Archivio Tag

Andrea Andrillo presenta Fortunate Possibilità

Andrea Andrillo presenta “Fortunate Possibilità”, il suo nuovo progetto musicale, con un concerto che unisce musica e poesia.

Il cantautore sardo Andrea Andrillo torna in scena con il suo nuovo progetto “Fortunate Possibilità”, che unisce la musica e la poesia in un percorso ricco di emozioni, in due eventi imperdibili a Macomer e Sanluri. Il 23 gennaio 2025, …

Leggi

Al via il programma 2025 de “La Casa di Suoni e Racconti”

La Casa di Suoni e Racconti inaugura il suo ricco programma artistico annuale, con eventi dedicati alla valorizzazione della Sardegna. Il 2025 si apre con entusiasmo per la Casa di Suoni e Racconti, guidata dal musicista Andrea Congia. Il programma …

Leggi

Éntula 2025 apre con Roberto Delogu e “Adesso sì”

Éntula 2025 apre con Roberto Delogu e "Adesso sì"

Giovedì 16 gennaio prenderà il via la tredicesima edizione del festival letterario diffuso Éntula, un evento che da anni arricchisce la scena culturale sarda. Il primo appuntamento vedrà protagonista lo scrittore cagliaritano Roberto Delogu, che presenterà il suo nuovo romanzo …

Leggi

Regista sardo Roberto Pili, premiato a Roma

Il Sardo Roberto Pili Premiato al COLIFFE 2024 per “Profondo Nero” Una serata di grande emozione ha caratterizzato la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Coliseum International Film Festival (COLIFFE) 2024, svoltasi presso l’Auditorium Cinema Seraphicum di Roma. Davanti …

Leggi

Tinte Fosche: Giampiero Muroni e il romanzo “Zafferano”

libreria sassari zafferano romanzo

Nella libreria Ubik di Olbia, lo scrittore sassarese presenta il suo esordio letterario. A seguire, il concerto “Canzoni dal supercarcere”, un progetto musicale nato sull’isola dell’Asinara e ispirato da emozioni e memorie legate al luogo. Prosegue la rassegna “Tinte Fosche”, …

Leggi

Lula chiude il Festival Locos 2024 con due anteprime teatrali

festival

Il Festival Locos celebra l’incontro tra teatro e scienza con produzioni innovative Il 2024 ha visto Lula protagonista di un evento culturale unico: la XV Edizione del Festival Locos – Ilos de Iverru. Questo festival ha animato le città di …

Leggi

Serdiana Wine Festival 2024: nuova data il 29 dicembre

serdiana

Il Serdiana Wine Festival, appuntamento immancabile per i cultori del buon vino e della cultura, si sposta a domenica 29 dicembre, promettendo una giornata di festa, arte e convivialità. La manifestazione, rinviata a causa del maltempo, è organizzata dal Comune …

Leggi

Festival Vivere la Terra: a Decimoputzu due appuntamenti a suon di musica

Musica, tradizione e comunità protagoniste del festival culturale promosso dall’unione dei comuni “i nuraghi di monte idda e fanaris”. Appuntamenti da segnare sul calendario: venerdì 20 dicembre e sabato 28 dicembre Il Festival Vivere la Terra accende i riflettori su …

Leggi

Il Sud Sardegna perde terreno e si prevede una crisi

Il Sud Sardegna vive una crisi di posizioni nella classifica nazionale, con il territorio che perde ben 21 posti. Le problematiche economiche, sociali e infrastrutturali continuano a rallentare la crescita della regione, ponendo nuove sfide per il futuro. Una battuta …

Leggi

Festival CostellAzioni Letterarie

Il Festival CostellAzioni Letterarie, che si è svolto nel fine settimana del 14 e 15 dicembre a Lotzorai, ha saputo intrecciare in modo unico lettura, musica e tradizione, creando un’esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti. Tra emozioni, risate e riflessioni, …

Leggi

ardiniaMusicArt 2024: il festival di musica che anima Cagliari dal 13 al 30 dicembre

Cagliari

Dal 13 al 30 dicembre 2024, Cagliari diventa il palcoscenico di un evento musicale straordinario, il SardiniaMusicArt Festival, che celebra la bellezza e la cultura musicale in tutta la sua varietà. Questo festival segna l’inizio di una nuova tradizione, con …

Leggi

Serdiana Wine Festival: Intrecci di Vite 2024, una celebrazione di vino, cultura e spettacolo

Un evento imperdibile tra enogastronomia, tradizioni locali e intrattenimento per tutte le età, il 20 dicembre 2024 a Serdiana. Scopri laboratori circensi, concerti lirici e degustazioni uniche. Il Serdiana Wine Festival: Intrecci di Vite 2024 animerà il centro di Serdiana …

Leggi

Martedì 17 dicembre il via di “Animanera Mediterranea”

Animanera Mediterranea

Il festival Animanera Mediterranea, uno degli eventi musicali più longevi e iconici della Sardegna, festeggia la sua trentesima edizione. L’inizio è fissato per martedì 17 dicembre 2024, in un insieme di appuntamenti dedicati alle sonorità della musica nera che culminerà …

Leggi

A Lula e Pattada apre “Locos – Ilos de Iverru”

Il festival “Locos – Ilos de Iverru”, giunto alla sua quindicesima edizione, accende le luci sui palcoscenici di Lula e Pattada, con un calendario di eventi che unisce teatro civile e intrattenimento per famiglie. La manifestazione offrirà, dal 14 al …

