REMIND CS Legambiente – 30 settembre alle 10 l’inaugurazione del centro CEAS presso stagno e ginepreto di Platamona In occasione dell’apertura ufficiale delle attività del CEAS presso lo stagno e ginepreto di Platamona il presidente di Legambiente “L’Olivastro” Michele Meloni …
LeggiFondazione Berlinguer | Flavio Soriga e Luciano Marrocu a “In via Emilia – autrici e autori per capire il presente”
Fondazione Berlinguer: Flavio Soriga e Luciano Marrocu a “In via Emilia – autrici e autori per capire il presente” Nuovo appuntamento con la rassegna In via Emilia – Libri, autori e autrici per capire il presente, organizzata dalla Fondazione Berlinguer …
LeggiBureau Veritas Italia diventa società benefit
Bureau Veritas Italia è la prima società di testing, ispezione e certificazione (TIC) italiana a compiere il salto di responsabilità sociale derivante dallo status di Società benefit. L’acquisizione del titolo di società benefit è frutto di un naturale percorso evolutivo …
LeggiInaugurazione di una nuova area verde a Pirri
A Cagliari inaugurata nuova area verde, il Sindaco Truzzu, “un nuovo spazio verde per tutta la città”. Alla presenza del Sindaco Paolo Truzzu, del Vicesindaco e Assessore al Verde pubblico Giorgio Angius e di numerosi consiglieri comunali, è stato inaugurato …
LeggiLa Sigaraia, pièce sulle lavoratrici Manifattura di Cagliari
Il progetto “Storie di Manifattura” 2022 a Cagliari il 24 e il 25 settembre Ideato e messo in scena da Karim Galichi per l’Impatto Teatro nell’ambito del progetto “Storie di Manifattura” 2022, lo spettacolo è previsto per il 24 settembre …
LeggiPresentazione di “La psiche tra salute e malattia” per la Giornata della psicologia
Giornata Nazionale della psicologia 2022: presentazione del libro “La psiche tra salute e malattia” a Cagliari il 27 settembre La Giornata Nazionale della Psicologia 2022 sarà caratterizzata da un evento speciale promosso dall’Ordine degli Psicologi della Sardegna – Comunità professionale …
LeggiCirco in Villa 2022 fino al 28 settembre al Teatro Massimo di Cagliari
CeDAC / Circo in Villa 2022: “Una Tazza di Mare in Tempesta” di e con Roberto Abbiati. Da lunedì 26 a mercoledì 28 settembre al Teatro Massimo di Cagliari Finale “avventuroso” per Circo in Villa 2022, la III Rassegna Internazionale …
LeggiProseguono in Sardegna i tornei internazionali Itf Pro Circuit
Proseguono in Sardegna, sotto l’egida organizzativa della ASD Forte village Sports Academy, i tornei Internazionali Itf Pro Circuit. I tornei internazionali Itf Pro Circuit sanno ospitati nei campi in terra battuta del tennis Club del Forte Village Resort di Santa …
LeggiTavola rotonda sul calo demografico sardo
Il calo demografico in Sardegna al centro della conferenza tra esperti dell’Università degli Studi di Cagliari L’evento è organizzato dall’associazione S’Atza con il patrocinio dell’Università di Cagliari. Appuntamento sabato 24 settembre, presso la Casa della cultura di Monserrato. Si tratta …
LeggiMedici nelle scuole per sensibilizzare a donare sangue
Un invito a donare: con l’Admo per iscriversi al registro donatori midollo Avis, Admo Sardegna e Aou di Sassari visitano la scuola per sensibilizzare i giovani sulla donazione di sangue e midollo osseo. Il 19 settembre si è tenuto il …
LeggiLibri: Tonino Congiu, la 11 prima dell’esplosione di Riva
In volume l’autobiografia di Tonino Congiu con Marco Zucca, la storia dell’attaccante cagliaritano Cagliari-Sampdoria, 27 settembre, stagione 1964/65, primo campionato dei rossoblù in Serie A. Gigi Riva ha la maglia numero 11, Tonino Congiu la numero 7. Per Riva, non …
LeggiFestival del turismo sostenibile, arriva la giornata dedicata all’archeologia
IT.A.CÀ migranti e viaggiatori – Festival del turismo responsabile venerdì 23 settembre 2022. L’archeologia il tema che sta a cuore al festival, seconda tappa Ogliastra nell’ambito della 14esima edizione di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile. Dal …
LeggiZes in Sardegna, da fine settembre sportello unico operativo
Da settembre le imprese potranno investire nella ZES della Sardegna tramite lo sportello. Le imprese intenzionate a investire nella Zes della Sardegna, potranno farlo a partire dalla fine del mese di settembre, termine entro il quale sarà attivato lo sportello …
LeggiCaro Energia,impatto devastante a rischio chiusura il 13,6% delle imprese
Energie rinnovabili e sviluppo locale: le opportunità per la Sardegna contro il Caro Energia Puntare sulla diffusione delle comunità energetiche e “sfruttare” le superfici dei capannoni industriali e artigianali per l’autoproduzione e l’autoconsumo con l’istituzione di un credito di imposta …
LeggiPassione Scienza Day giovedì 22 a Cagliari
Si intitola Passione Scienza Day, il convegno organizzato e promosso da Scienza Società Scienza. Si terrà a Cagliari giovedì 22 settembre. L’iniziativa prende avvio giovedì 22 settembre, con inizio alle ore 16, nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna. È …
