Doppia buona notizia per le persone con sclerosi multipla (Sm). Con la Gazzetta Ufficiale n. 88 l’Aifa ha autorizzato la rimborsabilità di siponimod, prima terapia orale indicata per la sclerosi multipla secondariamente progressiva (Smsp) con malattia con segni di attività, …
LeggiQuaderno di Eurydice Italia: le strutture dei sistemi educativi europei
Il numero appena pubblicato della collana I Quaderni di Eurydice Italia dedica come ogni anno la sua attenzione alle strutture dei sistemi educativi europei. Presenta i diagrammi dei singoli Paesi aggiornati all’anno scolastico e accademico 2020/2021. Il Quaderno “Strutture dei …
LeggiDroni molecolari aprono a nuove frontiere di materiali
Ecco la ricerca dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati del Cnr, pubblicata sulla rivista Advanced Materials. Introduce un nuovo paradigma per la manipolazione della materia su scala atomica, basato sull’uso di particolari molecole che vengono utilizzate come veri e …
LeggiDa presidente e Giunta uno scippo ai Comuni e alle stesse imprese
Dal presidente della Regione e dalla sua Giunta arriva l’ennesima beffa alle imprese, alle attività, alle lavoratrici e ai lavoratori, alle famiglie. In definitiva alle cittadine e dei cittadini sardi. Non c’è nessuna copertura per tutte le graduatorie dei bandi. …
LeggiSalute. Disturbi neurosviluppo: screening a 591 bambini, 4% a rischio
La prima infanzia e’ il periodo di massima plasticita’, quello in cui si edificano le basi per l’eta’ adulta. Nei bambini d’età 0-24 mesi “è possibile individuare i precursori delle funzioni superiori, siano esse cognitive, comunicative, sociali e, per dirlo …
LeggiIl progetto “Il cibo dei centenari” del distretto rurale della Barbagia
Il distretto rurale della Barbagia, il primo distretto nato in Sardegna, è sesto nella graduatoria nazionale del bando sui Distretti del Cibo con il progetto “Barbagia, il cibo dei centenari“. Il ministero dell’Agricoltura ha infatti approvato la graduatoria nella quale, …
LeggiFernando Botero ha 89 anni: conosciuto per l’impegno sui Diritti umani
Compie ottantanove anni il pittore e scultore colombiano Fernando Botero il 19 ottobre. In tale occasione il Coordinamento nazionale dei docenti dei diritti umani si propone di rivolgere al celeberrimo artista un augurio affettuoso e colmo di ammirazione in quanto …
Leggi