Maria Elena Pes, stilista sarda, fondatrice del brand sartoriale “Nina Rey” e di un’accademia di moda in cui insegna il metodo della sua insegnante Una passione per la moda coltivata con vocazione quella di Maria Elena Pes, in arte Nina …
LeggiDaniele Congiu presenta il suo romanzo “Erano gli anni”
Storia di una famiglia nella Cagliari del Novecento con “Erano gli anni”, il nuovo romanzo di Daniele Congiu, pubblicato da Arkadia Il libro “Erano gli anni” verrà presentato giovedì 28 marzo alle ore 18 nel Foyer del Teatro Massimo di …
LeggiProgetti innovativi per Riabitare la Sardegna
Domani il primo incontro della serie di conversazioni sullo sviluppo locale promossa dall’associazione ICS per presentare due progetti innovativi volti a riabitare la Sardegna Il 28 marzo, ospiti nella sede OIC di via Tasso a Cagliari a partire dalle 17.30, …
LeggiBitti: a Pasquetta riparte il turismo
Turismo a Bitti, la stagione riparte da Pasquetta con tante novità tra museo della civiltà pastorale, sito di Romanzesu, parco di Bittirex e il museo del canto a tenore La stagione 2024 dell’offerta turistica a Bitti riparte da Pasquetta con …
LeggiSimona Campus ci racconta il Muacc e il Restauro Condiviso
Ai microfoni di Unica Radio la Professoressa Simona Campus ci racconta del Muacc di Cagliari e del nuovo progetto il “Restauro Condiviso” La docente Simona Campus ci racconta il Muacc, Museo Universitario dedicato alle arti e alle culture contemporanee. Un …
LeggiL’Exma presenta una stagione ricca di eventi
La nuova gestione dell’Exma di Cagliari, guidata da Orientare srl, inizia con il botto: una grande mostra interattiva dedicata ad Archimede, il genio siracusano che ha rivoluzionato il mondo con le sue invenzioni “Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il …
LeggiEra l’allodola? da un dubbio di Tragicomichesilaranti
Al teatro Comunale di Ittiri va in scena lo spettacolo “Era l’allodola? da un dubbio di…” di Daniele Monachella e Ignazio Chessa, una produzione di Mab Teatro Il 27 marzo 2024, alle ore 20:00 a Ittiri va in scena Era …
LeggiIl festival Forse alla Luna torna con Valentina Mira
La primavera porta in dote la quarta edizione del festival letterario “Forse alla Luna”, a inaugurarlo ci sarà Valentina Mira con il suo nuovo libro “Dalla stessa parte mi troverai” Il festival letterario “Forse alla Luna” nasce fra gli scaffali …
LeggiI’m cooking: un incontro di inclusione lavorativa
Cagliari si appresta a diventare il palcoscenico di I’m cooking che celebra l’inclusione lavorativa nel settore della ristorazione e dell’ospitalità L’Associazione Bambini Cerebrolesi ha il piacere di annunciare “I’m Cooking!”. L’incontro si terrà sabato 23 marzo 2024 alle ore 10 …
LeggiLa Musica che gira in Tondo: rassegna musicale dedicata ai piccini
Rassegna musicale dedicata alle famiglie con bambini dai zero ai sei anni, al Teatro Massimo di Cagliari “La Musica che gira in Tondo: la musica per crescere insieme” Dal 24 marzo al 28 aprile 2024 al Teatro Massimo di Cagliari …
LeggiPerdas Novas entra nelle aule universitarie
Il 23 marzo verranno presentati i progetti di analisi e studio sulla comunicazione del progetto Nuraghe di Perdas Novas Quattordici studentesse e studenti del corso di laurea magistrale in “Giornalismo e informazione web” dell’Università di Cagliari hanno partecipato alla creazione …
LeggiSardegna Ricerche eccellenza europea
Sardegna Ricerche trionfa agli European Innovation Procurement Awards, il riconoscimento che premia le iniziative di eccellenza che promuovono l’innovazione e affrontano le sfide sociali in tutta l’Unione europea Sardegna Ricerche, è stata ospitata all’Innovation Procurement Conference del 20 marzo. Organizzata …
LeggiSanta Gilla verso il Contratto di Laguna
