Oltre 90 miliardi in arrivo dal PNRR, e poi gli impegni europei derivanti dal Next generation EU e la gestione di misure importanti come il Superbonus 110%. Next Generation EU: anche in Sardegna, come nel resto del Paese, l’impegno di …
LeggiIncontro tra l’università di Cagliari e il comune di Monserrato
Incontro cordiale nella sede di Piazza Maria Vergine tra il Rettore Francesco Mola con il Sindaco di Monserrato. Il Magnifico e il primo cittadino hanno indicato le priorità di una collaborazione che prosegue nel tempo. “L’odierna visita del Magnifico Rettore …
LeggiCovid: riaprono le palestre “Tanta voglia di allenarsi”
Numerose le riaperture da quando l’Isola è passata in zona gialla: palestre riaperte anche in Sardegna. E’ tanta la voglia di riprendere. Non solo da parte dei gestori delle palestre che hanno investito negli anni scorsi in strutture e attrezzature, …
LeggiPremio “Donna di scienza”, iscrizioni fino al 10 settembre
Ritorna il Premio “Donna di scienza”. Sono aperte fino al 10 settembre le candidature. Nel 2020 il Premio Donna di scienza è andato alla neurobiologa Micaela Morelli; il premio “Donna di scienza giovani” alla matematica cagliaritana Raffaella Mulas. Il riconoscimento …
LeggiTurismo post pandemia, gli italiani scelgono aree rurali e borghi
Per cavalcare questa tendenza e sensibilizzare ulteriormente gli italiani ad un’idea di viaggio rispettosa dei territori, Airbnb e Touring club italiano uniscono le forze in un’attività di sensibilizzazione nei confronti di una cultura di viaggio slow. Sono 252 i borghi …
LeggiLa tecnologia che c’è dietro il Green Pass
Una prima versione del Green Pass dovrebbe partire il primo giugno. Non è ancora tutto definito ma quache dettaglio c’è già e permette di capire il funzionamento concreto del sistema, che userà Qr Code, firme digitali e app (IO e …
LeggiMediterranEu, da Alghero nuova idea per futuro sostenibile
Germoglia una nuova visione di sviluppo, pensata dai giovani e fondata su cooperazione, innovazione, impresa sostenibile. Il loro hub è la Sardegna, in particolare Alghero; dove l’associazione Rumundu ha insediato una Social Innovation School e una Academy per operare su …
LeggiTriathlon: tutto pronto ad Arzachena per la Coppa del Mondo
Arzachena si prepara ad accogliere la tappa italiana del circuito mondiale World Triathlon Cup in programma per il secondo anno consecutivo nella frazione marina di Cannigione sabato 29 maggio. Un ricco weekend dedicato al triathlon internazionale; organizzato in collaborazione con …
LeggiI Maneskin vincono l’Eurovision 2021 a Rotterdam
Con il brano “Zitti e buoni” con cui avevano vinto a Sanremo, la band romana dei Maneskin si aggiudica il trofeo. “Rock’n’roll will never die” dice il front man Damiano I Maneskin vincono l’Eurovision Song Contest 2021 con il brano “Zitti …
LeggiSclerosi multipla, per 3 pazienti su 10 malattia fuori controllo
La sclerosi multipla, malattia tra le più comuni e gravi del sistema nervoso centrale, viene tenuta ‘sotto controllo’ in 7 pazienti su 10. Per il 30% dei malati è quindi necessario migliorare il percorso diagnostico-assistenziale. Per ridurre la gravità dei sintomi …
LeggiIpercolesterolemia: destinare terapie mirate ai pazienti
Con lo scopo di stimolare un confronto tra medici specialisti; farmacisti; medici di medicina generale ed economisti; Motore Sanità ha organizzato il Webinar ‘Focus e ipercolesterolemia’ “Il colesterolo elevato è un fattore di rischio maggiore per l’ipercolesterolemia; ciò è particolarmente evidente nel …
LeggiAllo studio test salivare portatile, risultato in mezz’ora
Un test portatile ed economico per diagnosticare Covid-19 dalla saliva, con velocità e accuratezza “paragonabile o superiore” a quella dei sistemi utilizzati oggi. Il test, ancora sperimentale e descritto su ‘Nature Communications’; si chiama Spot e promette di rilevare “in …
LeggiDiversità culturale e biodiversità: la questione del cibo
Il Convegno pone l’attenzione sul rapporto tra diversità culturali e biologiche a partire dalla questione del cibo, inteso anche come espressione culturale. In occasione dell’UNESCO World Day for Cultural Diversity for Dialogue and Development (21 maggio) e dello United Nations …
LeggiDebutta “Mimì. Da sud a sud sulle note di Domenico Modugno”
La Stagione 2020-2021 de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC si apre su “Mimì. Da sud a sud sulle note di Domenico Modugno” – lo spettacolo ideato e interpretato da Mario Incudine con testi di Sabrina Petyx e la regia …
LeggiBenessere: da un legume un aiuto contro i problemi dell’intestino
Benessere dell’intestino brand di prodotti di origine naturale di Nestlé Health Science, OptiFibre, lancia due nuove referenze uniche per le loro componenti che permetteranno di contrastare i problemi legati all’apparato gastrointestinale OptiFibre Flora e OptiFibre Constipation. Secondo recenti studi …
LeggiCorsa all’engagement online, i Social: reale opportunità di business?
