SIOS24 Sardinia riunisce imprenditori, ricercatori e appassionati per discutere di intelligenza artificiale, metaverso e web3, il primo appuntamento è a Cagliari giovedì 23 Maggio
La nuova edizione di StartupItalia Open Summit, “SIOS24 Sardinia-Intelligenze Di Frontiera” fa tappa a Cagliari giovedì 23 Maggio. L’evento, organizzato in collaborazione con Innois e con il sostegno della Fondazione di Sardegna, si terrà presso Sa Manifattura in Via Regina Margherita 33 dalle 16.30. Durante il pomeriggio, si terranno panel su temi di grande attualità come l’Intelligenza Artificiale Generativa, il Metaverso, il Web3 e le criptovalute.
Giunto alla sua quinta edizione, SIOS24 Sardinia offre un’opportunità di incontro per imprenditori, ricercatori e appassionati di innovazione che vedono nella Sardegna un trampolino per il proprio sviluppo. Dopo l’apertura della Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, sarà presentato il Paper annuale sull’ecosistema dell’innovazione e delle startup in Sardegna. La giornata vedrà anche la premiazione della Startup Sarda dell’Anno 2024. La mattina sarà dedicata a workshop tematici per coinvolgere un pubblico ampio e variegato.
SIOS24 Sardinia rappresenta un’occasione unica per esplorare le trasformazioni tecnologiche che influenzano il mondo dell’impresa e della società. La scelta di CDP Venture Capital di aprire la sede di Frontech a Cagliari testimonia l’importanza della città come hub dell’innovazione.
Il 2024 di StartupItalia Open Summit parte da Cagliari e prosegue a Roma (SIOS Summer, 20 giugno), Firenze (SIOS Florence, 2 ottobre), concludendo a Milano (SIOS Winter, 17 dicembre). Il tema dell’edizione, “INTELLIGENZE,” sottolinea l’impegno nel guidare e modellare l’impatto delle nuove tecnologie su imprese, istituzioni, startup e persone, per contribuire a un futuro sostenibile.