“Il rischio è che lo Stato, e con lui l’intera comunità nazionale. Perda la sfida lanciata alla mafia da Pio La Torre e Virginio Rognoni con la legge che porta il loro nome. I numeri sono impietosi e parlano di …
LeggiArchitetti cagliaritani: Come cambiano le abitazioni ai tempi del covid
Il report degli architetti cagliaritani: Ai tempi del covid i cagliaritani cambiano le abitudini e riscoprono terrazze e balconi. Il covid sta cambiando le abitudini delle persone. Il lavoro da casa, lo sport da praticare tra le mura domestiche, gli …
LeggiEurovisioni: l’audiovisivo e i social al tempo della pandemia
Seconda puntata, sempre online a causa dell’emergenza Covid, di Eurovisioni XXXIV Seconda puntata di Eurovisioni sarà sempre online a causa dell’emergenza Covid. Eurovisioni XXXIV è la manifestazione che dal 1987 favorisce incontri e sviluppi tra i professionisti del settore audiovisivo, …
LeggiWhatsApp: privacy e regole, ecco cosa cambia per gli utenti
Nuovi termini di servizio in vigore su WhatsApp, c’è tempo fino all’8 febbraio per aderire. Poi non si potrà più usare l’app di messaggistica. L’azienda precisa: “In Europa nessuna condivisione di dati con Facebook a fini di profilazione pubblicitaria.” Anche …
LeggiCambiamenti climatici ingrandiranno organi riproduttivi di una specie di pesce
Alti livelli di anidride carbonica, per i cambiamenti climatici, possono potenziare gli organi sessuali di pesci. Questo secondo un comunicato dell’Università di Adelaide, Australia, che annuncia un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS Biology. Secondo i ricercatori, esistono alcune specie …
LeggiGiovani imprenditori: serve “un patto” per cambiare l’economia
Il Papa: «L’attuale sistema è insostenibile». Però «niente scorciatoie, sporcatevi le mani. È tempo di osare. O siete coinvolti o la storia vi passerà sopra» Il Papa chiede ai giovani un patto per cambiare l’economia e in video messaggio a …
LeggiPirateria: i ragazzi protagonisti del cambiamento
La #PiazzaDelMercatoDigitale incontra il progetto “Peers 2 peers say NO”, sulla lotta alla pirateria e alla contraffazione Il progetto gode del patrocinio del Ministero dell’Istruzione ed è finanziato dalla Commissione europea (EUIPO-Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale).Il 4 novembre …
Leggi