Alexa Unica Radio
Tino Tracanna

Il sax di Tino Tracanna al Jazzino

Serata speciale l’8 dicembre a Cagliari con Tino Tracanna,  musicista parte del quintetto di Paolo Fresu dal 1983

Serata speciale giovedì 8 dicembre al Jazzino di Cagliari: ad “accompagnare” la resident band composta da Gianrico Manca alla batteria, Alessandro “Cinzio” Atzori al contrabbasso e Paolo Carrus al pianoforte, sarà il sax di Tino Tracanna, “socio storico” dell’ultratrentennale quintetto di Paolo Fresu e protagonista assoluto del firmamento jazz internazionale. Sempre in perfetto equilibrio tra modernità, capacità comunicativa e senso del timbro, il sax di Tino Tracanna approda giovedì 8 dicembre (ore 21.30) al Jazzino di Cagliari. Nato a Livorno e cresciuto a Bergamo, Tracanna si laurea in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo all’Università di Bologna. Dal 1995 è docente presso diversi conservatori italiani e, dal 2000, è docente di ruolo e coordinatore dei Corsi Jazz presso il Conservatorio Verdi di Milano.

La sua traettoria artistica si è sviluppata per più di trent’anni su prestigiose collaborazioni tra cui quelle con Franco D’Andrea e Paolo Fresu. Dal 1981 fino ai primi anni ’90 fa parte infatti del gruppo del pianista e compositore Franco D’Andrea con il quale partecipa a numerosi festival nazionali ed internazionali e col quale incide cinque album, di cui due (“No Idea of Time” e “Live”), premiati come miglior disco dell’anno nei referendum indetti dalla rivista Musica Jazz negli anni 1984 e 1986. Nello stesso anno il quartetto vince il referendum come miglior gruppo dell’anno.

Dal 1983 fa parte del quintetto di Paolo Fresu con il quale compie vari tour in Italia e all’estero incidendo numerosi album, tutti accolti con favore dalla critica e dal pubblico, uno dei quali, “Live in Montpellier” risulta vincitore del referendum di Musica Jazz del 1990. Il quintetto vince anche il referendum come miglior gruppo negli anni 1990 e 1991. Vanno ricordati inoltre “Night on the city” e “Melos” vincitori del prestigiosissimo premio francese Django quali migliore realizzazione discografica europea negli anni 1995 e 2001. Fino ad oggi ha collaborato con molti altri importanti musicisti italiani e stranieri incidendo oltre 100 album come ospite solista. Dal 1985 è leader di proprie formazioni con le quali realizza diversi album ottimamente accolti dalla critica e dal pubblico partecipando a numerosi festival e rassegne.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Procida 2022, il premio Centum al trombettista Paolo Fresu

Get Widget Sabato 22 ottobre la cerimonia di consegna del premio a Paolo Fresu Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *