Festival Tuttestorie, il programma di sabato 8 ottobre per la 17esima edizione a Cagliari e per le scuole di tutta l’isola Giornata ricca di appuntamenti con alcune delle più grandi star mondiali della letteratura per ragazzi e dell’illustrazione, quella di …
LeggiConcerto all’Astra: Francesco Benozzo esplora gli archetipi del femminile
Al teatro Astra sabato 8 ottobre sul palco il poeta- filologo e musicista Francesco Benozzo con “Al seguito della Dea” L’ultimo appuntamento con la rassegna “Plays”, un concerto – lezione per esplorare gli archetipi del femminile nel canto tradizionale di …
LeggiDoppio appuntamento con Arrexinis il 9 ottobre
Arrexinis: alla scoperta del patrimonio culturale e archeologico di Quartucciu con visite guidate, racconti e immagini Doppio appuntamento domenica 9 ottobre con Arrexinis alla scoperta del patrimonio culturale e archeologico di Quartucciu: alle 9.30 visita guidata dell’archeologa Patrizia Zuncheddu al …
LeggiSabato a Nuoro e lunedì ad Arzachena il convegno sulla disprassia
Ciclo di convegni “La disprassia oculare e di sguardo” l’8 ottobre, Nuoro e 10 ottobre, Arzachena (SS). Ha preso il via la campagna di sensibilizzazione sulla disprassia patrocinata dalla Regione Sardegna, prossimi appuntamenti sabato a Nuoro e lunedì ad Arzachena. …
LeggiLo sviluppo della Sardegna e valorizzazione del patrimonio nuragico
Lo sviluppo della Sardegna passa per la valorizzazione del patrimonio nuragico: gli studenti di Sassari ripercorrono la storia dell’antica civiltà sarda Il fascino dell’antica civiltà sarda e le nuove prospettive di sviluppo legate all’immenso patrimonio nuragico sardo sono stati i …
LeggiChampions League: sconfitta per la Dinamo
Dinamo Sassari sconfitta in casa da Malaga all’esordio in Europa In Champions League la Dinamo Banco di Sardegna nella partita d’esordio: si lascia superare dal Malaga col punteggio di 76-87 al PalaSerradimigni. È la terza sconfitta consecutiva tra finale di …
LeggiAlessia Zurru per l’evento Sharper 2022
Il laboratorio per bambini organizzato dal partner Laboratorio scienza coinvolge anche un progetto dell’associazione Panta rei con Alessia Zurru Alessia Zurru è laureata in Biologia, con un Master in Giornalismo e Comunicazione Istituzionale della Scienza. Dal 2015 al 2020 è …
LeggiClaudio Baglioni torna in Sardegna con nuove date
Insula Events – Claudio Baglioni torna in Sardegna: tre tappe a Sassari, Nuoro e Cagliari per il “Dodici Note Solo BIS” Insula Events fa uno straordinario regalo di Natale all’Isola: Claudio Baglioni torna in Sardegna. 8 nuove date per il …
LeggiInaugurazione rassegna “fra guerra e pace”
Greenwich d’Essai: al via la rassegna “fra guerra e pace” con dodici opere in mostra Prende il via lunedì 10 ottobre 2022 alle ore 18,30, nell’inossidabile cornice del Greenwich d’Essai in via Sassari 56A/67 a Cagliari, la Rassegna cinematografica “Fra …
LeggiÈ scoppiata la bolla degli NFT
Le vendite di token non fungibili (più noti come NFT) sono diminuite del 60% nel terzo trimestre Così è scoppiata la bolla degli NFT, passando dagli 8,4 miliardi di dollari del trimestre precedente a 3,4 miliardi (il primo trimestre dell’anno …
LeggiFestival Tuttestorie, il programma del 6 ottobre
Al via a Cagliari, giovedì 6 ottobre, la 17esima edizione del Festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi Dopo l’anteprima con l’illustratore americano David Wiesner, entra nel vivo la 17esima edizione del Festival Tuttestorie. Da giovedì 6 ottobre l’EXMA e numerosi …
LeggiPresentate azioni e strumenti a tutela consumatori e imprese
Anticontraffazione: impegni condivisi con piattaforme e-commerce e social media. Tutela dei consumatori dalle azioni dei contraffattori online Impegni condivisi per la tutela dei consumatori e le imprese titolari dei diritti di proprietà industriale dal fenomeno della contraffazione sul mercato online. …
LeggiCome risparmiare sul gas domestico rispettando l’ambiente
Il rispetto dell’ambiente attraverso l’ottimizzazione dei consumi del gas domestico: ecco le buone abitudini da adottare Il gas è una materia prima energetica ampiamente utilizzata nell’ambiente domestico in Italia per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e la …
LeggiLe scoperte di Nora
Anche il gruppo di lavoro dell’Università di Cagliari ha permesso gli ultimi ritrovamenti nella necropoli di Nora Una statuetta in maiolica di un babbuino, risalente al VII secolo Avanti Cristo e proveniente probabilmente dall’Egitto. E poi tombe perfettamente integre risalenti …
LeggiCala il sipario sul Festival “Sos arrastos de Grassia”
Il Festival “Sos arrastos de Grassia”, tributo al premio Nobel Grazia Deledda, giunge alla fine con successo È calato il sipario sul festival Sos arrastos de Grassia e per l’associazione Voches ‘e ammentos. Lo scorso fine settimana, grazie al coinvolgimento …
LeggiLaboratorio Teatrale giovani e adulti – Teatro Parodi
