Sono la “campionessa mondiale dell’innovazione” sostenibile Daniela Ducato, l’agri-chirurgo Stefano Pili e il jazzista creativo Enzo Favata i “Sardi 100%” premiati da Coldiretti Sardegna sabato scorso a Pula durante il Galà del Sardinia food Awards, gli Oscar delle eccellenze agroalimentari …
LeggiRobotica per orti, vino d’arance, agricoltura di precisione, zootecnia e ambiente: sono stati questi alcuni dei temi sviluppati a Unica&Imprese
Agricoltura, robotica, zootecnia: sono alcuni dei temi sviluppati a Unica&Imprese Agrifood Edition 2022 al Cus Cagliari Oltre cento ricercatori e 145 imprenditori hanno preso parte all’evento curato dal Crea di Unica&Imprese. Al centro dei lavori “un percorso di attenzione al servizio …
LeggiNasce Eroc, centro europeo di agricoltura rigenerativa
Dalla collaborazione tra Rodale e il Gruppo Davines Dalla collaborazione tra Rodale e il Gruppo Davines nasce Eroc (European Regenerative Organic Center), il primo centro europeo del Rodale Institute, ente no profit americano specializzato dal 1947 in studi e ricerca …
LeggiPremiazione azienda olearia “Sa Mola – Escolca”
Il 27 maggio, a partire dalle 17:00, presso il glamping Sa Mola Experience, verrà premiata Alice Cadoni, dell’azienda olearia Sa Mola. Escolca è infatti un paese noto per le coltivazioni olivicole, fiore all’occhiello della tradizione agricola.
LeggiANCI: Mense sarde a km 0
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Sarà possibile seguirlo anche online. Si svolgerà il 20 maggio alle 11 al THotel Via dei Giudicati 66 a Cagliari, l’evento lancio del Progetto “MenSarda – mense a km zero”. Un progetto finanziato …
LeggiDai big data della genetica ai droni agricoli, Sardegna Ricerche presenta 23 progetti da 12 milioni di euro
Il futuro è adesso, appuntamento con l’innovazione a Sa Manifattura: Sardegna Ricerche presenta 23 progetti Sardegna Ricerche presenta 23 progetti da 12 milioni di euro. Quattro incontri per parlare di Big Data della genetica, emissioni zero per i porti, carasau …
LeggiL’agricoltura italiana punta al miglioramento genetico
Si chiama “Biotech” ed è il primo grande progetto nazionale sul miglioramento genetico vegetale. Coordinato dal CREA, rappresenta la risposta di ricerca e innovazione a misura dell’agricoltura Made in Italy, per sviluppare piante più green e più resistenti ai cambiamenti …
Leggi