Alexa Unica Radio
1 giugno 2024 – Aritzo (Nu) – Auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale “A. Maxia” Via Nuova 18 Padre Dario Pili: da Aritzo al cuore dell’uomo col Vangelo e lo spirito di San Francesco. Ad un anno dalla scomparsa di padre Dario Pili, dell’Ordine dei Francescani Minori, l’Associazione

Dario Pili: l’uomo col Vangelo e lo spirito di San Francesco

Il ricordo ad un anno dalla scomparsa di padre Dario Pili dell’Ordine dei Francescani Minori il 1 giugno ad Aritzo presso l’ Auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale “A. Maxia”

L ’Amministrazione comunale di Aritzo, in collaborazione con la Parrocchia, con i Frati Minori e i familiari di Padre Dario Pili, desidera ricordarlo con un convegno in programma sabato 1 giugno 2024: l’appuntamento è alle ore 9 presso l’Auditorium dell‘ Istituto tecnico commerciale “A. Maxia” di Aritzo, suo paese natale.

Padre Dario, nato nel 1929 ai piedi del Gennargentu, dopo aver frequentato il Collegio Serafico di Bonorva, ha vestito l’abito di S. Francesco a Quartu S. Elena nel 1946; dove ha emesso la sua prima professione nel 1947. Nel 1950 la professione solenne a Cagliari, dove viene anche ordinato presbitero nel 1954.

Si impegnò per il riscatto del convento di Fonni e soprattutto è stata sua la proposta che i Frati sardi si impegnassero in aiuto ai tossicodipendenti, destinando a questo padre Salvatore Morittu e il Convento di San Mauro a Cagliari come prima Comunità Terapeutica in Sardegna.

Grazie al suo bagaglio culturale sempre arricchito con nuove e letture e dotato di una penna felice, è stato redattore della rivista dei Frati Minori sardi “Mater Gratiarum” e di quella dell’Ordine Francescano Secolare nazionale “Fiamma Nova”.

Per questo suo talento, nel 1968, l’allora Ministro Generale dell’Ordine, padre Costantino Koser lo chiamò in Curia Generalizia per la redazione della rivista di collegamento interno per i frati dell’Ordine “Fraternitas”.

Incarichi di rilievo

Ha ricoperto anche incarichi di responsabilità e di governo nell’Ordine: Ministro provinciale dei Frati
Minori
di Sardegna dal 1972 al 1981 e delegato generale pro Monialibus. Dal 1991 al 1995 ha prestato servizio in Terra Santa dove è stato anche direttore della edizione italiana della rivista “La Terra Santa”.

Della Custodia di Terra Santa fu anche eletto Discreto per la lingua italiana.
Rientrò definitivamente in Sardegna a metà degli anni ’90 prima a Sassari, nel Convento di S. Antonio
abate, poi a Bonorva e quindi nuovamente a Sassari, nel Convento di S. Pietro in Silki.

Nel 2011 è ritornato a Fonni fino al 2014, anno in cui è stato trasferito come confessore nel santuario di S. Salvatore da Horta a Cagliari, restandovi fino al 2017 quando a motivo del deterioramento della salute viene trasferito all’infermeria dei frati a S. Antonio in Quartu, ove è deceduto il 2 giugno 2023.

L’incontro sarà introdotto da Paolo Fontana, da Padre Giovanni Zedda, da Mons. Mauro Maria Morfino e da Padre Francesco Piloni. Interverranno quali relatori P. Priamo Etzi , Suor Cristina Longinotti, P. Giovanni Claudio Bottini, P. Salvatore Morittu e Salvatore Pirisinu. Modererà il convegno padre Stefano Gennari.

La giornata si concluderà con la celebrazione della Santa Messa presso la Parrocchia di San Michele
ad Aritzo, alle ore 12,30

About Danilo Garau

Diplomato in Grafica e Comunicazione. Studente di Scienze Politiche. Ho frequentato l' Erasmus nel 2023 presso l'Universidad de Murcia. Passione per il calcio e la politica.

Controlla anche

spettacolo teatrale a cagliari

The Movie Time Machine: spettacolo teatrale

All’Auditorium del Conservatorio di Cagliari va in scena lo spettacolo della compagnia teatrale EllioT Dal …