuovo film musicale di Catinari, The Missing Boys, arriva finalmente in Italia Il tanto atteso film musicale The Missing Boys di Catinari debutta finalmente nelle sale italiane, con la sua prima proiezione che si terrà il 19 di questo …
LeggiLa rassegna Visioni Sarde ad Aritzo
Cinema e Cultura Sarda si Incontrano ad Aritzo per Visioni Sarde La rassegna Visioni Sarde prosegue con entusiasmo e fa tappa ad Aritzo. L’evento si svolgerà il 15 febbraio presso la Sala Consiliare. Questo appuntamento è atteso con grande interesse …
LeggiIl mistero delle lettere di Jane Austen, distrutte per proteggerla
Pochi scrittori suscitano tanta ammirazione quanto Jane Austen. I suoi romanzi, tra cui “Orgoglio e pregiudizio” e “Ragione e sentimento”, restano capisaldi della letteratura inglese Una delle lettere sopravvissute, datata gennaio 1796, rivela un lato inedito di Jane Austen. All’età …
LeggiRoberto Pili trionfa a Roma con “Profondo nero”
Il regista sardo Roberto Pili conquista il premio per il miglior videoclip al Festival Internazionale “Il corto.it” con un’opera che intreccia arte urbana e salute mentale, raccontando la storia del writer Davide Lai, noto come Nero. Il regista sardo Roberto …
LeggiCagliari, due serate di documentari sul Donbass
Il 7 e il 14 febbraio appuntamento con “Maidan, la strada verso la guerra”, “I bambini del Donbass” e “Avdeevka, il volto della guerra”. In collegamento il giornalista Vincenzo Lorusso Due serate dedicate alla guerra nel Donbass si terranno a …
LeggiTalenti sardi ai mercati internazionali del cinema
La Fondazione Sardegna Film Commission ha annunciato i vincitori dell’Avviso Pubblico per la partecipazione ai mercati internazionali dell’audiovisivo 2025. Questa iniziativa si inserisce nel progetto “Internazionalizzazione delle imprese digitali e valorizzazione dell’ecosistema dell’innovazione isolano”, con l’obiettivo di promuovere i talenti …
LeggiPompei: un “film” di 32 ore ricostruisce i dettagli della tragedia
Un’innovativa ricostruzione digitale di Pompei ripercorre in tempo reale i drammatici eventi dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Un viaggio nel tempo grazie alla tecnologia La città di Pompei, distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., torna a vivere grazie …
LeggiPaul Newman, un grande talento in un uomo comune
Paul Newman non è stato solo un talento straordinario sul grande schermo, ma anche un uomo impegnato nel sociale e nella famiglia Paul Newman è stato uno degli attori più amati e rispettati del cinema. Ma la sua grandezza non …
LeggiSquid Game 2, ritorno al gioco mortale tra luci e ombre
Squid Game 2: il ritorno al gioco mortale tra tensione e aspettative deluse La seconda stagione tra nuove sfide, critiche sociali e personaggi complessi Il 26 dicembre 2024 ha segnato il ritorno di Squid Game su Netflix, una delle serie …
LeggiOscar 2025, annunciate le nomination: Rossellini candidata
Oscar 2025, Isabella Rossellini conquista la nomination: fuori il film italiano ‘Vermiglio’ Le nomination agli Oscar 2025 tra sorprese e delusioni Gli Oscar 2025 annunciano le candidature dopo il rinvio dovuto agli incendi che hanno colpito Los Angeles, sollevando entusiasmo …
LeggiCinema: “Io non sono nessuno”, per i più giovani con un podcast
Io non sono nessuno: il film su Mariasilvia Spolato e il podcast che conquista i giovani Un messaggio di inclusività che attraversa cinema e podcast “Io non sono nessuno”, il film dedicato alla vita straordinaria di Mariasilvia Spolato, pioniera del …
LeggiGolfo Aranci: iscrizioni aperte alla Scuola di Cinema e Produzione
A Golfo Aranci nasce la scuola di cinema che punta al futuro Un’opportunità unica per giovani creativi: “Travel On Set” unisce formazione e talento nella splendida cornice della Sardegna A Golfo Aranci sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Scuola di …
LeggiPremio Franco Solinas: il concorso che valorizza gli sceneggiatori
Il premio franco solinas 2025 celebra la creatività nel cinema e nelle piattaforme digitali Il Premio Franco Solinas 2025, uno dei più prestigiosi riconoscimenti dedicati alla sceneggiatura, offre un’importante opportunità per gli autori che desiderano dare vita a progetti cinematografici …
Leggi