Archivio Tag

Cnr, un nanosensore per individuare il tumore alla tiroide

Cnr, un nanosensore per la diagnosi del cancro alla tiroide

Sviluppato un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi della patologia e l’individuazione delle terapie più appropriate l risultati sono frutto di uno studio nato dalla collaborazione fra tre istituti del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli. L’Istituto per …

Leggi

L’AI al servizio della dignostica medica

ai medicina

Parkinson Detector, l’Intelligenza Artificiale al servizio della diagnosi medica L’utilizzo di tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale e sul Machine Learning a supporto della diagnosi medica sta vivendo un periodo di grande sviluppo in diversi settori della medicina. Il progetto “Parkinson Detector” …

Leggi

Volontari: studenti di Medicina nella lotta contro il cancro

volontari

Due stand di volontari a Monserrato con le Azalee della Ricerca per l’Airc I futuri medici scendono in campo come volontari a fianco della Fondazione Airc per sensibilizzare le fasce di età più giovani sull’importanza della ricerca sul cancro e …

Leggi

Moderna: vaccini contro il cancro entro il 2030

vaccino contro il cancro

L’azienda farmaceutica Moderna, pronta per i primi vaccini per il cancro e le malattie cardiovascolari e autoimmuni. Grazie all’esperienza acquisita dai vaccini anti-covid, l’azienda farmaceutica Moderna, è pronta a sviluppare vaccini contro il cancro entro il 2030,che colpiscono vari tipi di …

Leggi

Dermatite atopica, disponibile in Italia terapia orale giornaliera

Abrocitinib di Pfizer approvato e rimborsato da Aifa per i pazienti adulti con dermatite atopica L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato la rimborsabilità di abrocitinib, per i pazienti adulti con dermatite atopica severa candidati a terapia sistemica. La nuova opzione …

Leggi