l’energia fotovoltaica notturna è il futuro delle tecnologie green. Il fotovoltaico notturno è il futuro delle tecnologie green. Lo sostengono gli scienziati della University of New South Wales che hanno creato un dispositivo semiconduttore noto come “diodo termoradiativo” capace di …
LeggiQuartu entra nella Rete dei comuni sostenibili
Presidente Soddu: “ora confidiamo ingresso città metropolitana” Anche Quartu nella Rete dei Comuni sostenibili, associazione nazionale senza scopo di lucro, nata a gennaio 2021 su iniziativa di ALI-Autonomie Locali Italiane, Città del Bio e Leganet. L’obiettivo è quello di perseguire …
LeggiNuraghi patrimonio Unesco. In campo la Fondazione di Sardegna
Patto tra l’associazione La Sardegna verso l’Unesco e la Fondazione di Sardegna. Siglato protocollo d’intesa con l’associazione promotrice. Un accordo che mira a facilitare l’ingresso dei monumenti della civiltà nuragica nella lista dei Beni Patrimonio Mondiale Unesco. Prossimo passaggio: la …
LeggiAnimali, Oipa: crescono le adozioni di cani e gatti
Aumenta anche il numero degli animali soccorsi Comparotto: “Abbiamo registrato una maggiore disponibilità delle persone e l’arrivo di sempre nuovi volontari nella nostra associazione” Cresce costantemente il numero dei cani e dei gatti dati in adozione dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). …
LeggiANCI: Mense sarde a km 0
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Sarà possibile seguirlo anche online. Si svolgerà il 20 maggio alle 11 al THotel Via dei Giudicati 66 a Cagliari, l’evento lancio del Progetto “MenSarda – mense a km zero”. Un progetto finanziato …
LeggiDai big data della genetica ai droni agricoli, Sardegna Ricerche presenta 23 progetti da 12 milioni di euro
Il futuro è adesso, appuntamento con l’innovazione a Sa Manifattura: Sardegna Ricerche presenta 23 progetti Sardegna Ricerche presenta 23 progetti da 12 milioni di euro. Quattro incontri per parlare di Big Data della genetica, emissioni zero per i porti, carasau …
LeggiS’ard Festival 20-21 maggio: week end in musica
“S’ard Festival: la musica dei danzatori delle stelle” in scena al teatro Massimo di Cagliari fino a mercoledì 1 giugno. Un cartellone ricchissimo di novità discografiche, anteprime, incontri e musiche del mondo. I sogni, le speranze, le fragilità di “Terra …
Leggi