LeggiExport Sardegna-Cina: 10 milioni il valore delle esportazioni
Le esportazioni sarde in Cina valgono più di 10milioni di euro: 8,5 milioni quelli prodotti dalle piccole imprese manifatturiere. Agroalimentare, legno e sughero quelli più richiesti. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Imprese Sardegna): “Spazi commerciali enormi: le nostre imprese devono …
LeggiI carnevali della Sardegna in scena in Quartu Sant’Elena
Secondo appuntamento per la Casa di Suoni e Racconti a Quartu Sant’Elena con la Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica La Casa di Suoni e Racconti porta sul palco dell’Antica Casa Olla di Quartu i simboli carnascialeschi della Sardegna …
LeggiFestival Forma e Poesia nel Jazz: Jacopo Ferrazza e James Senese in concerto a Cagliari
Nelle serate di sabato 17 e domenica 18 settembre gran finale per il festival Forma e Poesia nel Jazz Terza giornata, sabato 17 a Cagliari, per il festival Forma e Poesia nel Jazz edizione numero venticinque. Giornata che si apre …
LeggiAl via domenica a Villacidro la settimana culturale del Premio Dessì
Domenica 18 settembre prende avvio a Villacidro la settimana culturale del trentasettesimo Premio letterario “Giuseppe Dessì” A Villacidro (Sud Sardegna) si dà inizio alla settimana culturale del Premio Dessì. L’appuntamento è fissato a domenica 18 settembre alle 18 con Paolo …
LeggiIntrecci di vite – Serdiana Wine Festival
Degustazioni, tour, musica e spettacolo al Serdiana Wine Festival. Torna la manifestazione “Intrecci di vite” Il paese a venti km da Cagliari, il secondo in Sardegna per superficie coltivata a vite, si trasformerà in un suggestivo percorso di degustazione a …
LeggiSeconda edizione del Modolo Festival 17 e 18 settembre
Modolo Festival, spazio alla musica per il cinema, in lingua minoritaria e a canti e cunti dell’antico mare con Nando Citarella Musica, arte, cultura, laboratori nel suggestivo borgo della Planargia. Arti figurative e poesia, letture di libri e mostre interattive. …
LeggiIl Gal Campidano partecipa al seminario sul grano
Il Presidente del GAL Campidano ha Illustrato il lavoro per la realizzazione di una filiera corta campidanese “Il grano, prospettive di autonomia nell’attuale situazione europea” è Il seminario tenutosi a Sardara domenica 11 luglio 2022, in cui il Presidente del …
LeggiExpo e anziani, le scommesse delle Due Giare
A Gonnosnò torna “Expo Due Giare” per la terza edizione il 15 e 16 Ottobre Il 15 e il 16 ottobre a Gonnosnò il terzo “Expo Due Giare”. Fra un mese un nuovo trionfo dei sapori e dei saperi locali. …
LeggiUna guida digitale al patrimonio culturale della Sardegna
Guida interattiva per turismo in tutte e stagioni “Idese, scopri la Sardegna coi tuoi occhi”. Una piattaforma digitale interattiva per scoprire o approfondire la conoscenza degli spazi virtuali, del patrimonio culturale materiale e immateriale della Sardegna. Si tratta di una nuova …
LeggiSettembre della ricerca: si parte da Monserrato con la Notte europea
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori si tiene il 30 settembre all’Orto botanico di Cagliari. L’avvio con i seminari alla Casa della cultura. Tra salute, guerra, cambiamento climatico, negazionisti, mondo delle particelle, trans gender, scienza e filosofia. La …
Leggi“Notti stellate” a Palazzo Doglio con lo chef Max Mascia
Viaggio tra i sapori della cucina emiliano-romagnola con Max Mascia a Cagliari Max Mascia ritorna a Palazzo Doglio, a Cagliari, per un nuovo appuntamento con “Notti stellate“. Lo chef dello storico ristorante San Domenico di Imola, due stelle Michelin, proporrà …
LeggiFestival ColoriAMO l’Estate: ultimo appuntamento il 18 settembre
Giunge al termine il Festival Coloriamo l’estate, domenica 18 settembre a Sinnai La capretta di Maria: liberamente ispirato all’opera di Maria Lai ideazione e regia Rita Atzeri con Marta Gessa, Antonio Luciano, Daniela Vitellaro e con la danzatrice Giulia Cannas. …
LeggiAl Centenario Bacaredda bandi culturali e di spettacolo
Centenario della scomparsa di Ottone Bacaredda: Truzzu, Picciau e Anedda presentano bandi per iniziative culturali e di spettacolo. Venerdì 16 settembre 2022, alle ore 10.30, alla Mediateca del Mediterraneo (via Mameli, 164) di Cagliari. Si presenteranno alla stampa i bandi …
LeggiSalario minimo, approvate le nuove regole per i lavoratori dell’UE
Nuova legislazione per il salario minimo approvata dal parlamento Il Parlamento ha approvato mercoledì in via definitiva la nuova legislazione sui salari minimi adeguati nell’UE. La legge, concordata a giugno con il Consiglio, intende migliorare le condizioni di vita e …
LeggiA Cagliari: Pratzas, le piazze si colorano di tradizione
Pratzas- dal 15 settembre al 16 ottobre – un mese di canti, poesia e balli di tradizione Si chiama Pratzas, percorsi delle arti tradizionali in città. E si traduce con manifestazioni in ben 11 piazze di Cagliari. Inizia un mese …
Leggi