Teatro

Teatro – Le notizie che riguardano il mondo del teatro del palcoscenico e della recitazione di fronte al pubblico. Tutti gli spettacoli della regione.

Pirandello al TsE di Cagliari, tutto esaurito in sala

O di uno o di nessuno porta in scena un dramma di gelosia, identità e maternità, tra le contraddizioni di una società ancora attuale: regia di Stefano Ledda per il Teatro del Segno, una scelta coraggiosa per raccontare l’ipocrisia Il …

Leggi

Capolavori e memoria: l’estate culturale di Alghero 2025

Un viaggio tra Bibbia, miti greci, giganti nuragici e narrativa sarda, con grandi protagonisti della scena nazionale. La rassegna CeDAC trasforma Lo Quarter in teatro a cielo aperto con storie sacre, miti e narrativa L’Estate 2025 ad Alghero promette suggestioni …

Leggi

Teatridimare fa tappa a Quartucciu dal 19 al 21 giugno

Tre serate all’Orto Giardino Mariposa de Cardu con la compagnia Càjka: teatro, paesaggio e poesia in scena per il festival itinerante della costa sudorientale, così Quartucciu accoglie la rotta teatrale di Teatridimare Il festival Teatridimare approda a Quartucciu con tre …

Leggi

A Tharros, dal 18 luglio, l’estate è a passo di danza

Tharros ospita un festival che fonde arte, storia e innovazione. Spettacoli di danza, teatro, musica e arti circensi in una cornice unica, dai grandi artisti internazionali ai giovani talenti. Dal 18 luglio al 1 agosto 2025, Tharros, uno dei luoghi …

Leggi

Passo e chiudo: a Modolo il teatro comico di Marta Proietti Orzella

Una serata di trasformismo e comicità brillante inaugura la seconda edizione di Teatro e Malvasia, il festival teatrale estivo che valorizza cultura, territorio e convivialità nei borghi della Sardegna. Con il coinvolgente spettacolo “Passo e chiudo”, interpretato da Marta Proietti …

Leggi

Teatro e Musica nell’ex convento a Genoni

Il Comune di Genoni propone due serate gratuite: tra teatro, musica e narrazione Il Comune di Genoni, situato nel cuore della Sardegna, è lieto di annunciare due importanti appuntamenti culturali. In programma per il 21 e 22 giugno 2025, presso …

Leggi

Domani a Cagliari al via “Il Grande Teatro dei Piccoli”

La 23ª edizione della rassegna teatrale a Sa Manifattura, tra burattini e spettacoli comici Domani a Cagliari al via “Il Grande Teatro dei Piccoli”. Una rassegna dedicata a bambini e famiglie, tra spettacoli, giochi e merende. Dal 18 al 22 …

Leggi

Festival Arterità 2025: teatro civile femminile e memoria

Festival Arterità 2025 : porta in scena spettacoli dedicati alle donne, alla Resistenza e all’infanzia Il Festival Arterità 2025 rappresenta un’importante occasione culturale dedicata al teatro civile al femminile, capace di dare voce a storie spesso dimenticate. In particolare, la …

Leggi

Alghero Estate 2025: appuntamenti imperdibili tra teatro e musica

Un’estate di cultura e spettacolo illumina Alghero con la rassegna Alghero Estate 2025, organizzata dal CeDAC Sardegna. Quattro eventi esclusivi, dal 4 luglio al 31 agosto, animeranno lo storico spazio de Lo Quarter, offrendo un’esperienza unica tra teatro e musica. …

Leggi

Teatro e Malvasia 2025: spettacolo, tradizione e vino

Dal 17 giugno al 9 agosto, la seconda edizione di Teatro e Malvasia porta in scena comicità, cultura e degustazioni, con spettacoli gratuiti tra le vie e le piazze del Montiferru. Torna la rassegna estiva che unisce teatro e territorio …

Leggi

La Scuola d’Arte Drammatica presenta Actor Giovane 2025

Un mese di teatro per tutti, con spettacoli originali, giovani talenti, compagnie affermate e una formazione professionale che dà voce alla passione di chi ama il palcoscenico Dal 17 giugno all’11 luglio 2025, il Teatro Maria Carta di Elmas ospiterà la nuova edizione …

Leggi

Nona edizione di Storie di donne a Sestu e Pirri

Dal 17 al 22 giugno spettacoli teatrali dedicati alle donne tra storia, poesia e lotta, negli spazi all’aperto di San Gemiliano e Casa Saddi a Cagliari La nona edizione del festival teatrale Storie di donne, donne e la storia porta …

Leggi

Ottana EstaTEatro 2025 apre con risate e tradizione

La dodicesima edizione si apre con le Comari barbaricine, tra comicità di strada e teatro impegnato. Fino al 10 agosto, Ottana diventa un palcoscenico sotto le stelle La dodicesima edizione di Ottana EstaTEatro prende il via oggi, venerdì 13 giugno, …

Leggi

La Notte dei Poeti incanta tra rovine e stelle

Dal 5 al 27 luglio, tra antiche vestigia e suggestioni contemporanee, il Festival anima Nora con teatro, musica, poesia e danza e unisce passato e presente Dal 5 al 27 luglio 2025, l’antica città fenicio-punica e romana, affacciata sulla costa …

Leggi

Massimo Quarta inaugura la stagione 2025 dell’Ente De Carolis

Il celebre violinista si esibisce al Teatro Comunale di Sassari, aprendo con maestria la nuova stagione concertistica tra grandi classici e virtuosismo tecnico. Un inizio di stagione con un ospite d’eccezione La stagione 2025 dell’Ente Concerti “Marialisa De Carolis” di …

Leggi

La grande sinfonica ritorna al Teatro Sassari con Massimo Quarta

Una serata inaugurale al Teatro Comunale di Sassari segna l’inizio del ciclo sinfonico della stagione 2025 dell’Ente concerti “De Carolis”. Massimo Quarta violino solista e direttore conquista il pubblico con Bruch e Brahms in attesa del prossimo evento con Giuseppe …

Leggi

A Casa Saddi: “La breve storia del Fu Mattia Pascal”

Dal 13 al 15 giugno 2025 a Casa Saddi a Pirri, Giuseppe Boy interpreta un Mattia Pascal invecchiato e intimo in un salotto teatrale dove si riflette sul valore dell’identità nell’epoca contemporanea. “La breve storia del Fu Mattia Pascal” debutta …

Leggi

“Notti a Monte Sirai”: la XVII edizione del festival di Carbonia

Musica, teatro e arti visive nel suggestivo Parco Archeologico di Monte Sirai. Quattro serate tra passato e presente con artisti di fama internazionale, nella splendida cornice del Sulcis. Il fascino del patrimonio incontra lo spettacolo Anche l’estate 2025 sarà all’insegna …

Leggi