Il 7 maggio 2025 si conclude a Cagliari il ciclo di eventi dedicato a Enrico Berlinguer, con la presentazione di un Quaderno sulla sua comunicazione politica realizzato da studenti universitari. Il ciclo di incontri “I luoghi e le parole di …
LeggiAdelasia Cocco, la prima donna medico condotto d’Italia
Mercoledì 7 maggio, alle ore 17, l’aula magna del complesso biomedico dell’università di Sassari ospita un evento pubblico per ricordare una pioniera della medicina e dell’emancipazione femminile, simbolo di coraggio, studio e passione in un’epoca ostile alle donne. Il 7 …
LeggiTuili celebra la tradizione con la sagra de su pani arrubiu
A Tuili, il 4 maggio 2025, la Sagra de Su Pani Arrubiu torna protagonista all’interno di Primavera in Marmilla, un evento che intreccia fede, cultura gastronomica e promozione del territorio attraverso una giornata densa di riti, sapori e identità condivisa …
LeggiTeatro Senza Quartiere: Sii Mina – all’Amore
La stagione si inaugura il 19 e 20 ottobre con il concerto-spettacolo “Sii Mina – all’Amore”, un progetto realizzato da MaNuL & Soul Band, incentrato sulla celebrazione della musica di Mina. La cantante Manuela Loi, conosciuta come MaNuL, si esibisce …
LeggiTeatro Senza Quartiere: Il sogno di un uomo ridicolo
Il 9 novembre, si svolge “Il sogno di un uomo ridicolo”, una rappresentazione che esplora la complessità della condizione umana attraverso un mix di ironia e profondità. La regia di Rosalba Piras e Tiziano Polese guida il pubblico in un …
LeggiTeatro Senza Quartiere: un viaggio tra ironia e profondità
Un ricco programma di eventi teatrali accoglie il pubblico di Cagliari, tra drammaturgia contemporanea e riflessioni sul presente, con spettacoli che abbracciano il tema della sicurezza sul lavoro e le questioni ambientali. La stagione 2024-2025 del Teatro Senza Quartiere si …
LeggiLe Cicogne di Chernobyl volano a Napoli e Sorrento
Il docufilm di produzione sarda Le Cicogne di Chernobyl riscuote interesse in tutta la penisola Le Cicogne di Chernobyl volano il 10 e l’11 maggio a Napoli e Sorrento. Il docufilm prodotto in Sardegna riscuote molto interesse in tutta la …
LeggiMonumenti Aperti la ventisettesima edizione
Nel secondo weekend di Monumenti Aperti protagoniste l’arte e la cultura di 14 comuni sparsi in tutta l’isola Archiviato il primo weekend di Monumenti Aperti 2024, già si pensa a quello successivo, che vedrà protagonisti i luoghi di storia, arte, …
LeggiA Mogoro in scena Sa Risposta
Il decimo e ultimo appuntamento per la 19esima edizione della rassegna Libertà d’espressione 2024 a Mogoro Sabato 11 e domenica 12 maggio alle ore 19:00 presso La Fabbrica delle Gazzose a Mogoro andrà in scena Sa Risposta di Virginia Garau …
LeggiCasaCostruendo in scena a Sassari
A Sassari CasaCostruendo dà spettacolo al Teatro Verdi il 6 e il 7 maggio Il 6 e il 7 maggio si concluderà il percorso che ha coinvolto cinquanta ragazze e ragazzi delle scuole superiori del nord SardegnaAlle 21:00, al Teatro …
LeggiTeatro Tragodia presenta: Tragogò FEST 2024
A Mogoro in scena “Tragogò FEST 2024” rassegna teatrale dal 3 al 5 maggio dedicata alla comicità firmata Teatro Tragodia Viaggio tra le molteplici declinazioni dell’arte della comicità con Tragogò FEST 2024, Festival della Risata organizzato dal Teatro Tragodia. L’edizione …
Leggi“Passaggi in chiaroscuro“
La mostra rappresenta un omaggio che l’assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari dedica al percorso artistico di Caterina Lai (2000-2023), una tra le principali rappresentanti della ceramica artistica in Sardegna. La temporanea, ospitata nella sala centrale del primo piano della Galleria Comunale d’Arte, …
LeggiJacopo Cullin ritorna in teatro a maggio con “È inutile a dire!”
Jacopo Cullin ritorna in teatro a maggio con “È inutile a dire!”: appuntamento giovedì 2 al Teatro Eliseo di Nuoro, sabato 4 al Teatro Verdi di Sassari, e giovedì 16 maggio al Teatro Lirico di Cagliari. In attesa di ritornare …
LeggiMaggio letterario di LiberEvento con il libro postumo di Mario Trudu
A Carbonia presentazione del volume “La mia Iliade. Un’odissea di quarant’anni a inseguire la vita” di Mario Trudu. Venerdì 26 maggio, presso il Circolo Soci Euralcoop a Carbonia, c’è stato l’ultimo appuntamento della rassegna culturale che ha fatto registrare numeri …
LeggiIED Cagliari: il 27 maggio 1° edizione del “Vintage Day”
Sette espositori per una moda etica e sostenibile allo Ied Ied Cagliari propone per sabato 27 maggio la prima edizione del “Vintage Day”, nel giardino di Villa Satta. Al centro dell’evento la moda etica e sostenibile con sette espositori cagliaritani …
LeggiChistionis: ad Usellus la storia venerdì 26 maggio
In Marmilla la rassegna “Chistionis” venerdì 26 maggio farà tappa a Usellus e verrà trattato il tema dell’infanzia nelle guerre del Novecento La rassegna “Chistionis” venerdì 26 maggio farà tappa a Usellus e tratterà il tema dell’infanzia nelle guerre del …
LeggiFilm: in sala “Tutti i cani muoiono soli”
Due giorni di proiezioni per il nuovo film del regista Paolo Pisanu “Tutti i cani muoiono soli”. La pellicola giunge in sala oggi 19 maggio a Tempio Pausania presso il Cinema Teatro Giordo alle ore 21. Il 20 maggio invece …
Leggi“Primavera d’Arte in Centro Cavour”: arte nel centro di Sassari
Per gli appassionati d’arte, una bella iniziativa. Da domani 19 al 27 maggio, a Sassari, in via Cavour ci sarà “Primavera d’Arte in Centro Cavour”. Non solo una semplice mostra, quanto piuttosto un evento che si svolgerà presso gli androni …
LeggiMaggio Letterario: la rassegna
La rassegna “Maggio Letterario di LiberEvento” è l’anteprima primaverile della dodicesima edizione del Festival Culturale di LiberEvento 2023. E’ organizzata dall’Associazione Culturale ContraMilonga. Tra gli appuntamenti importanti da ricordare, domani giovedì 18 maggio ci sarà la giornalista Manuela Pompas. Ritenuta …
LeggiMonumenti Aperti 13 e 14 maggio: l’itinerario
Il secondo weekend della 27° edizione di Monumenti Aperti 2023 con 15 comuni in tutta la Sardegna Sabato 13 e domenica 14 maggio si potranno scoprire le bellezze nascoste o poco conosciute di 15 comuni sardi. I comuni coinvolti sono: …
Leggi