Archivio Tag

Dalle acque ecologie dell’ascolto

Lunedì 21 aprile a Villacidro nella riserva naturale di Montimannu, nove artisti proporranno tre performance che uniscono danza, suono, acque e paesaggio. Un appuntamento immersivo che nasce dal progetto curato da Maria Paola Zedda e Nicola Ratti per Zeit Art …

Leggi

Dalle fibre di legno e mais un detersivo ecologico ed efficace

Un detersivo ecocompatibile fatto di minuscole fibre di legno e proteine del mais che rimuove le macchie dai vestiti esattamente come i prodotti attualmente in commercio. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Tianjin University of Science …

Leggi

La tundra artica si espande rapidamente

Le nuove dinamiche ecologiche in Artico e il fenomeno del “greening” nella tundra Il fenomeno del “greening” artico, che riguarda l’espansione della vegetazione terrestre nella zona del circolo polare artico, ha visto una crescita senza precedenti negli ultimi decenni. Questo …

Leggi

Auto aziendali e Manovra 2025: cosa cambia per imprese e dipendenti

manovra 2025 imprese e dipendenti auto aziendale

La Legge di Bilancio 2025 ridisegna il quadro fiscale delle auto aziendali, premiando l’adozione di veicoli ecologici e aumentando la tassazione per quelli inquinanti. Le imprese dovranno rivedere le strategie di gestione del parco auto per sfruttare incentivi e contenere …

Leggi

Transizione ecologica e ciclo del carbonio, la ricetta tedesca

La transizione ecologica riparte dalla Germania: il segreto è chiudere il ciclo del carbonio Gli scienziati del Fritz Haber Institut sviluppano una soluzione innovativa per la transizione ecologica: catalizzatori a base di nichel per ridurre l’impatto ambientale. Un’importante svolta per …

Leggi

Il crogiuolo, festival di letteratura MONDO ECO, V edizione: venerdì 6 dicembre

festival letterario

MONDO ECO – FESTIVAL DI LETTERATURA – V EDIZIONE17 novembre – 20 dicembre 2024 Il Festival alla V Edizione Il festival Mondo Eco continua il suo cammino, portando alla V edizione un focus sulla sostenibilità ecologica, sociale e culturale. Organizzato …

Leggi

Mondo eco il festival che unisce letteratura e sostenibilità

Appuntamenti con autori e libri tra ecologia, cultura e scienza in Sardegna, nella cornice di Casa Saddi e altre località per un festival che si batte per letteratura e sostenibilità Proseguiva in Sardegna la quinta edizione di Mondo Eco, il …

Leggi

Lattuga di mare: una rivoluzione alimentare per la sostenibilità

lattuga di mare

Gli studiosi della Chalmers University di Göteborg puntano su un’alga dai mille usi per ridurre l’impatto ambientale della produzione di proteine e promuovere una dieta più ecologica. Una scoperta che potrebbe cambiare il futuro dell’alimentazione. La lattuga di mare emerge …

Leggi

Green Economy Award: premiate le eccellenze italiane per l’innovazione sostenibile

Green Economy Award

A Napoli, nel cuore del Festival WellWeek, si è tenuta la cerimonia del Green Economy Award. Questo riconoscimento, alla sua prima edizione, è promosso dall’Associazione For Human Community per celebrare le realtà italiane che hanno saputo integrare pratiche innovative di …

Leggi

Agricoltura femminile: argomento sottovalutato o no?

Terra Nuova in collaborazione con Unica Radio e l’Università di Cagliari ha realizzato un podcast incentrato sull’agroecologia In questa puntata si è parlato delle donne in agricoltura Da sempre le donne si occupano di agricoltura. In un settore tradizionalmente considerato …

Leggi

Girovagando: sei giorni di arte e impegno per l’ecologia

Girovagando: sei giorni di arte e impegno per l'ecologia

Il festival Girovagando invita a riflettere sul cambiamento ecologico e sociale attraverso spettacoli itineranti in Sardegna, unendo arte e cultura per una trasformazione collettiva Il festival internazionale di teatro in strada Girovagando, attivo dal 1996, torna con la sua 27ª …

Leggi

Cagliari registra un’impennata delle immatricolazioni di autobus: +123,7% in un anno

La città sarda al vertice del mercato dei mezzi pubblici: un incremento sorprendente delle nuove immatricolazioni e un parco mezzi sempre più ecologico Nel corso del 2023, Cagliari ha assistito a una crescita senza precedenti nel settore dei trasporti pubblici. …

Leggi

SIOS24 Sardinia: WiData è la Startup sarda dell’Anno

SIOS24 Sardinia, WiData riduce l’impronta ecologica dei centri urbani grazie all’analisi dei dati: è la Startup sarda dell'Anno

“SIOS24 Sardinia-Intelligenze Di Frontiera”, la prima tappa del viaggio di StartupItalia dedicato a tutte le realtà impegnate a costruire il futuro nel nostro Paese, ha premiato WiData come Startup Sarda dell’Anno. Il percorso dello SIOS24 riparte per la quinta edizione …

Leggi

Ritiro materassi usati: come smaltire responsabilmente il tuo vecchio materasso

materasso materassi

Scopri come contribuire all’ecologia domestica e goderti un sonno migliore con il ritiro responsabile dei materassi usati. Hai finalmente deciso di dare un nuovo look alla tua camera da letto, ma ti ritrovi con il dilemma di cosa fare del …

Leggi

Festa del Bio 2024: donne protagoniste della transizione ecologica

Il 9 marzo e il 18 maggio appuntamenti per la Festa del BIO: il biologico in festa a Milano e Roma Torna la Festa del BIO, l’evento itinerante che celebra il meglio del biologico italiano. Organizzata da FederBio in collaborazione …

Leggi

Milano e Roma tra le prime 100 città più ecologiche al mondo

città ecologica, metropoli, top 100

L’importanza della qualità della vita secondo Mercer: due città italiane nella Top 100 L’inverno non è ancora finito, ma stai già pensando a dove trascorrere le prossime vacanze? L’indagine Quality of Living di Mercer ha stilato una classifica delle città …

Leggi

A FURTEI Apre la prima scuola a impatto zero

Inaugurata a Furtei la Prima Scuola a Impatto Zero del Sud Sardegna: Un Modello di Sostenibilità Educativa Ieri è stato un giorno storico per Furtei, dove ha aperto le sue porte la prima scuola dell’infanzia del Sud Sardegna progettata con …

Leggi

«Sport e verde per una città a misura di bimbi e anziani»

“Campo Largo”: Sport, Ambiente e Qualità di Vita in Vista delle Elezioni Amministrative per tutte (proprio tutte) le età Uno sguardo attento al benessere cittadino caratterizza il neonato progetto “Campo Largo,” che, in una versione comunale, ha recentemente offerto uno …

Leggi

“Smartfood”, premio alla Città Metropolitana

“Smartfood”: Riconoscimento alla Città Metropolitana di Cagliari per la Sostenibilità Ambientale e la riduzione di sprechi La Città Metropolitana ha ricevuto il prestigioso premio “Comuni Virtuosi 2023” dall’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi, una rete di enti locali impegnati nella gestione …

Leggi

Festival di letteratura Mondo Eco

Festival letterario

Fino al 12 dicembre si svolge la IV edizione del Festival di letteratura, di Mondo Ecosostenibilità Ecologica Sociale e Culturale. La IV edizione del Festival di letteratura MONDO ECO dopo un mese e mezzo di incontri con gli autori, gli …

Leggi