DiviniSuoni: Tre settimane di emozioni sensoriali nel cuore della Sardegna, tra vino d’eccellenza, musica avvolgente e tradizioni uniche Il cuore della Sardegna si prepara a vibrare di suoni divini. Il Festival DiviniSuoni si appresta infatti ad aprire le sue porte …
LeggiPaolo Lallai e la presentazione del libro postumo alla Mem
Lunedì 20 marzo alle 17 la presentazione del libro “Sa dom’e ladiri de su Campidanu de Casteddu” di Paolo Lallai alla Mem. Presso gli spazi della Mem – Mediateca del Mediterraneo a Cagliari, lunedì 20 marzo, alle ore 17:00 sarà …
LeggiBarrali, ultimo atto della rassegna Suonidivini
Domenica 26 febbraio a Barrali si conclude Suonidivini A Barrali giunge al termine, domenica 26 febbraio, l’itinerante rassegna enogastronomico-musicale Suonidivini. Dopo quasi due mesi di spettacoli, feste, musica e presentazione di prodotti tipici, messi in vetrina negli splendidi centri storici …
LeggiSerdiana: il 7 gennaio la grande festa dei suoni e del vino
La manifestazione Suonidivini, un evento per favorire la scoperta delle tradizioni dei territori del Parteolla e Basso Campidano. L’evento Suonidivini si terrà a Serdiana il 7 gennaio. È un occasione d’incontro e di scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio Parteolla …
LeggiKick off filiere integrate Parteolla e Basso Campidano
Conferenza mercoledì 26 febbraio a Cagliari dal titolo “Filiere integrate del Parteolla e del Basso Campidano”. La Promoform, Ente di formazione professionale accreditato dalla Regione Sardegna, comunica che il prossimo 26 febbraio alle ore 15.00, presso la propria sede sita …
LeggiWe Live in Christmas: il Natale tradizionale nel Parteolla
Dal 18 al 25 dicembre nei centri dell’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano. Sarà un Avvento riscaldato dal fuoco della tradizione quello che quest’anno avvolgerà il Parteolla, storica regione della Sardegna sud-orientale: dal 18 al 25 dicembre nei suoi comuni si terrà la prima edizione …
Leggi