Archivio Tag

Iglesias si trasforma in hogwarts Harry Potter e le sue magie

il 24 aprile il centro storico di Iglesias ospita una giornata interamente dedicata all’universo di Harry Potter. Cosplay caccia agli Horcrux Quidditch Babbano e incantesimi portano grandi e piccoli in un mondo letterario senza tempo Iglesias si immerge nell’incanto di …

Leggi

Pierdavide Carone a Cagliari doppio appuntamento in Sardegna

il cantautore protagonista il 10 maggio al Teatro Massimo: masterclass gratuita nel pomeriggio e concerto unplugged in serata. un’occasione per i giovani artisti e per il pubblico della Sardegna di entrare in contatto diretto con una delle voci più intense …

Leggi

“Un Anno sull’Altipiano” al Civico di Sassari

Il Teatro Civico di Sassari si prepara ad ospitare un evento di profonda intensità culturale e storica. Giovedì 24 aprile, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della Liberazione, andrà in scena il recital musicale “Un anno sull’Altipiano – Ho tanti …

Leggi

Sardara epicentro della risata: torna Tragogò Fest

Il Cine Teatro Comunale di Sardara, in provincia di Sud Sardegna, si prepara ad accogliere la seconda edizione del Tragogò FEST, il Festival della Risata. Dal 25 aprile al 31 maggio 2025, l’arte di far sorridere sarà protagonista grazie a …

Leggi

Cagliari ricorda la Brigata Ebraica il 25 Aprile

L’associazione culturale Chenàbura, con sede in via Lamarmora 88 a Cagliari, conclude la sua intensa stagione culturale invernale 2025 con una significativa celebrazione dedicata al 25 aprile, Festa della Liberazione. Quest’anno, l’appuntamento assume un valore particolare poiché si focalizza sul …

Leggi

Cagliari celebra l’Armenia con tre giornate a Palazzo Siotto

  Il prestigioso Palazzo Siotto di Cagliari, situato in via Dei Genovesi 114, si prepara ad accogliere un evento di grande valore culturale: “Racconti d’Armenia“. Da giovedì 24 aprile a sabato 26 aprile, la Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto” a …

Leggi

I Tacchi d’Ogliastra, rifugi segreti della flora antica

Nel cuore dell’Ogliastra, alcune antichissime formazioni calcaree hanno protetto specie botaniche rare dalle glaciazioni. Un museo vivente tra le montagne più misteriose della Sardegna, dove natura e storia si fondono in un ecosistema unico al mondo. Un ecosistema irripetibile nel …

Leggi

Grazia Deledda: la voce immortale della Sardegna

Unica donna italiana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la Letteratura, Grazia Deledda ha trasformato la Sardegna in un mito letterario universale. I suoi romanzi, profondamente radicati nella terra e nella tradizione, continuano a parlare al mondo intero con …

Leggi

Olmedo in festa per Nostra Signora di Talia

Il comune di Olmedo si veste a festa per celebrare con fervore e gioia la ricorrenza di Nostra Signora di Talia. Le celebrazioni si estendono per oltre un mese, precisamente dal 22 aprile al 31 maggio 2025, coinvolgendo l’intera comunità …

Leggi

Torna Calabeer & Wine a Siniscola il Primo Maggio

La frazione di La Caletta, nel comune di Siniscola, si prepara ad accogliere la sesta edizione di un evento ormai tradizionale e molto atteso: Calabeer & Wine. Il festival, fissato per il primo maggio 2025, promette una giornata all’insegna della …

Leggi

La Sardegna celebra l’identità per “Sa Die de sa Sardigna”

L’Istituto superiore regionale etnografico della Sardegna si prepara a celebrare la ricchezza culturale dell’isola durante “Sa Die de sa Sardigna” il prossimo 28 aprile. In una mattinata ricca di significato, l’auditorium “Giovanni Lilliu” a Nuoro, all’interno del prestigioso Museo del …

Leggi

Pasqua anticipa la stagione estiva: boom di turisti in arrivo

L’alta Pasqua si configura quest’anno come un preludio entusiasmante alla stagione estiva per il settore del turismo in Italia. Le previsioni indicano un notevole afflusso di visitatori, con circa 200mila passeggeri attesi negli aeroporti italiani durante il periodo festivo di …

Leggi

Il Cagliari si prepara alla sfida con la Fiorentina

Davide Nicola, allenatore del Cagliari, può sorridere in vista della cruciale sfida di lunedì alle ore 15:00 contro la Fiorentina alla Unipol Domus. Dopo un periodo di assenza, due giocatori chiave come Zito Luvumbo e Sebastiano Luperto tornano a disposizione, …

Leggi

Allerta meteo estrema nel cuore della Settimana Santa

Il meteo: nubifragi intensi, raffiche di vento impetuose e piogge torrenziali si abbattono sull’Italia, con un ciclone che in queste ore sta colpendo duramente soprattutto le regioni del Centro-Nord. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma l’approfondimento di una …

Leggi

Cagliari, la settimana alla Mem

La Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, situata in via Mameli 164, si conferma un vivace polo culturale con un ricco calendario di iniziative multiculturali in programma per la settimana che va da lunedì 21 aprile a domenica 27 aprile 2025. …

Leggi

Il Festival internazionale di fotografia torna a Sassari

Il festival internazionale Asincronie, una manifestazione culturale ideata, diretta e organizzata con passione dal collettivo di fotografi e reporter Documenta, in sinergia con l’associazione bresciana CaneCane, si prepara a fare ritorno nella città di Sassari. La sesta edizione di questo …

Leggi

Ossi celebra la Liberazione con l’estemporanea di pittura

Il comune di Ossi, in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco, si prepara a trasformare le proprie vie in una vibrante galleria d’arte all’aperto. Venerdì 25 aprile, in occasione dell’anniversario della Liberazione d’Italia, si terrà l’estemporanea di pittura “Le Vallon …

Leggi

A Cagliari torna l’attesissima fiera del disco

La città di Cagliari si prepara ad accogliere una nuova edizione della sua amata fiera del disco, un evento che celebra il fascino intramontabile del vinile e la ricchezza della musica in tutte le sue forme. L’appuntamento è fissato per …

Leggi