Nove giovani non vedenti e ipovedenti sono protagonisti e interpreti del film sonoro dal titolo “Guido e Arianna” Una storia per molti aspetti comune come quella dell’annuncio del matrimonio di due innamorati. In realtà il film racconta il loro universo, …
LeggiThe Element cortometraggio Venezia
Staff firmato Sardegna, il connubio della stilista Antonella Fini da tutti conosciuta come “la stilista Turritana” e Massimo Littera continua ad avere conferme di successo. La prima con il progetto moda ecosostenibile dal nome “Myrsine”e dell’artista olbiese con le sue …
LeggiIl cortometraggio teatrale IL CIRCO MALACARNE: in streaming
Il Circo Malacarne sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma OnTheatre il 10, 11 e 12 giugno 2021. IL CIRCO MALACARNE autopsia per il divenire, co-produzione del Teatro Laboratorio Alkestis CRS e della compagnia d’arte Circo Calumet, con Andrea Meloni, Sabrina …
LeggiSuper Giò: Paolo Ruffini per l’Autismo, al via le riprese
Non un film sull’autismo, ma con l’autismo: Super Giò, il nuovo cortometraggio con protagonista uno dei ragazzi ‘OISMA Un faro per l’autismo’. L’associazione di Promozione sociale che ha come obiettivo l’inclusione, lo sviluppo di abilità ed autonomie dei ragazzi con …
LeggiCinema: raccolta fondi per il nuovo corto di Ludovica Zedda
Spiaggia libera, il documentario della regista milanese Ludovica Zedda racconta il confronto generazionale tra padre e figlia Ambientato in Sardegna “Spiaggia libera” della regista milanese. Un confronto tra generazioni e la difficoltà di trovare un equilibrio tra sogno …
LeggiV-art festival: a “L’uomo del mercato” il premio Labor
Il comitato del 25° Festival Internazionale Immagine d’Autore ha scelto il lavoro di Paola Cireddu, prodotto insieme con il docente UniCa Antioco Floris. Il set de “L’uomo del mercato” (foto Giulia Camba) Il comitato organizzativo del V-art Festival Internazionale Immagine …
LeggiGiornata Malattie Rare: arriva il cortometraggio “Pedala”
Giornata Malattie rare: la Sindrome X Fragile è una malattia genetica rara, che costituisce la prima causa ereditaria di disabilità intellettiva e autismo. Un bambino su 4000 e una bambina su 7000 nascono con questa condizione che, essendo ereditaria, caratterizza …
Leggi