Università di Cagliari. Il secondo appuntamento dell’evento organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia Per i 400 anni dell’Università di Cagliari: il secondo appuntamento è organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Quest’ultima ha avuto come protagonista la storia degli …
LeggiSeconda giornata di celebrazioni della Facoltà di Medicina e Chirurgia
La storia delle facoltà e la collezione di cere anatomiche Clemente Susini saranno al centro delle relazioni di Francesco Marongiu e Pietro Corsi. Interverranno Gabriele Finco, Alessandro Riva e Andrea Figus. dott. Francesco Marongiu Si terrà oggi 19 febbraio alle 12 …
LeggiFacoltà di Medicina, le celebrazioni per i 400 anni di UniCa
Il 18 e il 19 febbraio la Facoltà di Medicina e Chirurgia celebrerà i 400 anni di UniCa con conferenze, lezioni e esposizioni nei siti dell’Ateneo e on line. Si apriranno il 18 febbraio alle 17 le celebrazioni della Facoltà …
LeggiDopo il ‘divieto ammalarsi’, spiragli per medico in paese sardo
La sindaca di Oniferi chiede all’Ats che il professionista di Cuneo venga nel paese sardo per ovviare all’assenza del medico di base La sindaca di Oniferi, paese del Nuorese di 900 abitanti, tempo fa aveva lanciato una provocazione. Protagonista la …
LeggiLa danza delle gocce: una materia soffice
La danza delle gocce: osservato un nuovo esempio di materia soffice composto da gocce di fluido in miniatura incapsulate in una goccia più grande. Simulazioni al computer hanno mostrato le gocce muoversi come in una sorta di danza. Lo studio …
LeggiFacoltà di medicina: proseguono celebrazioni per i 400 anni dell’università di Cagliari
Proseguono le celebrazioni per i 400 anni dell’Università di Cagliari: dal 18 febbraio le iniziative della facoltà di medicina Si apriranno il 18 febbraio alle 17 le celebrazioni della Facoltà di Medicina e Chirurgia per i 400 anni dell’Università di …
LeggiMedicina: batteri antibiotico-resistenti neutralizzati dai fagi
Un team di ricercatori di un’università texana ha scoperto un particolare virus che infetta e distrugge batteri resistenti agli anitbiotici. Un team di ricercatori del Baylor College of Medicine (Houston, Texas) sta sviluppando una strategia per eliminare quei batteri che …
Leggi