Si parla spesso di engagement come chiave per aumentare il fatturato e il valore aziendale, ma esattamente cosa significa questa parola? Nello specifico, il termine inglese indica coinvolgimento, cioè l’interesse degli utenti nei confronti di un brand. L’engagement online ha come fine ultimo, oltre che …
LeggiPremio Andrea Parodi: vince Still Life, premio critica ad Alessio Arena
È il duo Still Life con il brano “Tempo” a vincere il Premio Andrea Parodi. Al progetto italo/portoghese con sede a Barcellona, formato dalla cantante Margherita Abita e dal violinista João Silva, va anche la menzione per la miglior musica …
Leggi400 anni dell’Università di Cagliari: eventi della facoltà di Ingegneria e Architettura
“Università e ‘Spazio’. Acqua, Aria, Terra”: è il tema scelto dalla Facoltà di Ingegneria e Architettura per celebrare i quattro secoli dell’Università di Cagliari. Venerdì 21 maggio alle 9 sarà inaugurata la mostra visitabile nell’Aula magna ‘Mario Carta’ in Via …
LeggiPandemia: aperti i confini italiani ma rimangono le limitazioni
Le limitazioni per viaggiare in Italia a causa della pandemia da Covid-19 sono in continua e improvvisa mutazione e hanno superato i 2.500 atti dal gennaio 2020 a oggi. Una valanga di pagine, di interviste, dichiarazioni, smentite, contraddizioni e oltre …
LeggiEsame da avvocato, piattaforma in tilt e privacy violata
Proprio come accaduto col sito dell’Inps appena un anno fa, così la piattaforma del Ministero della Giustizia lo scorso 13 maggio ha subito quello che viene definito “data breach”, ovvero la violazione dei dati e il rilascio intenzionale o non …
Leggi“Estate Sforzesca”: prende il via la nona edizione
Prende il via venerdì 11 giugno la nona edizione di “Estate Sforzesca”, la rassegna di musica, teatro e danza promossa e coordinata dal Comune di Milano Assessorato alla Cultura e Area Spettacolo. “Estate Sforzesca” 2021, così come le precedenti edizioni;è …
LeggiL’Università di Sassari e Forestas insieme per l’Orto Botanico
L’Università di Sassari e l’Agenzia regionale Forestas hanno firmato una convenzione che consentirà la messa a dimora del prezioso patrimonio botanico costituito dalle essenze mediteranee che entreranno a far parte del costituendo Orto Botanico di Sassari, curato dall’Ateneo turritano. Nei …
LeggiLa Cina su Marte: il rover Zhurong è atterrato sul pianeta Rosso
La sonda cinese Tianwen-1 ha toccato il suolo di Marte ed è diventata così il terzo Paese a portare un veicolo sulla superficie del pianeta rosso. Il rover Zhurong, rilasciato dalla sonda Tianwen-1, alle 1,18 italiane si è posato nella grande …
LeggiArte: Sardegna torna gialla, riaprono musei e beni culturali
La Sardegna rientra in zona gialla e Cagliari è pronta a riprendere la sua ricca programmazione riaprendo all’arte e ai beni culturali della Città. Ecco le proposte partendo dai Musei Civici di Cagliari, la rete museale della Città che alla …
LeggiTurismo: 22 milioni di italiani quest’anno faranno le ferie nel Bel paese
Quest’anno le ferie saranno nazionali. Sono ben 22 milioni i nostri connazionali che, per le vacanze, hanno scelto di rimanere dentro i confini italiani. Complici la situazione epidemiologica in miglioramento e la campagna di vaccinazione che ha raggiunto un numero …
Leggi6 giovani su 10 con Crohn desiderano mangiare ‘come gli altri’
Uno su 4 dei pazienti con la Malattia di Crohn si sente stigmatizzato e il 66% vorrebbe alimentarsi normalmente; cibi piccanti, bevande alcoliche e fritti alimenti ‘tabù’ Per un giovane con la Malattia di Crohn il cibo diventa fonte di stress in …
LeggiOmofobia: arcobaleno in maglie Cagliari al Meazza
Uniti per combattere omofobia e discriminazioni, pregiudizio e violenza: il Cagliari Calcio aderisce alla “Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”. Il Cagliari Calcio aderisce alla “Giornata internazionale contro l’omofobia; la bifobia e la transfobia”; l’iniziativa è in …
LeggiTurismo: 9 milioni di italiani hanno scelto già una destinazione vacanza.
Turismo: la voglia di vacanza comincia a farsi sentire: sono quasi 9 i milioni di connazionali che hanno già scelto quando e dove andare. I numeri del turismo appartengono al sondaggio effettuato, tra il 5 e il 7 maggio, da Swg e Confturismo Confcommercio dopo la …
LeggiAl via il primo autoconsumo condominiale
Inaugurato stamattina il primo autoconsumo collettivo d’Italia: si tratta di un condominio di dieci unità abitative a Pinerolo in provincia di Torino. Inaugurato stamane a Pinerolo; nella città metropolitana di Torino, il primo Condominio Autoconsumatore Collettivo d’Italia, una comunità energetica di autoconsumo …
LeggiL’orchestra jazz della Sardegna sul palco del Verdi
L’Orchestra Jazz della Sardegna (OJS) riprende la sua attività dopo mesi di assenza con due nuovi progetti originali realizzati all’interno della rassegna di produzioni originali “JazzOp”. La diciottesima edizione della manifestazione organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra (ABNO) si svolgerà sul …
Leggi