A 50 anni dalla scomparsa di Emilio Lussu, un emozionante spettacolo tra musica e parole celebra l’eredità del fondatore del Partito Sardo d’Azione. Un anno sull’Altipiano: il Consiglio regionale celebra Lussu con musica e memoria Un omaggio potente, vibrante e …
LeggiSpettacolo su Emilio Lussu a Cagliari: musica e memoria
Lo spettacolo “Un anno sull’Altipiano – In guerra qualche volta abbiamo anche cantato” arriva a Cagliari per celebrare i 50 anni dalla morte di Emilio Lussu. Un evento che unisce musica, teatro e memoria. Cagliari celebra Emilio Lussu al teatro …
LeggiTime in Jazz 2025: musica internazionale nel cuore della Sardegna
Time in Jazz torna ad animare Berchidda e altri 14 centri del nord Sardegna con concerti, arte, cultura e attività per tutte le età, dall’8 al 16 agosto. Ogni estate, il nord della Sardegna si trasforma in un palcoscenico diffuso. …
LeggiTrentemøller al Time in Jazz 2025
Il festival jazz diretto da Paolo Fresu annuncia l’esibizione di Trentemøller, uno degli artisti più innovativi della scena musicale scandinava, che si esibirà il 13 agosto in Piazza del Popolo a Berchidda. Il Time in Jazz è pronto a celebrare …
LeggiTime in Jazz 2025: via alla prevendita degli abbonamenti a prezzo ridotto
Da lunedì 16 dicembre abbonamenti scontati su Vivaticket per il festival diretto da Paolo Fresu, in programma dall’8 al 16 agosto a Berchidda e nel nord Sardegna. Time in Jazz, il celebre festival ideato e diretto dal musicista Paolo Fresu, …
LeggiInsulae Lab: la Sardegna fra musica e memoria
Un anno sull’Altipiano e Isculta portano il passato e il presente della Sardegna al centro della scena culturale Il fervore culturale di Berchidda non conosce pause. L’estate di questa piccola cittadina sarda è una stagione che si estende ben oltre …
LeggiUna giornata di musica e cultura al Time in Jazz: concerti e appuntamenti imperdibili in Sardegna
Sassofoni all’alba e voci medievali al tramonto: la magia del Time in Jazz tra Berchidda e Ozieri Mercoledì 14 agosto, il Time in Jazz offrirà un’agenda ricca di eventi imperdibili, celebrando la sua trentasettesima edizione con una combinazione unica di …
LeggiNuoro Jazz: al via la 36ª edizione con un ricco programma di seminari e concerti
Una settimana di musica e formazione a Nuoro Jazz: docenti di fama internazionale e concerti dal 20 al 30 agosto Nuoro si prepara a ospitare la 36ª edizione dei seminari di Nuoro Jazz, un appuntamento consolidato nel panorama della didattica …
LeggiRiccardo Tesi: l’evoluzione della musica tradizionale
Il 10 maggio è uscito il nuovo album di Riccardo Tesi e Claudio Carboni, intitolato “Un Ballo Liscio Vol. 2”. Il progetto artistico è il nuovo capitolo della loro collaborazione ed è composto da un collettivo di 15 musicisti con …
LeggiInsulae Lab: Sketches of Islands
L’11 maggio sul palco di Berchidda la produzione originale Sketches of Islands per Insulae Lab L’11 maggio sul palco del teatro Santa Croce di piazza del Popolo a Berchidda, nell’ambito dell’Insulae Lab di Paolo Fresu sarà di scena lo spettacolo …
LeggiPresentazione Time in Jazz 2024
Giovedì 18 aprile, al Chiostro della chiesa di San Domenico a Cagliari, Paolo Fresu presenterà la nuova edizione del festival Time in Jazz
Leggi“Berchidda Live”: un viaggio nell’archivio Time in Jazz
“Berchidda Live” un docufilm scritto e diretto da Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi sarà proiettato in varie città sarde Giovedì a Cagliari, venerdì a Sassari e il 2 e 3 maggio a Nuoro le prime proiezioni in Sardegna …
LeggiNuova edizione del festival Time in Jazz
Il 18 aprile a Cagliari Paolo Fresu presenterà la trentasettesima edizione del festival Time in Jazz Giovedì 18 aprile, al Chiostro della chiesa di San Domenico a Cagliari,Paolo Fresu presenterà alle 11 la nuova edizione del festival Time in Jazz, …
LeggiPierpaolo Vacca porta “Travessu” al Cornetto Acustico
Domenica 14 aprile al “Cornetto Acustico” prosegue la serie di matinée “Solo..in Acustico” con l’atteso concerto di Pierpaolo Vacca che si esibirà portando il suo nuovo album “Travessu” Continua al “Cornetto Acustico” nella saletta di via San Giovanni 219 la …
LeggiInsulae Lab, selezione nazionale per una residenza d’artista
Insulae Lab, Centro di Produzione della Musica jazz, organizza dal 18 al 21 novembre l’evento “Una striscia di insulae mediterranee”, giunto alla terza edizione La terza stagione del progetto si apre con una importante novità in formato opportunità. La residenza …
Leggi“Insulae Lab” presenta 11 progetti inediti per i suoi 3 anni
In occasione del terzo anniversario del progetto “Insulae Lab”, il suo ideatore Paolo Fresu presenta 11 progetti musicali per la Sardegna, ma da esportare anche in Italia ed Europa Sono 11 i progetti originali che “Insulae Lab” di Paolo Fresu …
LeggiInsulae Lab: il jazz nel Mediterraneo prende vita a Berchidda
Berchidda, un piccolo comune sardo, diventa il fulcro della creatività artistica e del jazz nel Mediterraneo grazie all’instancabile lavoro dell’Associazione Culturale Time in Jazz. Con il supporto di Paolo Fresu, il direttore artistico del Centro di Produzione del Jazz e …
LeggiTime in Jazz: dal 1 dicembre abbonamenti “blind” a prezzo ridotto
Iniziativa da venerdì per la 37° edizione del festival diretto da Paolo Fresu in programma dall’8 al 16 agosto 2024 Mentre il sipario si chiude sulla trentaseiesima edizione di Time in Jazz, il celebre festival ideato e diretto dal maestro …
LeggiFestival internazionale “Time in jazz”
Il compositore musicale Francesco Cavestri si esibirà domani al prestigioso Festival diretto da Paolo Fresu Esperimento sul colore di Pietro Borghi Francesco Cavestri si esibirà domani alle ore 18 al prestigioso Festival internazionale “Time in jazz” diretto da Paolo Fresu …
LeggiVivaticket: Prevendita per Time in Jazz
Conosciutissimo festival musicale nel sassarese Incomincia mercoledì 7 giugno a mezzogiorno su Vivaticket, la prevendita dei biglietti per il trentaseiesimo festival Time in Jazz in programma a Berchidda (Ss) e negli altri paesi e aree del nord Sardegna che si …
Leggi