Ansia, depressione, sensi di colpa, mancata accettazione. La diagnosi di tumore e tutto quello che ne consegue possono avere numerose ripercussioni psicologiche sui pazienti e sui familiari. Queste rendono ancora più difficile affrontare la malattia. Per questo motivo è fondamentale …
LeggiCaffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
La scoperta arriva da Nestlè che prosegue col suo impegno a raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050. Nuove varietà di caffè a basse emissioni di Co2 e resistenti alla siccità. La scoperta arriva da Nestlè che prosegue col …
LeggiCovid: Sardegna,lunedì ancora controlli in attesa green pass
Protezione civile, potremmo liberare personale per vaccini. Nessuna rivoluzione in porti e aeroporti sardi dal 26 aprile, data che potrebbe colorare di “giallo” 13 regioni. Almeno per ora si va avanti come nelle scorse settimane. Dibattito sul green pass. Anche …
LeggiEvento Teams: lo Stato dell’arte dei diritti delle donne in Italia
Giovedì, 29 Aprile, 2021 alle ore 15:00 ci sarà la presentazione del libro “Una parità ambigua” di Marilisa D’Amico. L’evento sarà visibile online, sulla piattaforma Teams. All’evento saranno presente l’autrice Marilisa D’Amico e Gavino Mariotti, Rettore Università di Sassari. Introduce …
Leggi“Attenzione ai cosmetici non testaiti”: i consigli contro l’occhio secco
Spesso si utilizzano cosmetici che, soprattutto se non testati ufficialmente, possono essere causa di allergie e irritazioni della cute e dell’occhio, polverizzandosi sul margine delle palpebre o nell’occhio stesso. Si aumenta così l’infiammazione cronica causata dalla secchezza oculare. Questo contribuisce, …
LeggiAicl per la Giornata mondiale del libro
L’Associazione internazionale dei critici letterari (Aicl), per la “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” voluta dall’Unesco presenta il progetto “Celebrare per ricordare-23 scrittori di cui si celebrano anniversari nel 2021”, che sarà pubblicato in autunno, nella “collana saggi” …
LeggiSbarre e libertà, un ciclo di seminari con Amnesty International
Inizia venerdì 30 aprile alle 17.30 il programma di seminari organizzato dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, in collaborazione con Amnesty International, sul tema dei diritti umani. Il corso si svolgerà sulla piattaforma Teams con cadenza settimanale e …
Leggi