Festival di Cultura popolare dedicato alla felicità CUNCAMBIASFestival di cultura popolareXVII edizione Diritti alla felicità – Storie per rinnamorarci del futuro 28 luglio – 2 agosto 2020, San Sperate (CA) Al via la diciassettesima edizione di Cuncambias – Festival di …
LeggiSabato e domenica a San Sperate per Cuncambias
Sedicesima edizione di Cuncambias – Festival di Cultura Popolare a San Sperate quest’anno dedicato al compianto Tziu Giuliu Podda. Gli appuntamenti di sabato e domenica a San Sperate per la sedicesima edizione di Cuncambias – Festival di Cultura Popolare quest’anno …
LeggiIl venerdì di Cuncambias – “È tutta un’altra storia – Millant’anni ai confini della normalità”
Proseguono a San Sperate gli appuntamenti della quindicesima edizione di Cuncambias, uno deglieventi più attesi dell’estate culturale isolana. Venerdì 27 luglio, il festival di cultura popolare organizzato da Antas Teatro continua a riflettere sul tema “È tutta un’altra storia – Millant’anni ai confini della normalità”. …
LeggiCuncambias 2018, e’ tutta un’altra storia
CUNCAMBIAS 2018.È tutta un’altra storia Millant’anni ai confini della normalità San Sperate, 25-29 luglio Seconda giornata a San Sperate per la quindicesima edizione di Cuncambias, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale isolana. Dopo l’apertura del festival mercoledì con Francesco Abate e Cristina …
LeggiCuncambias 2018: È tutta un’altra storia. Millant’anni ai confini della normalità
Appuntamento a San Sperate dal 25 al 29 luglio con Teresa De Sio, Paolo Nani, Altamira Studio Teater, Teatro Atlante, Massimiliano Medda, Francesco Abate, Cristina Caboni, Bachisio Bandinu, Bruno Tognolini e tanti altri per Cuncambias 2018. Torna alla fine di luglio uno degli …
LeggiGiulio Landis intervistato per cuncambias
Giulio Landis è stato intervistato per il cuncambias festival 2016, che si terrà a Luglio a San Sperate L’ evento Da martedì 26 a domenica 31 luglio 2016 torna, a San Sperate, Cuncambias – Festival di Cultura Popolare. “Da questa …
Leggi