Alexa Unica Radio
SIOS24 Sardinia, WiData riduce l’impronta ecologica dei centri urbani grazie all’analisi dei dati: è la Startup sarda dell'Anno

SIOS24 Sardinia: WiData è la Startup sarda dell’Anno

“SIOS24 Sardinia-Intelligenze Di Frontiera”, la prima tappa del viaggio di StartupItalia dedicato a tutte le realtà impegnate a costruire il futuro nel nostro Paese, ha premiato WiData come Startup Sarda dell’Anno.

Il percorso dello SIOS24 riparte per la quinta edizione da “Sa Manifattura” di Cagliari, dove si sono alternati momenti di scambio di idee tra ospiti d’eccezione tra cui: Alessandra Todde; Antonello Cabras; Mario Rosso; Andrea D’Onofrio; Elisa Zambito Marsala e Sandro Cappai.

Negli ultimi anni StartupItalia ha seguito da vicino lo sviluppo delle startup in Sardegna. Proprio nello scorso mese di aprile è stato annunciato Frontech, il nuovo acceleratore di CDP Venture Capital dedicato alla crescita di startup che sviluppano soluzioni digitali innovative in ambito AI, web 3.0 e metaverso. L’acceleratore Frontech avrà sede proprio a Cagliari, all’interno della ex Manifattura Tabacchi. Con una dotazione iniziale di 7 milioni di euro, Frontech selezionerà 10 startup all’anno per i prossimi tre anni.

La ricerca sull’ecosistema dell’imprenditoria in Sardegna

Il continuo lavoro di sinergia tra imprese, istituzioni e università della Regione sta mostrando i suoi frutti sul numero di imprese attive in Sardegna.

Alla fine del 2023 risultano 144.389 aziende attive, con 7.893 nuove iscrizioni e un saldo positivo di 1.563 imprese. Dati positivi anche sulla mortalità delle imprese, 4,4%, più contenuta rispetto alla media italiana del 5,3%. Dall’analisi di Infocamere emerge infine che il tasso di sviluppo complessivo delle imprese sarde, pari all’1.1%, risulta superiore alla media italiana dello 0,8%.

Formazione, workshop e selezione delle startup

SIOS24 Sardinia ha riunito un pubblico di appassionati registrando la presenza di oltre 900 partecipanti. La prima parte della giornata ha dato spazio ai tre workshop a tema imprenditoria, videogiochi e AI generativa.

A seguire la votazione della Startup Sarda dell’Anno, eletta da una giuria composta da 28 esperti del settore, selezionate tra le 42 candidate provenienti da tutta la Regione.

Il premio è andato a WiData, startup che mira a rendere le città più intelligenti, efficienti e sostenibili attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia nell’ambito dell’Internet of Things e dell’analisi dei dati.

About Danilo Garau

Diplomato in Grafica e Comunicazione. Studente di Scienze Politiche. Ho frequentato l' Erasmus nel 2023 presso l'Universidad de Murcia. Passione per il calcio e la politica.

Controlla anche

“Smartfood”, premio alla Città Metropolitana

“Smartfood”: Riconoscimento alla Città Metropolitana di Cagliari per la Sostenibilità Ambientale e la riduzione di …