Gli esperti consigliano di evitare un allenamento eccessivo, favorendo invece un’attività sportiva ad intensità moderata e differenziata per uomini e donne L’attività fisica troppo intensa può avere come conseguenze un basso livello di estrogeni o improvvise variazioni di peso che …
LeggiVaccino vaiolo, ok a 5 dosi da una sola fiala
Il vaccino contro il vaiolo delle scimmie JYNNEOS (MVABN) può essere somministrato anche per via intradermica, sulla superficie interna dell’avambraccio, al dosaggio di 0,1 ml, da personale sanitario esperto in tale modalità di somministrazione. Da una singola fiala di prodotto …
Leggi“Prima lo fate, meglio è”. Campagna di comunicazione per la lotta contro l’Aids e HIV
Al via la nuova campagna di sensibilizzazione sulla sindrome da immunodeficienza acquisita. L’HIV si può diagnosticare tempestivamente con il test e, sebbene non esista una cura che consenta la guarigione dall’infezione, ci sono terapie efficaci in grado di tenerla sotto …
LeggiVaccino Covid, quando si può rinviare?
La Società italiana di Medicina generale e delle Cure primarie ha diffuso un documento in cui chiarisce la possibilità di rinvio o esenzione dal vaccino. Un documento rivolto al personale medico spiega in quali casi una persona può rinviare il …
LeggiGreen pass, requisiti di validità per certificati da altri Stati
Green pass, il ministero della Salute ha emanato una circolare che regola i requisiti che certificazioni vaccinali e di guarigione rilasciati dagli Stati Terzi devono riportare affinché siano utilizzabili regolarmente sul territorio italiano. Una validità che – specifica il documento – …
LeggiAl via la campagna antiabbandono 2021 dell’Oipa
“M’AMA, MI AMAVA” è lo slogan della campagna antiabbandono 2021 DELL’OIPA Anche l’abbandono legalizzato è un abbandono. La nuova campagna antiabbandono dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) si rivolge a quei proprietari di cani e gatti che si liberano dei propri …
LeggiSardegna a rischio Alto per bassa completezza dati
Monitoraggio Iss: nessun automatismo per inasprimento misure. Sardegna a rischio Alto. La Sardegna ha una classificazione del rischio ‘Non Valutabile’ che è equiparato a rischio “Alto”. Ciò data la bassa percentuale di completezza dei dati. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale …
Leggi