Leggi

“The One Note Man” di George Siougas trionfa al Puntodivista Film Festival

protagonisti festival

Successo internazionale per la 17ª edizione del concorso cinematografico di Cagliari Il film “The One Note Man” di George Siougas, prodotto nel Regno Unito, ha vinto il premio come miglior film al Puntodivista Film Festival, giunto alla sua 17ª edizione. …

Leggi

Al festival “Mondo Eco” danze e biblioteche viventi

Festival

A Quartucciu, domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 11:00, l’Orto Giardino Mariposa de Cardu, situato nella località Su Idanu, accoglierà una speciale biblioteca vivente. Questo evento unico permetterà ai partecipanti di “consultare” non volumi cartacei, ma persone che rappresentano …

Leggi

Sabato 14 dicembre la chiusura di “Officine Permanenti 2024”

Sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 19.30, le sale dell’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari accoglieranno il critico musicale Gino Castaldo, protagonista dell’evento conclusivo delle Officine Permanenti 2024. La serata offrirà un’occasione unica per ripercorrere le atmosfere di un periodo …

Leggi

Cinema: “Io non sono nessuno”, conquista i festival internazionali

Il film su Mariasilvia Spolato conquista i festival internazionali Una storia di coraggio e attivismo che riaccende i riflettori sulla figura della prima attivista italiana dichiaratamente lesbica Il cinema celebra un’altra pagina di storia Lgbt+ con “Io non sono nessuno”, …

Leggi

A Lula e Pattada apre il festival “Locos – Ilos de Iverru”

Locos- Ilos de Iverru

Spettacoli, riflessioni sociali e classici rivisitati: un viaggio tra cultura e intrattenimento dal 14 al 28 dicembre. Il festival “Locos – Ilos de Iverru“, giunto alla sua quindicesima edizione, accende le luci sui palcoscenici di Lula e Pattada, con un …

Leggi

Aut Out Aut: la poesia, tra arte e inclusione sociale

Il festival letterario che celebra le differenze con la forza dell’arte e dello spirito, a Iglesias un viaggio tra Kafka, poesia e teatro. Il festival Aut Out Aut, dedicato alle diversità e all’abitare indipendente, prosegue a Iglesias con la sua …

Leggi

Monumenti a ruota libera

ultimi appuntamenti per il Festival del Turismo Accessibile a Cagliari Il 14 dicembre, si terrà l’ultimo grande appuntamento con un incontro dedicato a “ mondo del turismo”. La conferenza si svolgerà presso la sala Schenk del Parco di Molentargius, un …

Leggi

Il festival di letteratura per la sostenibilità e il sociale in Sardegna

Il Festival Mondo Eco 2024, dal 17 novembre al 20 dicembre, porta in Sardegna importanti riflessioni sulla sostenibilità ecologica, sociale e culturale, con la partecipazione di autori, giornalisti e professionisti del settore ambiente. Tra i temi principali: eco, politica e …

Leggi

Cagliari Essay Film nelle sue varie declinazioni e forme.

Cagliari Assey film : Un appuntamento unico in Italia, che esplora il cinema nelle sue declinazioni più sperimentali, dando spazio a nuovi linguaggi e a sguardi autoriali, soprattutto delle giovani generazioni.

Leggi

La nona edizione del festival Love Sharing

Un’occasione imperdibile per scoprire il potere della cultura della pace e della nonviolenza a Cagliari, attraverso il contributo di importanti autori e pensatori internazionali. L’evento, che si terrà il 13 e il 14 dicembre al Teatro Sant’Eulalia, è il cuore …

Leggi

Locos – Ilos de Iverru 2024: teatro e cultura per il Natale – Pattada

teatro

Lula e Pattada si preparavano a ospitare la XV edizione del Festival “Locos – Ilos de Iverru”, un evento dedicato alla cultura con un programma ricco di spettacoli pensati per adulti e bambini. L’iniziativa si svolgeva presso la Biblioteca Comunale …

Leggi

Locos – Ilos de Iverru 2024: teatro e cultura per il Natale – Lula

teatro

Lula e Pattada si preparavano a ospitare la XV edizione del Festival “Locos – Ilos de Iverru”, un evento dedicato alla cultura con un programma ricco di spettacoli pensati per adulti e bambini. L’iniziativa si svolgeva presso la Biblioteca Comunale …

Leggi

Cagliari: sabato 14 dicembre la chiusura di “Officine Permanenti 2024”

Officine Permanenti

L’evento di chiusura celebra gli anni 60 e 70, un periodo unico nella storia culturale e musicale italiana. Sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 19.30, le sale dell’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari accoglieranno il critico musicale Gino Castaldo, protagonista …

Leggi

Da stasera a Sassari “Sottosopra”, il festival delle differenti abilità

Sottosopra

Dal 12 al 14 dicembre, il teatro Ex Ma.Ter diventa il palcoscenico di spettacoli unici che celebrano la diversità. Sul palco artisti provenienti da tutta Italia per un programma ricco di emozioni e riflessioni. Sassari si prepara a ospitare “Sottosopra”, …

Leggi

A Cagliari arriva SardiniaMusicArt

SardiniaMusicArt

Il dicembre cagliaritano si riempie di musica e arte con SardiniaMusicArt, una manifestazione che unirà le note alla bellezza dei luoghi storici della città. Organizzato dall’Associazione Culturale J.S. Bach e diretto da Massimo Serra e Stella Sanna, il festival si …

Leggi