Una vasta e profonda area depressionaria, nelle prossime ore, determinerà maltempo e l’afflusso di aria polare verso le nostre regioni, innescando un sensibile calo delle temperature su gran parte dell’Italia.
Il concomitante passaggio di un sistema perturbato, darà luogo; domani; a precipitazioni sparse, maltempo, specie sul versante adriatico, con fenomeni anche nevosi a quote basse; dapprima sulle regioni nord-orientali in estensione alle aree appenniniche settentrionali e, nel pomeriggio/sera; quelle centrali.
Infatti; sulla base delle previsioni disponibili; il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte; alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati; ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse e maltempo diffuso.
I fenomeni meteo; impattando sulle diverse aree del Paese; potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento; (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede dalla tarda serata di oggi; lunedì 5 aprile; venti da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti settentrionali, sulla Provincia Autonoma di Bolzano; inoltre, in estensione a Piemonte; Lombardia; Veneto; Friuli Venezia Giulia; Emilia-Romagna; Marche; Umbria e Toscana. Inoltre, dalla mattinata di domani, martedì 6 aprile, si prevedono, inoltre; venti da forti a burrasca; raffiche di burrasca forte; dai quadranti occidentali, su Lazio; Abruzzo; Molise; Campania; Basilicata; Puglia e sulla Calabria. Inoltre, attese mareggiate lungo le coste esposte.
Inoltre, è stata valutata per la giornata di domani; martedì 6 aprile; allerta gialla per rischio maltempo nelle Marche e per rischio idrogeologico sul versante orientale dell’Abruzzo.
Inoltre, il quadro meteorologico e del maltempo previsto sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni; è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.