Gli ottimi numeri del settore nell’Isola Nell’anno appena trascorso si ha il consolidamento dell’aumento nel comparto dell’edilizia con un giro d’affari che si aggira sui 7,5 miliardi di euro con un +10,5% rispetto al 2021. Gli investimenti in numeri Inoltre …
LeggiPerdite idriche del 50% in Sardegna, punte del 63% a Sassari
In Sardegna si perde oltre il 50% dell’acqua complessivamente immessa in rete. La rete idrica sarda è un colabrodo e non garantisce un’acqua di buona qualità. Prova ne sia il fatto che il 12% della popolazione isolana si lamenta e …
LeggiRete museale della Sardegna: il report della Cna
Con 254 sedi la Sardegna ha 1,6 punti di accesso al sistema storico culturale ogni 10mila abitanti. Il doppio della media nazionale e più di tutte le altre regioni del Mezzogiorno. Soltanto 47 di questi siti sono gestiti da privati. …
LeggiCna, 1,6mld di aiuti Covid a imprese sarde 2020-2021
La Sardegna è una delle regioni che ha ne usufruito di meno tra il marzo 2020 e il maggio 2021 La Sardegna è una delle regioni italiane che ha usufruito di meno degli aiuti economici stanziati dallo Stato; il totale …
LeggiAgriturismo un traino per l’Isola, ma serve una strategia
Cna, definire una soluzione strutturale sulla continuità aerea L’agriturismo si presenta come un’opportunità da considerare per rilanciare il turismo in Sardegna. Nel triennio 2017-2019 l’incremento delle presenze nelle strutture agrituristiche sarde ha toccato il 27,2%. Un risultato notevole se …
LeggiRicerca della Cna Sardegna
Al centro della ricerca le opportunità che l’ Industria 4.0 potrebbe offrire alle aziende artigiane dell’Isola Al centro del dibattito una recente ricerca della Cna Sardegna sulle opportunità che la cosiddetta Industria 4.0 potrebbe offrire alle aziende artigiane dell’Isola. …
LeggiGli effetti dello spopolamento della Sardegna: Cna Sardegna
Il calo demografico dei comuni dell’interno della Sardegna è arrivato, nel 2020, a più di 137 mila persone (-21%). La crescita della popolazione della fascia costiera ammonta a 303 mila persone (+40%). Nel 1961 la popolazione localizzata nell’entroterra sardo era …
Leggi