Archivio Tag

Il corto sullo ludopatia: “Come quando fuori piove”

Come quando fuori piove racconta con forza e autenticità il dramma della ludopatia. Il film, realizzato grazie alla collaborazione tra Axefilm e Coworking001, sarà proiettato in anteprima al Cinema Greenwich di Cagliari il 16 maggio e, successivamente, al Cinema Ariston. …

Leggi

L’Ultima Nota di Pili a Cagliari in anteprima

Le suggestive atmosfere del quartiere Castello a Cagliari fanno da sfondo a “L’ultima nota”, il nuovo cortometraggio del talentuoso regista sardo Pili. L’opera, presentata in anteprima esclusiva nella vibrante cornice della città, promette di condurre gli spettatori in un viaggio …

Leggi

Bando per la quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival

Il 21 febbraio 2025 scade il bando per partecipare alla quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival, che si terrà a Roma

Il festival di cortometraggi e lungometraggi dedicato alla salute mentale torna a Roma dal 10 al 13 aprile 2025, con un ampio programma di eventi che promuovono la riflessione su un tema delicato e fondamentale per la nostra società. Fino …

Leggi

Passaggi d’Autore: vent’anni di cortometraggi a Sant’Antioco

Antioco

Il festival del cortometraggio che unisce cultura e territorio: vent’anni di emozioni a Sant’Antioco La cittadina di Sant’Antioco, nel cuore del Sud Sardegna, si confermava ancora una volta capitale del cortometraggio mediterraneo. Domenica 8 dicembre si chiudeva con entusiasmo la …

Leggi

Sparare alle angurie, un corto di Antonio Donato

Antonio Donato

Un ritratto intimo e universale, diretto da Antonio Donato, esplora il rapporto padre-figlio con tensione e delicatezza. Premiato e selezionato in festival di prestigio, è un’opera che punta i riflettori sull’identità e sulle aspettative sociali. Il cortometraggio Sparare alle angurie, …

Leggi

Randa Ali e il cortometraggio Mango

Randa Ali

Scopri Mango, il cortometraggio di Randa Ali che esplora lutto e riconciliazione attraverso un fragile albero di mango. Un’opera premiata che riflette sull’alienazione e sulla ricerca di connessione nel mondo contemporaneo. Il cortometraggio Mango, diretto dalla regista egiziana Randa Ali, …

Leggi

Maurizio Barbarossa: regista del corto “Giochi d’Estate”

Maurizio Barbarossa, nato nel 1973, ha iniziato la sua carriera nel mondo del cinema come attore. Nella sua carriera coem attore ha partecipato a diversi film, tra cui “Fiore Gemello”. Successivamente iniziò a lavorare come regista. Il suo più recente …

Leggi

Mogoro: al via l’Ottava edizione della rassegna del Cinema Sociale

Cinema

Due cortometraggi in lingua sarda per inaugurare l’evento Venerdì 7 giugno inizia l’ottava edizione della Rassegna del Cinema Sociale a Mogoro. Questo evento è un punto d’incontro tra cultura, cinema e impegno sociale. Dalle ore 20, presso il Beer Garden …

Leggi

“Quello che è mio” di Gianni Cesaraccio Trionfa a Málaga

"Quello che è mio"

Premiato dalla Giuria Popolare come miglior cortometraggio Il pubblico nella Sala delle Giunte del Rettorato dell’Università di Málaga ha premiato “Quello che è mio” come Miglior Cortometraggio, film denuncia di Gianni Cesaraccio. Questo premio si aggiunge ai numerosi riconoscimenti già …

Leggi

Dalia Di Joe Juanne Piras vince al Golden Femi Film Festival di Sofia

Il Cortometraggio Dalia premiato il 1 Giugno al Sofia Balkan Palace Hotel Il cortometraggio “Dalia” di Joe Juanne Piras vince il 1 Giugno al Golden Femi Film Festival di Sofia, in Bulgaria. Questo premio non è solo un riconoscimento personale …

Leggi

Bacio alla terra: un cortometraggio sulla sacralità della vita

Venerdì 10 febbraio alle 18:30, la Social Gallery di Cagliari in via Eligio Porcu 22, ospita la proiezione del cortometraggio “Bacio alla terra” di Giulia Clarkson e Grazia Dentoni. Un’opera che celebra la sacralità della vita e il mondo femminile, attraverso immagini evocative e una narrazione poetica.

