Incontri e workshop

Incontri e workshop –  Incontri con personalità, organizzazioni culturali, scientifiche o benefiche. In alternativa stage, corsi e workshop a tema culturale in Sardegna.

Ristoratori in trincea: guerra alle recensioni online fasulle

Un fenomeno in crescita minaccia la reputazione di bar e ristoranti, una battaglia per la trasparenza e la veridicità, dove la tecnologia diventa arma a doppio taglio Una battaglia silenziosa, ma feroce, infuriava nel mondo dei bar e ristoranti: quella …

Leggi

Blu Food Ogliastra: sapori autentici

Un’esperienza tra gusto e tradizione con Blu Food Ogliastra: sabato 22 marzo le Tenute il Maggese ospitano una giornata dedicata ai prodotti locali L’arrivo della primavera in Ogliastra si cFesta di Primavera.Tenute il Maggese a **TTortolì diventano il palcosPaniere Blu …

Leggi

Marcialonga del carciofo a Samassi: sport, tradizione e gusto

Oltre 550 partecipanti tra gara competitiva e passeggiata ludico-motoria animeranno le strade di Samassi con la Marcialonga del carciofo A Samassi, la Sagra del carciofo si conclude con l’appuntamento più atteso dagli appassionati di sport e tradizione: la Marcialonga del …

Leggi

Giornata della poesia 2025: celebriamo i diritti umani

La Giornata Internazionale della Poesia, il 21 marzo, rappresenta un’opportunità per le scuole italiane di promuovere la poesia come strumento di riflessione, espressione e crescita personale. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita gli istituti scolastici a …

Leggi

Dante al centro del ciclo di incontri alla MEM di Cagliari

Un incontro imperdibile alla MEM di Cagliari per celebrare Dante e il suo intrepido viaggio nell’aldilà, in preparazione al Dantedì del 25 marzo. Un’opportunità di riflessione sulla sua opera per studenti e appassionati. Lunedì 24 marzo 2025, alle 17:00, la …

Leggi

Eventi culturali al Cornetto Acustico di Cagliari

Il Cornetto Acustico di Cagliari ospita eventi imperdibili, tra cui la mostra “La città sospesa” e il concerto di Andrea Schirru. Scopri il programma completo e gli orari per non perdere questi appuntamenti culturali unici. A Cagliari, il Cornetto Acustico, …

Leggi

Sardegna e offerta culturale per valorizzare il patrimonio

Le aree interne della Sardegna, pur affrontando sfide come spopolamento e invecchiamento demografico, custodiscono un patrimonio culturale di straordinario valore. Secondo la Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), il 48,3% dei Comuni italiani si trova in territori con difficoltà …

Leggi

Noi camminiamo in Sardegna 2025 scoperta e sostenibilità

L’evento “Noi camminiamo in Sardegna 2025” torna con conferme e novità, proponendo un’esperienza unica di cammino e scoperta, immersi nella bellezza naturale dell’isola. Un’occasione imperdibile per turisti e residenti. L’edizione di “Noi camminiamo in Sardegna 2025” si preannuncia ricca di …

Leggi

Premio Donna Sarda: M. Alessandra Pelagatti

Un riconoscimento al servizio della giustizia e della comunità: l’impegno della magistrata M. Alessandra Pelagatti riconosciuto dal Premio Donna Sarda L’8 marzo 2025, a Palazzo Bacaredda, si tiene la cerimonia di consegna del Premio Donna Sarda, un riconoscimento destinato a …

Leggi

Cagliari SoloWomenRun 2025

Con oltre 13.000 partecipanti e iscrizioni ancora aperte, la Cagliari SoloWomenRun di domenica 16 marzo conferma la sua crescita esponenziale come evento che unisce sport, solidarietà e la rivendicazione dei diritti delle donne. Un appuntamento atteso da atlete e semplici …

