Ciak in Sardegna: Dalle Proiezioni Itineranti alle Profonde Radici Culturali: Cristian Canderan e Chiara Enrico Svelano la Magia del Cinema Indipendente Joe Coda, ospite negli studi di Unica Radio nella rubrica “Ciak in Sardegna” condotta da Marinella Frau con la partecipazione di Luca …
LeggiRoberto Rinaldi a Olbia con le meraviglie del cinema subacqueo
La rassegna “Il cinema per il mare”, un’iniziativa che unisce la settima arte alla sensibilizzazione ambientale, prosegue con un appuntamento imperdibile a Olbia. Organizzata con passione dall’associazione Worldrise e dall’associazione culturale Argonauti, in sinergia con l’International Marine Center, la manifestazione …
LeggiSguardi Sardi sul Mondo: Joe Coda Tra Migrazioni, Umanità e un Cinema Che Interroga
Sguardi Sardi sul Mondo: Joe Coda Tra Migrazioni, Umanità e un Cinema Che Interroga Joe Coda, ospite negli studi di Unica Radio nella rubrica “Ciak in Sardegna” condotta da Marinella Frau con la partecipazione di Luca Lobina e la regia …
Leggi“Profondo Nero” illumina le menti giovani al Liceo Artistico
Un Viaggio Cinematografico nel Cuore dell’Oscurità: Studenti Incontrano il Regista di “Profondo Nero” per un Dialogo Stimolante sul Linguaggio Visivo e le Tematiche Contemporanee Il pluripremiato film “Profondo Nero”, reduce da numerosi riconoscimenti in festival nazionali e internazionali, ha fatto …
LeggiCiak in Sardegna: Lia Careddu, l’arte della recitazione senza tempo
Ospite di oggi, Lia Careddu è un’attrice che ha saputo reinventarsi tra teatro, cinema e televisione, diventando un punto di riferimento nel panorama culturale sardo. Ogni martedì, “Ciak in Sardegna” porta gli spettatori alla scoperta degli artisti dell’isola, raccontando il …
LeggiVisioni Sarde a Villasimius: nove cortometraggi il 13 e 20 aprile
La rassegna Visioni Sarde porta il meglio del giovane cinema sardo a Villasimius, con due appuntamenti imperdibili il 13 e il 20 aprile presso Casa Todde. Un’occasione unica per scoprire i talenti emergenti dell’isola attraverso una selezione di cortometraggi che …
LeggiMicaela Ramazzotti presiede la giuria di Filming Italy Sardegna
Micaela Ramazzotti sarà la presidente della giuria dell’ottava edizione di Filming Italy Sardegna. L’evento, che si terrà dal 19 al 22 giugno, promette grandi novità per il cinema italiano e internazionale. Filming Italy Sardegna 2025: Un Evento Imperdibile L’ottava edizione …
LeggiGhilarza, torna la Settimana Gramsciana 2025
Una settimana di eventi tra riflessione politica, cultura e spettacolo per celebrare Gramsci a Ghilarza Dal 22 al 28 aprile 2025 Ghilarza ospita l’ottava edizione della Settimana Gramsciana, organizzata dalla Fondazione Casa Museo di Antonio Gramsci in collaborazione con il …
LeggiInclusione e resilienza: “Dall’Est con Amore” arriva a Ossi
Il docufilm “Dall’Est con Amore” farà tappa a Ossi il 12 aprile 2025, portando con sé storie di donne coraggiose che hanno scelto la Sardegna come casa. Il film esplora temi di inclusione, resilienza e nuovi inizi attraverso le esperienze …
LeggiDa Sassari a New York: la passione di Alfredo Moreno
________________________________________________________________ Cresciuto tra pellicole e sogni, il regista sassarese Alfredo Moreno celebra il prestigioso riconoscimento ottenuto al New York Film and Cinematography Awards 2025 per il suo film “Life”, interamente girato nella sua amata Sassari, e annuncia con entusiasmo il …
LeggiFestival Visioni Italiane 2025 aperto il bando per partecipare
Fino al 30 maggio giovani registi e cineasti possono inviare le loro opere al bando del Festival Visioni Italiane 2025. Cinque le sezioni in programma tra cui “Visioni Sardene”una finestra importante sulla cinematografia della Sardegna, promossa dalla Cineteca di Bologna. …
LeggiLa Sardegna Diventa un Polo dei film di Animazione 2D
La Fondazione Sardegna Film Commission lancia un nuovo progetto formativo per sviluppare il settore dell’animazione, con focus su Storyboard Pro. La Fondazione Sardegna Film Commission annuncia l’avvio di un nuovo corso di alta specializzazione in animazione 2D, con focus sul …
LeggiCiak in Sardegna: Andrea Sardu,il regista cagliaritano di “Catarsi”
Ospite di oggi Andrea Sardu: il regista cagliaritano che racconta emozioni profonde attraverso il cinema indipendente Ogni martedì, Ciak in Sardegna porta il pubblico alla scoperta degli attori e registi più talentuosi dell’isola. Il programma, ideato da Luca Lobina e …
LeggiCagliari: progetto della sicurezza sul lavoro e ai diritti dei lavoratori
Cagliari torna a essere protagonista di un importante progetto che unisce impegno civile e ricerca artistica. Presto prenderà il via la nuova produzione di uno spot/cortometraggio che si concentra sulla sicurezza sul lavoro e sulla tutela dei diritti dei lavoratori. …
LeggiCiak in Sardegna: Emilio Puggioni il viaggio tra cinema e teatro
L’attore sardo, protagonista di Ciak in Sardegna, racconta il suo percorso artistico tra produzioni locali e internazionali. Dalle collaborazioni con registi affermati ai riconoscimenti nei festival, un ritratto di talento e autenticità che valorizza la tradizione isolana. Ogni martedì, “Ciak …
LeggiFestival di Spello. Giorgio Colangeli: tra cinema e impegno sociale
L’attore Giorgio Colangeli racconta la sua carriera, il valore dell’educazione e il futuro del cinema Giorgio Colangeli si distingue per la sua versatilità e la profondità dei suoi ruoli. In questa intervista per Unica Radio, l’attore ha condiviso il suo …
LeggiCiak in Sardegna: Katia Corda una vita tra Barbagia e set cinematografici
Un talento nato in barbagia, tra teatro, cinema e scrittura Ogni martedì, Ciak in Sardegna accende i riflettori su attori e registi dell’isola, offrendo al pubblico uno sguardo approfondito sulle professionalità del settore audiovisivo locale. Il format, ideato da Luca …
LeggiFestival di Spello. Francesco Terrana: come cambia la discografia
Dalla distribuzione alla tecnologia, come è cambiata la musica nel tempo. Francesco Terrana: l’evoluzione della discografia tra passato e futuro La discografia ha subito un cambiamento radicale dagli anni ’90 a oggi. Francesco Terrana, produttore e professionista del settore, racconta …
LeggiFestival di Spello. Sofia D’Elia: tra musica, cinema e femminismo
Un talento poliedrico quello di Sofia D’Elia che spazia tra canto e recitazione, con uno sguardo attento ai valori della parità di genere e alla libertà d’espressione Sofia D’Elia si racconta ai microfoni di Unica Radio dopo la prima serata …
LeggiCiak in Sardegna: Carlo Porru il suo percorso tra teatro e cinema
Carlo Porru, l’attore che porta la Sardegna sul grande schermo e sulle scene teatrali Ogni martedì, “Ciak in Sardegna” accende i riflettori su attori e registi dell’isola, raccontandone il percorso artistico e le esperienze vissute tra teatro, cinema e televisione. …
Leggi