Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Rosario Musmeci: il turismo in camper in Sardegna

Promuovere il viaggio autentico: come il Festival del Turismo Itinerante di Camperisti Torres porta a scoprire una Sardegna che cambia volto con le stagioni Rosario Musmeci, presidente dell’APS Camperisti Torres, ha raccontato nella puntata 46 l’impegno dell’associazione nel promuovere il …

Leggi

Poetto Fest 2025: la musica alla Fiera di Cagliari

Due giorni di musica, spettacolo e divertimento per accendere l’estate cagliaritana. Prende il via il 30 aprile sino al 1 maggio il Poetto Fest 2025. Dal tramonto all’alba, il Poetto Fest 2025 promette di trasformare Cagliari nel cuore pulsante della …

Leggi

Fiera Nautica di Sardegna 2025: per gli appassionati del mare

Dal 30 aprile al 4 maggio 2025 la Marina di Porto Rotondo si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per la Fiera Nautica di Sardegna, con imbarcazioni, innovazioni tecnologiche, attività culturali e degustazioni gourmet. La Fiera Nautica di Sardegna 2025 si …

Leggi

Lucio Pascarelli: l’intelligenza artificiale applicata ai nuraghi

Durante la Settimana Gramsciana a Cagliari, l’esperto Lucio Pascarelli racconta come l’intelligenza artificiale può aiutare a interpretare i misteri della civiltà nuragica. Dall’archeologia digitale al ruolo dei chatbot nell’istruzione personalizzata, la tecnologia diventa strumento di riscoperta culturale e riflessione gramsciana. …

Leggi

CleanUp Games 2025: ripuliamo la spiaggia di Giorgino

Sabato 10 maggio 2025, la spiaggia di Giorgino a Cagliari sarà teatro della seconda edizione dei CleanUp Games, un’iniziativa promossa dall’associazione Rebelterra. Questo evento mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela ambientale e della valorizzazione del territorio, trasformando la …

Leggi

Cagliari sotterranea: viaggio tra cripte, chiese e rifugi

Sotto le vivaci strade di Cagliari si cela un mondo nascosto, ricco di storia e mistero. La città sotterranea offre un itinerario affascinante attraverso cripte, chiese e rifugi che testimoniano secoli di eventi e tradizioni.​ Nel cuore del quartiere della …

Leggi

Informalmente: edizione del 24 aprile 2025

Un notiziario culturale con uno sguardo concreto su diritti, bandi e servizi per la vita universitaria. Informalmente edizione del 24 aprile 2025 “Informalmente” è il notiziario pensato per le studentesse e gli studenti universitari, un racconto attento e partecipato di …

Leggi

Matteo Pisu: “Il counseling psicologico nelle università sarde”

Il coordinatore UDU Cagliari Matteo Pisu spiega come è nata la proposta per rafforzare il supporto psicologico negli atenei e cosa cambierà ora per studenti e studentesse in Sardegna. L’approvazione del finanziamento regionale per il counseling psicologico universitario rappresenta una …

Leggi

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando nuove mete o riscoprendo luoghi amati. Ma dove hanno scelto di andare quest’anno? Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i maggiori …

Leggi

Facies ippocratica: diagnosi visiva e valore prognostico

La facies ippocratica rappresenta uno dei segni clinici più antichi e significativi in medicina: un volto scavato, segnato dalla sofferenza, che annuncia l’estrema debolezza dell’organismo e spesso la prossimità alla morte. In ambito medico, il termine facies ippocratica (dal greco …

Leggi

Potenziato servizio counseling psicologico per studenti universitari

Un investimento triennale di 1.800.000 euro per garantire supporto psicologico accessibile, continuativo e professionale a tuttə gli studenti e le studentesse delle Università sarde. Cagliari e Sassari festeggiano una vittoria che parla di diritti, ascolto e determinazione. Dopo due anni …

Leggi

Simona Campus: i femminismi che hanno cambiato la storia

Una conferenza per riscoprire l’arte come strumento politico e creativo, capace di trasformare la marginalità in potere. Un incontro per indagare il contributo delle artiste che tra anni Settanta e Ottanta hanno scardinato le strutture patriarcali del sistema dell’arte contemporanea. …

Leggi

Nino Manca: il sindacalista che ha fatto la storia del lavoro

Esplorando l’impegno politico e sindacale di Nino Manca, dalle battaglie per i diritti dei lavoratori alla sua incisiva presenza nelle istituzioni sarde. Nino Manca è stato un protagonista indiscusso della storia sociale e politica di sassari e della sardegna. la …

Leggi

Settimana Gramsciana a Ghilarza: dibattiti, cinema, teatro e musica

Dal 22 al 28 aprile sedici appuntamenti culturali tra intellettuali, artisti, economisti e studiosi internazionali. L’incontro vuole far riflettere sull’eredità di Antonio Gramsci nei luoghi della sua giovinezza. Dal 22 al 28 aprile 2025, Ghilarza accoglie la Settimana Gramsciana, giunta …

Leggi

Papa Francesco a Cagliari: l’abbraccio della Sardegna nel 2013

Nel settembre del 2013, Papa Francesco visitava Cagliari, regalando alla Sardegna una giornata di intensa spiritualità, vicinanza e partecipazione popolare che rimane impressa nella memoria collettiva. Il 22 settembre 2013 migliaia di fedeli sardi affollarono le strade di Cagliari per …

Leggi

Oggi la giornata mondiale della creatività e dell’innovazione

Ogni 21 aprile si celebra la Giornata mondiale della creatività e dell’innovazione, istituita dall’ONU per valorizzare il potere delle idee e delle invenzioni nel promuovere lo sviluppo umano, sociale e sostenibile. Ogni 21 aprile, il mondo si unisce per celebrare …

Leggi