Archivio Tag

Paolo Calabresi a Cagliari con l’ironia di Perfetti Sconosciuti

L’attore romano porta in scena al Teatro Massimo di Cagliari un testo acuto che radiografa le fragilità dei rapporti umani nell’era della comunicazione digitale, mettendo a nudo segreti e dinamiche di coppia e amicizia attraverso un gioco pericoloso con gli …

Leggi

Perfetti sconosciuti porta a Teatro i segreti dell’anima digitale

Un gioco sociale tra amici si trasforma in una resa dei conti “Perfetti sconosciuti” spettacolo diretto da Paolo Genovese e tratto dall’omonimo film arriva al Teatro Massimo di Cagliari e al Teatro Comunale di Sassari nella stagione 2024-2025 de La …

Leggi

Patapumfete a Mogoro la commedia che strappa sorrisi e riflessioni

Domenica 22 dicembre, la 12° edizione di “Un Natale da Fiaba” propone uno spettacolo di teatro comico che promette di divertire e coinvolgere il pubblico. La compagnia Teatro S’Arza porterà in scena “Patapumfete!” presso la “La Fabbrica delle Gazzose” di …

Leggi

Un viaggio tra fede e realtà: torna “Maria Concepita” a Pirri

maria

La compagnia teatrale Sipario Aperto, in collaborazione con l’associazione culturale Hermaea Archeologia e Arte, presenta una commedia che esplora temi di fede, speranza e trasformazione, dando voce a personaggi che si confrontano con eventi straordinari.

Leggi

Un viaggio tra fede e realtà: torna “Maria Concepita” a Pirri

maria

La compagnia teatrale Sipario Aperto, in collaborazione con l’associazione culturale Hermaea Archeologia e Arte, presenta una commedia che esplora temi di fede, speranza e trasformazione, dando voce a personaggi che si confrontano con eventi straordinari. Giovedì 14 Novembre 2024 alle …

Leggi

“Molti sguardi” a Sinnai con stagione dell’Effimero Meraviglioso

Molti sguardi: la nuova stagione teatrale di Effimero Meraviglioso a Sinnai A Sinnai prende il via la stagione teatrale “Molti sguardi”, promossa dall’associazione Effimero Meraviglioso. Un ricco calendario di spettacoli che spazia tra dramma, commedia e sperimentazione, coinvolgendo artisti e …

Leggi

Il 30 agosto Matteo Siddi In “Questo so fare”

Il 30 agosto 2024, Matteo Siddi salirà sul palco del Parco Urbano di Capoterra con il suo spettacolo “Questo so fare”. Lo spettacolo “Questo so fare” di Matteo Siddi si terrà il 30 agosto 2024 alle ore 21:00 presso il …

Leggi

Macomer: Commedia e Divertimento con i Barbariciridicoli

Giovedì 22 agosto il centro storico di Macomer ospiterà una serata di divertimento con la commedia “Comicissima” dei Barbariciridicoli A Macomer, continua il successo delle manifestazioni di “Istiu in carrela”, un’iniziativa organizzata dal Centro Commerciale Naturale in collaborazione con l’amministrazione …

Leggi

Sas Bighinas giovedì sera si ride ancora La commedia con Stefania Saba e Giusy Deiana in scena per la quarta volta

La commedia di Stefania Saba e Giusy Deiana racconta la vita quotidiana tra risate e tradizioni. In scena dialetti sardi e personaggi irresistibili La commedia “Sas Bighinas” torna per la quarta volta a Olbia, grazie al successo di pubblico. Stefania …

Leggi

“Lu candareri d’oru” di Mario Olivieri trionfa a Sorso

"Lu candareri d'oru" di Mario Olivieri trionfa a Sorso

La compagnia teatrale La Quinta riscuote un grande successo a Sorso con la commedia “Lu candareri d’oru” di Mario Olivieri. L’opera, attualissima e carica di ironia, racconta la secolare tradizione della Faradda di Sassari attraverso gli occhi di un barbiere …

Leggi

“1 €uro festival”: ultimi appuntamenti a Cagliari

1 €uro Festival

Mix di rappresentazioni teatrali al Teatro delle Saline La vibrante vita del teatro internazionale ritorna a illuminare Cagliari grazie al “1 €uro Festival”, ideato e diretto da Lelio Lecis. Questo evento culturale propone un mix eterogeneo di rappresentazioni teatrali con …

Leggi

“Regina Madre”: una commedia da ridere e da piangere. Al Cine Teatro Astra dal 23 al 25 febbraio.

Sassari, 23-25 Febbraio: Teresa Soro e Luca Fancello in scena per una commedia tragicomica: “Regina Madre” Gran finale al Cine Teatro Astra di Sassari per la XXXIII edizione del “Festival Etnia e Teatralità”, che ha proposto in questi sei mesi …

Leggi

Smanie per la villeggiatura: una commedia tra antico e moderno

L’allestimento di Stefano Artissunch porta in scena “Smanie per la villeggiatura”, il classico del Settecento con uno sguardo contemporaneo Le Smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni, in scena in Sardegna nell’ambito della Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa, sono …

Leggi

“Questa splendida non belligeranza” andrà in scena a gennaio

Questa-Splendida-Non-Belligeranza

“Questa splendida non belligeranza”. Una commedia con sfumature drammatiche che racconta le vicende di una famiglia e della loro infelicità Nel fitto tessuto della scena teatrale si staglia con forza “Questa Splendida Non Belligeranza / Una storia così, poi così …

Leggi

Cinepanettoni, quarant’anni di commedia cult

Cinepanettone Filmauro quarant'anni

Il fenomeno dei cinepanettoni che ha rivoluzionato le festività natalizie italiano compie quarant’anni e torna sul grande schermo il prossimo 30 dicembre. “Vacanze di Natale”, diretto e scritto dai Vanzina, ha segnato l’epifania del cinepanettone, trasformando la commedia italiana Quando …

Leggi

Ironia in scena con l’attrice e comica Debora Villa con “20 di Risate”

Debora Villa: “20 di Risate” – Ironia e Comicità al Teatro “Antonio Garau” di Oristano per una serata tutta da ridere Il 21 dicembre, alle ore 21, il Teatro “Antonio Garau” di Oristano aprirà le sue porte alla risata e …

Leggi

“Spiaggia libera” di Mariella Pizziconi in scena a Il Cantiere Teatrale

Accademia Giovanni Arnone dal 1° al 3 dicembre: una commedia “amara” che dovrebbe far ridere Gli arenili da quelle parti sono molto ampi e di sabbia chiarissima e fine. Magici i tramonti ma il mare lascia a desiderare. Laddove ci …

Leggi

Al via nel fine settimana la rassegna itinerante Tyrrhenica

Tyrrhenica, sabato “Il Divino Cammino” alla Tomba dei giganti Tyrrhenica, al via nel fine settimana la rassegna itinerante: sabato “Il Divino Cammino” di Mauro Palmas e Alessandro Anderloni alla Tomba dei giganti Is Concias nel territorio di Quartucciu; domenica tappa …

Leggi