Dal 6 maggio al 10 maggio, la sala Duce del Comune di Sassari si trasformerà in una finestra aperta sul meraviglioso mondo dei cetacei con l’arrivo della mostra fotografica “Soffia! Balenottere e delfini del Santuario Pelagos“. Questa significativa iniziativa testimonia …
LeggiDinamo Sassari a Trento: il coach Bulleri carica la squadra
La Dinamo Sassari affronta la trasferta contro Trento con l’obiettivo di onorare al meglio il campionato. Coach Bulleri punta su concentrazione e intensità per chiudere con una vittoria. Un finale da giocare con orgoglio La stagione regolare del campionato di …
LeggiEfisio Tola: un eroe ricordato a Sassari
Martedì prossimo, alle ore 18:00, il Teatro Astra di Sassari si trasformerà in un palcoscenico di memoria e riflessione con un evento dedicato alla figura di Efisio Tola, il repubblicano sassarese la cui vita si concluse tragicamente a Chambéry nel …
LeggiSassari Monumenti Aperti 2025: cultura diffusa, tra identità e natura
Il 3 e 4 maggio Sassari apre 47 siti e propone 5 itinerari per un’edizione straordinaria di Monumenti Aperti, all’insegna di partecipazione, accessibilità e narrazione comunitaria. Un viaggio culturale nel cuore della città Torna per la diciannovesima volta a Sassari …
LeggiMax Giusti in Sardegna: uno spettacolo tra risate, musica e verità
Un doppio appuntamento imperdibile con il mattatore romano: 25 aprile a Cagliari e 26 aprile a Sassari, tra comicità irriverente, momenti musicali e riflessioni autentiche. “Bollicine”: il brindisi alla vita (e alla verità) di Max Giusti Max Giusti torna in …
LeggiYamandu costa incanta il teatro verdi
Il Teatro Verdi di Sassari registra il tutto esaurito per l’ultima serata della rassegna Grandi interpreti della musica, con il maestro brasiliano Yamandu Costa. Un evento che celebra la musica d’autore e il 50° anniversario della storica Cooperativa Teatro e/o …
LeggiTonina Posadinu incanta Sassari con la tecnica dell’encausto
Una mostra che unisce spiritualità, memoria e luce: l’artista sassarese torna nella sua città con opere realizzate su legno riciclato, usando pigmenti naturali e cera d’api. Un ritorno carico di emozione e bellezza Tonina Posadinu, artista originaria di Sassari ma …
LeggiFrancesca Spanu racconta “Il Corpo Sbagliato” a Sassari
Il festival letterario diffuso Éntula fa tappa a Sassari martedì 29 aprile, ospitando la presentazione del nuovo intenso romanzo di Francesca Spanu, “Il corpo sbagliato”, edito da Il Maestrale. Il circuito culturale del festival letterario diffuso Éntula si prepara ad …
LeggiNino Manca: il sindacalista che ha fatto la storia del lavoro
Esplorando l’impegno politico e sindacale di Nino Manca, dalle battaglie per i diritti dei lavoratori alla sua incisiva presenza nelle istituzioni sarde. Nino Manca è stato un protagonista indiscusso della storia sociale e politica di sassari e della sardegna. la …
LeggiGiuseppe Scarpa presenta “Roma criminale” a Sassari
Il cronista Giuseppe Scarpa porta a Sassari il suo romanzo “Roma criminale”, esplorando le dinamiche della malavita capitolina in un incontro organizzato nell’ambito del festival Liquida. Domani, martedì 22 aprile, il festival di letteratura giornalistica Liquida, organizzato dal Comune di …
Leggi“Un Anno sull’Altipiano” al Civico di Sassari
Il Teatro Civico di Sassari si prepara ad ospitare un evento di profonda intensità culturale e storica. Giovedì 24 aprile, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della Liberazione, andrà in scena il recital musicale “Un anno sull’Altipiano – Ho tanti …
LeggiSassari e l’Antifascismo locale nell’ottantesimo della Liberazione
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, il Comune di Sassari intraprende un’inedita veste editoriale per onorare il prezioso dono dello scrittore Cosimo Filigheddu, il cui ultimo romanzo “Fare i conti – Romanzo sassarese del 25 aprile” riporta alla luce vicende …
LeggiIl Festival internazionale di fotografia torna a Sassari
Il festival internazionale Asincronie, una manifestazione culturale ideata, diretta e organizzata con passione dal collettivo di fotografi e reporter Documenta, in sinergia con l’associazione bresciana CaneCane, si prepara a fare ritorno nella città di Sassari. La sesta edizione di questo …
LeggiSassari celebra le lingue alloglotte e i vini selvaggi
Domani sera, il Ticcu social club si trasforma in un palcoscenico vibrante per la terza serata della rassegna “Lavs-Lingue Alloglotte & Vini Selvaggi”, un evento che fonde armoniosamente melodie dialettali, pregiati vini artigianali e sapori autentici della tradizione sarda, promettendo …
LeggiVigilia di Pasqua a ritmo di beat a Sassari
L’ExMa di Sassari si prepara a pulsare di musica e divertimento sabato, alla vigilia di Pasqua, con l’atteso evento “ExMa Meat the Beat”, un’iniziativa dinamica e coinvolgente organizzata con passione dall’associazione Revibe. A partire dalle 18 e fino a mezzanotte, …
LeggiL’Università di Sassari Illumina le comunità sui pericoli del clima
L’Università di Sassari intraprende un’importante iniziativa di sensibilizzazione e divulgazione scientifica, focalizzata sui concreti rischi climatici che interessano il territorio. Attraverso un’indagine capillare, rivolta in modo specifico alle scuole e all’intera cittadinanza, l’ateneo sardo si propone di accrescere la consapevolezza …
LeggiLa chitarra di Yamandu Costa chiude la stagione concertistica
Venerdì 18 aprile alle 20:30 il Teatro Verdi di Sassari ospiterà Yamandu Costa virtuoso brasiliano della chitarra a sette corde Il concerto concluderà la rassegna “Grandi interpreti della musica” organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica con il sostegno delle istituzioni …
LeggiS’Empatia celebra l’impegno del Movimento Omosessuale Sardo
Il Centro contro le discriminazioni del MOS – Movimento Omosessuale Sardo si aggiudica la terza edizione del prestigioso Premio S’Empatia per le arti performative, un riconoscimento significativo per il suo instancabile e straordinario lavoro a livello locale, regionale e nazionale. …
LeggiBibi, il dinosauro sardo dimenticato per 165 milioni di anni
Un nuovo studio condotto da tre ricercatori delle Università di Sassari e Cagliari svela l’identità di “Bibi”, il dinosauro che abitava l’antica Sardegna. La scoperta offre nuove prospettive sul passato geologico e paleontologico dell’isola. Nel cuore delle ricerche paleontologiche italiane, …
Leggi“Perfetti Sconosciuti”, in scena l’intimità violata dei nostri telefoni
La fortunata commedia di Paolo Genovese, adattamento del celebre film campione d’incassi, sarà protagonista della stagione 2024-2025 de La Grande Prosa CeDAC. In scena al Teatro Massimo di Cagliari dal 9 al 13 aprile e al Comunale di Sassari il …
Leggi