Il 5 ottobre a Porto Torres al via il laboratorio teatrale giovani e adulti presso il Teatro Parodi Mercoledì 5 ottobre alle ore 20:30, presso il Teatro A. Parodi di Porto Torres in via Matteotti 77, prenderà il via il …
LeggiLa scelta, la missione, il coraggio: la trilogia di Graziella Lussu
Cagliari: presentazione della trilogia autobiografica di Graziella Lussu alla MEM La trilogia autobiografica è opera di Graziella Lussu. “La scelta la missione il coraggio” è la storia di una donna sarda, medico, missionaria in India e a Napoli. La mediateca …
LeggiAnteprima del Festival Tuttestorie: a Cagliari il 5 ottobre con David Wiesner
L’arte dei libri senza parole: la conferenza dell’autore David Wiesner all’Università degli Studi di Cagliari Sarà lui, mercoledì 5 ottobre alle 17 a Cagliari, lo straordinario protagonista dell’anteprima del 17esimo festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi, progetto della Libreria per …
LeggiPresentazione di “Materia di Dedalo, gli stati d’animo di Icaro” a Cagliari
Centro Fotografico Cagliari presenta: “Materia di Dedalo, gli stati d’animo di Icaro” Da lunedì 3 ottobre a venerdì 14 ottobre 2022: “Materia di Dedalo, gli stati d’animo di Icaro” di Andrea Forges Davanzati e Aldo Tanchis. La presentazione dell’opera dello …
LeggiV convegno internazionale di studi su Emilio Lussu a Cagliari
Emilio Lussu tra libertà, autonomia, identità e memoria. Gli esiti del V convegno internazionale di studi. A Cagliari il V Convegno internazionale di studi ha impreziosito ulteriormente il quadro d’indagine su un pensiero complesso in equilibrio tra il modello socialista …
LeggiRipartono i laboratori con Cada Die Teatro
Cada Die Teatro: da ottobre, fino a dicembre, ancora aperte le iscrizioni per i laboratori della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria. Scuola di Arti Sceniche La Vetreria, si riparte. Arriva il mese di ottobre e, articolandosi fino a dicembre, …
LeggiAll’Argonautilus 2022 presente l’Associazione sardi Gramsci di Torino
L’Associazione sardi Gramsci di Torino alla Fiera del Libro di Iglesias – Argonautilus 2022 giunto quest’anno alla 7^ Edizione. Dal 29 settembre al 4 ottobre 2022 nel centro storico di Iglesias, Portoscuso, Gonnesa, Domusnovas, Musei e Villamassargia si è svolta …
LeggiWine, fregula & cassola a Barigadu
Fine settimana a Neoneli (OR) con Wine, fregula & cassola, l’appuntamento enogastronomico nel paese del Barigadu. Fine settimana a Neoneli (OR) nel segno di Wine, fregula & cassola. L’appuntamento enogastronomico autunnale è promosso dal Comune con il sostegno della Fondazione …
LeggiArteXarte: Lunedì 3 ottobre presentazione alla MEM
Presentazione della seconda mostra con opere di giovani artisti: arteXarte alla Mediateca del Mediterraneo (Cagliari) Lunedi 3 ottobre, alle ore 10, nella sala al primo piano della Mediateca del Mediterraneo (via Mameli 164, Cagliari), l’assessora comunale della Cultura e Spettacolo …
LeggiSeconda giornata dell’European Jazz Expo il 1 ottobre
42° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo Cagliari, 30 settembre-2 ottobre 2022 , Teatro Massimo di Cagliari Sabato 1 ottobre European Jazz Expo: secondo giorno di grandi appuntamenti internazionali nel 42° Festival Internazionale Jazz in Sardegna con …
LeggiTorpè: Consiglio comunale straordinario per l’ubicazione del deposito del gas
A Torpè riunione straordinaria del consiglio comunale su nuova ubicazione del deposito di stoccaggio del gas. “Le migliori opere pubbliche per la crescita e il miglioramento della qualità della vita di una comunità sono quelle realizzate con la collaborazione dei …
LeggiFestival delle Peschiere: ultima tappa alla Peschiera Mar’è Pontis di Cabras
Cala il sipario sulla prima edizione del Festival delle Peschiere: sabato 1 ottobre la manifestazione vivrà la sua ultima giornata L’appuntamento finale del Festival delle Peschiere nella Peschiera di Mar’e Pontis, nel territorio di Cabras (Or). Alle 17.30 si terrà …
LeggiPremiazione dei film vincitori al Sardinia Film Festival
Sardinia Film Festival: sabato 1° ottobre il clou della kermesse verso la premiazione dei film vincitori Battute conclusive per il Sardinia Film Festival 2022, che giunge domani al suo momento clou. Alle ore 21 di sabato 1° ottobre la sala …
LeggiIl 1° ottobre prosegue la rassegna Cortoindanza Logos al Toff
Logos Cortoindanza 2022 torna il 1° ottobre per la quindicesima edizione Il 1° ottobre nuovo appuntamento per la XV edizione della rassegna Cortoindanza Logos diretta da Simonetta Pusceddu. Tre le creazioni in programma a partire dalle 20.30. A partire da …
Leggi“L’unico mondo possibile” di Vania Erby al Festival Strangius
L’autrice Vania Erby sulla crisi climatica con il suo libro “L’unico mondo possibile. Dalla resilienza all’azione” presente al Festival Strangius 2022 Vania Erby è una esperta in politiche ambientali e cambiamento climatico. È nata a Cagliari nel 1972, ed è laureata …
Leggi