Leggi

Bacio alla terra: un cortometraggio sulla sacralità della vita

Alla Social Gallery di Cagliari la proiezione del cortometraggio premiato in Brasile Venerdì 10 febbraio alle 18:30, la Social Gallery di Cagliari in via Eligio Porcu 22, ospita la proiezione del cortometraggio “Bacio alla terra” di Giulia Clarkson e Grazia …

Leggi

Leggende sarde. Còntos de ochile: un omaggio a Grazia Deledda

In occasione del 150° anniversario dalla nascita di Grazia Deledda, il circolo “Sarda tellus” di Genova presenta “Leggende sarde. Còntos de ochile”, un progetto culturale che ripercorre le fiabe e le leggende della Sardegna attraverso un cortometraggio, un libro digitale e un video clip. Il cortometraggio sarà …

Leggi

Leggende sarde. Còntos de ochile: un omaggio a Grazia Deledda

Un’opera unica per celebrare la grande scrittrice nuorese In occasione del 150° anniversario dalla nascita di Grazia Deledda, il circolo “Sarda tellus” di Genova presenta “Leggende sarde. Còntos de ochile”, un progetto culturale che ripercorre le fiabe e le leggende …

Leggi

“La punizione del prete”: un film sardo che gira l’Italia e il mondo

La vicenda di un cieco astuto che inganna un avido curato è al centro del cortometraggio sardo “La punizione del prete”, presentato a Cagliari venerdì 2 febbraio alle ore 18:00 al Cinema Greenwich di via Sassari 67. Il film, diretto …

Leggi

Intervista a Matteo Petecca

matteo petecca

Dall’amore per il cinema e la commedia italiana, ai trionfi a Venezia e Cannes. L’intervista a Matteo, una storia di rivincita Quante volte avete sognato di ribaltare un risultato, di riuscire a trionfare in una competizione o in un evento, …

Leggi

‘Tilipirche’ di Francesco Piras in concorso al Festival Visioni Italiane

Noragugume

In concorso “Tilipirche” al festival Visioni Italiane, cortometraggio diretto dal regista cagliaritano Francesco Piras “Tilipirche“, è il cortometraggio scritto e diretto dal regista cagliaritano Francesco Piras. Dopo aver chiuso il Festival di Venezia, concorrerà alla 29a edizione del Festival “Visioni …

Leggi

Filming Lab si attiva per produrre un corto storico sulla città

Sei giovani filmmaker provenienti da diverse regioni italiane, per conto di Filming Lab, raccontano la storia di Carbonia mediante la creazione di un cortometraggio. Sei giovani filmmaker provenienti da diverse regioni italiane avranno la possibilità di utilizzare la città mineraria …

Leggi

Visioni Sarde l’11 novembre di scena al Teatro M. Carta

Il Teatro M. Carta di Elmas si prepara ad accogliere una serata straordinaria dedicata al giovane cinema sardo con la proiezione di tre cortometraggi Sabato 11 novembre, il Comune di Elmas e la Pro Loco, in collaborazione con Sardegna Film …

Leggi

Il corto “Free Fall” vince allo Skepto International Film Festival

Skepto

Il corto animato si aggiudica il primo posto dello Skepto International Film Festival 2023 Il corto “Free Fall” è frutto di un’intuizione. La vicenda di Tom, giovane trader che si ritrova a lavoro l’11 settembre del 2001, è al centro …

Leggi