Leggi

Intrecci racconta la guerra la vita e il lavoro a Cagliari

Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025, la Fabbrica Illuminata ospita l’anteprima di “Dialoghi di carta”, rassegna letteraria che propone il reading musicale “Intrecci” – La guerra, la vita, il lavoro”, ispirato al libro di Cristiano Sanna Martini. Un evento …

Leggi

INAF l’universo attraverso laboratori e osservazioni in tutta Italia

Dal 16 al 23 marzo 2025, l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) offre un’opportunità unica per scoprire i segreti dell’universo. Tra mostre, conferenze e visite guidate agli osservatori, i cittadini di tutta Italia potranno immergersi nella scienza e nell’astronomia, partecipando ad …

Leggi

23^ edizione delle Giornate FAI di Primavera: aperture in Sardegna

Sabato 22 e domenica 23 marzo, undici luoghi straordinari aprono in Sardegna per la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera. Un evento per celebrare il patrimonio culturale Sabato 22 marzo e domenica 23 marzo 2025, la Sardegna celebra la 33ª edizione delle Giornate …

Leggi

100 cene per Emergency, la solidarietà in tavola a Cagliari

Dal 21 marzo al 15 aprile 2025, Cagliari ospita l’undicesima edizione di “100 Cene”, un’iniziativa che unisce la passione per la cucina alla solidarietà, con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere gli ospedali di Emergency in tutto il mondo. …

Leggi

Barumini celebra Giovanni Lilliu

Un evento per ricordare la figura di Giovanni Lilliu, promotore della valorizzazione del patrimonio nuragico e simbolo dell’identità sarda. Il 13 marzo, il centro G. Lilliu ospita una giornata di riflessione sulla sua eredità e sull’importanza della ricerca archeologica. Domani, …

Leggi

Festa del cioccolato a Iglesias un evento goloso

Dal 14 al 16 marzo 2025, Iglesias si trasforma nella capitale del cioccolato artigianale con la grande festa “Chocomoments”. Tra cooking show, laboratori e una maxi tavoletta lunga 15 metri, un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del dolce. Un weekend …

Leggi

Il matrimonio selargino tra tradizione e simbolismo

Scopri le fasi e i momenti più significativi del matrimonio tradizionale di Selargius, un viaggio nella cultura sarda che unisce simboli, riti e folklore. Un matrimonio che racconta la storia di Selargius attraverso i suoi riti più emblematiciIl matrimonio selargino …

Leggi

Sagra degli agrumi di Muravera 2025

Un evento che celebra la bellezza e la ricchezza del territorio del Sarrabus, la Sagra degli Agrumi di Muravera è il momento ideale per scoprire la cultura, le tradizioni e le produzioni locali, dal 28 aprile 2025. Un viaggio tra …

Leggi

Ritus Calendarum il fascino delle maschere dell’Isola a Neoneli

Domenica 16 marzo 2025, Neoneli ospiterà una delle tradizioni più suggestive della Sardegna, con un evento che celebra il mistero delle maschere e delle antiche pratiche rituali dell’isola. Un’immersiva esperienza nella cultura sarda con il Ritus Calendarum a NeoneliDomenica 16 …

Leggi

Un libro per riscoprire Giovanni Delogu Ibba

Lucia Idili apre la 5ª rassegna “Libriamoci, incontriamoci” con il suo libro: un viaggio nella storia di Giovanni Delogu Ibba Sabato 15 marzo 2025, alle 18:30, inizia la 5ª edizione di “Libriamoci, incontriamoci: Libri per uscire”, parte del festival “La …

Leggi

Marina Nonviolenta: Licia Lanera in scena a Cagliari

Lo spettacolo intenso e pluripremiato “Con la Carabina” in scena al Teatro Sant’Eulalia il 14 marzo alle 21 per il festival Marina Nonviolenta Venerdì 14 marzo alle 21 il Teatro Sant’Eulalia di Cagliari ospita Con la carabina, opera teatrale diretta …

Leggi