Conferenza mercoledì 26 febbraio a Cagliari dal titolo “Filiere integrate del Parteolla e del Basso Campidano”.
La Promoform, Ente di formazione professionale accreditato dalla Regione Sardegna, comunica che il prossimo 26 febbraio alle ore 15.00, presso la propria sede sita in Via Venturi n.14 a Cagliari si terrà la conferenza sul progetto “Filiere integrate del Parteolla e del Basso Campidano”. Il progetto è il risultato di un’attività di ricerca e analisi del territorio realizzata da Promoform con la collaborazione dei partners strategici Sardegna Sapere e Unione dei Comuni del Parteolla e del Basso Campidano, ed è volto a favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro, l’accrescimento delle competenze e la formazione di nuove risorse nell’ambito del turismo, beni culturali, ambientali e agrifood; l’accrescimento delle competenze della forza lavoro al fine di agevolare la mobilità, l’inserimento/reinserimento lavorativo di occupati e disoccupati.

Durante l’evento saranno presenti i Sindaci dell’Unione dei Comuni del Parteolla e del Basso Campidano, dirigenti e funzionari della Regione Autonoma della Sardegna (assessorato alla Formazione Professionale) ed i docenti dei percorsi formativi i quali interverranno per presentare ognuno i contenuti delle materie che caratterizzano ciascun corso di formazione ed i risultati finora ottenuti dagli stessi.
Turismo Digitale, Comunicazione e Accoglienza: un corso che mira a far acquisire ai discenti competenze tecnico-professionali in materia di turismo, accoglienza e promozione turistica del territorio, anche con sistemi ICT nonché sulla gestione della promozione e comunicazione dei servizi/prodotti, in particolare nel settore dell’Agrifood.
Birraio Artigiano: il percorso ha l’obiettivo di formare birrai professionisti che possano lavorare nella filiera della produzione della birra artigianale in tutte le fasi di produzione: dalla ricezione e stoccaggio delle materie prime, fino al condizionamento dei prodotti finiti e alla loro valorizzazione e commercializzazione.
Promozione di Itinerari Enogastronomici e Turismo Esperienziale. Un corso pensato per gli occupati operanti sia nelle imprese del comparto turistico, sia all’interno delle numerose imprese dell’Agrifood del territorio, che intendono valorizzare in chiave turistica i servizi e i prodotti attraverso la promozione di itinerari enogastronomici e il turismo esperienziale. L’obiettivo è quello di creare sinergie tra turismo e produzioni Agrifood locali, attraverso la valorizzazione delle filiere d’eccellenza, che costituiscono un vero e proprio attrattore turistico del territorio.
ICT comunicazione e Promozione dell’Impresa. Un percorso formativo che si rivolge ai lavoratori i quali operano in diversi settori economici al fine di adeguare le proprie competenze nella gestione dell’impresa, le strategie di vendita, promozione e valorizzazione dei prodotti/servizi offerti, in particolare attraverso le strategie web.
Al termine dell’incontro è previsto un breve laboratorio sulla birra artigianale a cura degli allievi dell’omonimo percorso formativo.
Il Progetto “Filiere integrate del Parteolla e del Basso Campidano” – Green&Blue Economy – Linea 3C è cofinanziato al 50% dal Fondo Sociale Europeo (FSE).