Smanie per la villeggiatura: una commedia tra antico e moderno

L’allestimento di Stefano Artissunch porta in scena “Smanie per la villeggiatura”, il classico del Settecento con uno sguardo contemporaneo

Le Smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni, in scena in Sardegna nell’ambito della Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa, sono una commedia divertente e attuale, che affronta temi senza tempo come l’ambizione, la vanità e la ricerca del benessere materiale.

La storia narra i preparativi per una vacanza in campagna di due famiglie della borghesia veneziana. Tra intrighi amorosi, incomprensioni e equivoci, i personaggi mettono a nudo le proprie passioni, ambizioni e aspettative.

Il regista Stefano Artissunch ha curato un allestimento che mette al centro la fisicità degli attori e la contemporaneità del testo. La scenografia è essenziale e minimalista, mentre i costumi sono colorati e vivaci.

L’interpretazione degli attori è brillante e coinvolgente. Stefano Artissunch è un Leonardo innamorato e insicuro, Laura Graziosi è una Giacinta vivace e determinata, Stefano De Bernardin è un Filippo aristocratico e pomposo, e Lorenzo Artissunch è un Guglielmo ambizioso e calcolatore.

Le Smanie per la villeggiatura sono un’occasione per riscoprire un classico della commedia italiana in una chiave nuova e originale.

About Monica Virginia Bevere

Ciao, sono Monica. Amo gli animali e adoro viaggiare. La mia passione più grande è il cinema e la musica.

Controlla anche

Il Festival del Cinema di Spello 2025 torna dal 7 al 16 marzo con un ricco programma: 25 film in concorso, 13 serie tv, premi speciali e incontri con i protagonisti del cinema.

Festival del Cinema di Spello: dal premio a Colangeli alle serie tv

Il Festival del Cinema di Spello celebra la sua 14ª edizione con un programma che …