Archivio Tag

Il ritorno della Bella Addormentata al Teatro Lirico di Cagliari

Il 13 maggio 2025, il Teatro Lirico di Cagliari ospiterà uno degli eventi più attesi della stagione: la rappresentazione del celebre balletto La Bella Addormentata. Questo capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij, con la coreografia di Aivars Leimanis, promette di incantare …

Leggi

Il Pipistrello di Johann Strauss jr. conquista Cagliari

cagliari

Dal 13 al 22 dicembre, il Teatro Lirico di Cagliari accoglie il terzo appuntamento della Stagione lirica e di balletto 2024-2025, portando in scena Il pipistrello (Die Fledermaus), capolavoro in tre atti di Johann Strauss jr.. L’operetta, celebre per la …

Leggi

Il Pipistrello di Johann Strauss jr. conquista Cagliari

cagliari

Una delle operette più amate torna al Teatro Lirico di Cagliari per la stagione 2024-2025 con un allestimento spettacolare e un cast stellare. Dal 13 al 22 dicembre, il Teatro Lirico di Cagliari accoglie il terzo appuntamento della Stagione lirica …

Leggi

Il Tempio della danza: l’Accademia ucraina di balletto sbarca in Sardegna

Ballet class on the stage of the theater with light and smoke. Children are engaged in classical exercise on stage.

Dal 3 al 5 settembre il suggestivo borgo di Tempio Pausania accoglierà per la prima volta l’Accademia ucraina di balletto. Un evento imperdibile per gli appassionati di danza, che avranno l’opportunità di partecipare a lezioni di altissimo livello condotte da …

Leggi

Le stelle della danza brillano sul Lungomare di Olbia

danza

Un gala imperdibile per il 25º Anniversario della Vetrina Coreografica di danza Il suggestivo golfo olbiese sarà il palcoscenico naturale di un evento straordinario, dove le stelle della danza classica europea brilleranno sotto il cielo estivo. Il 27 luglio alle …

Leggi

La fille mal gardé

La fanciulla mal custodita: Fille mal gardè un balletto antico e ancora amato un classico intramontabile La Fille mal gardée, conosciuta anche come La fanciulla mal custodita, è il balletto più antico ancora in repertorio nei teatri di tutto il …

Leggi

La Bohème,chiude la Stagione lirica e di balletto 2023

La Bohème: Un Capolavoro Immortale chiude la Stagione lirica e di balletto 2023 al Teatro Lirico di Cagliari Giovedì, 21 dicembre alle 20:30. Teatro Lirico di Cagliari chiude con maestria la Stagione lirica e di balletto 2023. Questo giorno, questa …

Leggi

A Cagliari “La Traviata” di Giuseppe Verdi

Henning Brockhaus

La Traviata, amatissimo ed immortale capolavoro di Giuseppe Verdi, nel poetico e affascinante allestimento di Josef Svoboda. In scena dal 26 maggio al 4 giugno, per la Stagione lirica e di balletto 2023 del Teatro Lirico di Cagliari Venerdì 26 …

Leggi

“Andrea Chénier”: Umberto Giordano al Teatro Lirico di Cagliari

andrea chnier 11

Amore, rivoluzione e morte: il popolare e amato capolavoro verista torna al Teatro Lirico di Cagliari dopo 15 anni Amore, rivoluzione e morte: il popolare e amato capolavoro verista torna al Teatro Lirico di Cagliari venerdì 21 aprile alle 20.30. …

Leggi

In Sardegna “Astor/Un secolo di Tango” del Balletto di Roma

tango

martedì 7 marzo – ore 21 – Teatro Comunale – SASSARI (prima regionale)mercoledì 8 marzo – ore 20.30 – Teatro Bocheteatro – NUOROgiovedì 9 marzo – ore 21 – Teatro Comunale – SAN GAVINO MONREALEvenerdì 10 marzo – ore 21 …

Leggi

“Romeo e Giulietta” di Sergej Prokof’ev al Teatro Lirico di Cagliari

Romeo e Giulietta foto Pavel Hejny

Dall’11 al 19 novembre, per la Stagione lirica e di balletto 2022 Le stelle del Balletto del Teatro Nazionale di Praga in Romeo e Giulietta, amatissimo capolavoro di Prokof’ev, al Teatro Lirico di Cagliari. Venerdì 11 novembre alle 20.30 (turno …

Leggi

FIND 40 Festival Internazionale Nuova Danza

FIND 40

FIND 40 Festival Internazionale Nuova Danza prosegue con un vasto programma che spazia nel mondo della danza contemporanea, con il coinvolgimento di compagnie italiane e estere. “Mother’s Milk” “Mother’s Milk” è il tema che guida questa 40° edizione, diretta da …

Leggi

Balletto dell’Opera di Nizza al Lirico di Cagliari

Quattro serate con la grande danza: arriva per la prima volta al Teatro Lirico di Cagliari il Balletto dell’Opera di Nizza. Dal 13 al 16 luglio, con la direzione artistica di Éric Vu-An e l’orchestra del Teatro Lirico guidata da …

Leggi

Balletto dell’Opera di Nizza debutta al Lirico di Cagliari

Quattro serate con la grande danza: arriva per la prima volta al Teatro Lirico di Cagliari il Balletto dell’Opera di Nizza. Dal 13 al 16 luglio, con la direzione artistica di Éric Vu-An e l’orchestra del Teatro Lirico guidata da …

Leggi

La “Cenerentola” del Nuovo Balletto di Toscana

Concert Jouet 5 medium

Il fascino di una moderna favola sulle punte e la magia del nouveau cirque per il cartellone dell’Estate 2021 a Cagliari firmato CeDAC. In scena domenica 29 e lunedì 30 agosto alle 21 all’Arena all’aperto del Parco della Musica di …

Leggi

La danza delle gocce: una materia soffice

danza

La danza delle gocce: osservato un nuovo esempio di materia soffice composto da gocce di fluido in miniatura incapsulate in una goccia più grande. Simulazioni al computer hanno mostrato le gocce muoversi come in una sorta di danza. Lo studio …

Leggi

Teatro Lirico, Stagione Concertistica 2020

teatro lirico

La Stagione concertistica del 2020 prevede due turni di abbonamento (A, B), per 13 concerti ciascuno I posti in teatro per la Stagione Concertistica sono identificati, come sempre, per ordine (platea, prima e seconda loggia) e per settore (giallo, rosso e blu). …

Leggi

Rossini e Donizetti in scena al Teatro Lirico di Cagliari

teatro lirico

Orchestra e Coro del Teatro Lirico saranno diretti da Alvise Casellati al suo debutto sul palco del teatro cagliaritano con Rossini e Donizetti. Le motociclette del Museo Storico Benelli sulla scena, comicità, leggerezza e brio. Il terzo appuntamento con la …

Leggi

Les Italiens de l’Opéra de Paris al Conservatorio di Cagliari

conservatorio

Danza, stagione 2018-2019: duplice appuntamento al Conservatorio di Cagliari per gli amanti del balletto con Les Italiens de l’Opéra de Paris sabato 19 gennaio alle 20.30 e domenica 20 gennaio alle 16.30 La magia del balletto e intriganti coreografie contemporanee …

Leggi