Santa Gilla, verso il Contratto di Laguna: un workshop per presentare i risultati della co-progettazione, l’appuntamento è per giovedì 21 marzo Il 21 marzo, alle ore 9:30 nella Sala Polifunzionale di Monte Claro, ci sarà un incontro per esporre i …
LeggiApprodi del sociale nell’Isola: voci dal Terzo settore
Prosegue il racconto del sociale isolano, parte la seconda stagione di Onderadio- Approdi del sociale nell’Isola: voci dal Terzo settore Venerdì, 22 marzo alle ore 16, presso il Teatro Laboratorio Alkestis in via Antioco Loru, 31 a Cagliari. L’associazione Radio …
LeggiPromo Autunno: countdown per la VI edizione
Dal 18 al 20 ottobre, Sassari organizza la Fiera regionale della Sardegna Promo Autunno, tre giornate di immersione tra le eccellenze imprenditoriali del territorio È iniziato il conto alla rovescia per Promo Autunno 2024. La Pubblicover ha messo in moto …
LeggiR.e.t.e. a Calangianus: un weekend all’insegna dell’enogastronomia
A Calangianus sabato 23 e domenica 24 marzo il ritorno di “R.e.t.e.” esporranno numerosi artigiani dell’enogastronomia, in vetrina i produttori sardi A Calangianus sabato 23 e domenica 24 marzo, l’Expo ospiterà la seconda edizione di R.e.t.e. acronimo di “Ricerca. Eccellenze. …
LeggiPalau al via oggi a Porto Pollo la Regata 29er
La seconda tappa del circuito nazionale 29er prende il via oggi a Porto Pollo, nel comune di Palau Parte a Porto Pollo il secondo appuntamento del circuito nazionale 29er, da oggi 20 marzo fino al 24, oltre 40 equipaggi si …
LeggiAngela Colombino ci racconta Alta Fedeltà Ascolti Ibridi
Angela Colombino, musicista del panorama sardo, ci ha raccontato del suo format Alta fedeltà. Ascolti Ibridi, uno spazio di ascolto che abbraccia l’essenza della musica Angela, classe 1987. È una cantautrice e dj, sin da piccola si appassiona al mondo …
LeggiApprezzare l’arte e conoscere l’autismo di Giulia Melis
Esposta la nuova mostra all’Ex Manifattura Tabacchi di Giulia Melis, giovane artista a cui è stato diagnostico un disturbo dello spettro autistico Sabato 23 Marzo, dalle 12:00 alle 22:00, si terrà presso l’Ex Manifattura Tabacchi, in Viale Regina Margherita 33 …
LeggiSilvia Sanna: il nuovo libro “Grazia Deledda, il cuore scalzo”
L’associazione Mastros de Lughe accoglie la presentazione del nuovo libro di Silvia Sanna “Grazia Deledda, il cuore scalzo” Venerdì, 22 marzo alle ore 18:30, presso la sala Aligi Sassu a Thiesi, la scrittrice Silvia Sanna, accompagnata dall’operatrice culturale Claudia Chelo, …
LeggiFestival comunitario a Curcuris, via al concorso fotografico
La macchina organizzativa per il Festival comunitario di Curcuris è già in moto, l’iniziativa vuole indagare sul piano artistico il rapporto tra tradizione e innovazione Il Festival comunitario 2024 di Curcuris torna in estate. In attesa di conoscere il programma, …
LeggiÈ sempre ottomarzo: Artiste e Artigiane a confronto
È sempre ottomarzo un appuntamento culturale che propone spunti di riflessione sulle risorse e le problematiche legate alla condizione femminile L’appuntamento “È sempre ottomarzo” è realizzato con la collaborazione della Municipalità di Pirri, si svolgerà giovedì, 21 marzo 2024 alle …
LeggiCavallo azzurro vestito rosso di Maria Pia Simonetti
Martedi 19 marzo, a Cagliari la presentazione del libro Cavallo Azzurro Vestito di Rosso di Maria Pia Simonetti Martedì,19 marzo 2024 alle ore 18.00, nella sala Eleonora d’Arborea del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35/37 a Cagliari, il Centro di …
LeggiDizione e tecnica vocale: un laboratorio per comunicare
A Cagliari via un laboratorio di “Dizione e tecnica vocale” organizzato dalle Acli provinciali, dieci incontri per parlar bene Saranno avviati, il prossimo 8 aprile, gli incontri del percorso sulla Dizione e tecnica vocale della durata di 20 ore organizzato …
LeggiPrimavera in Marmilla: rinascita in festa
La Marmilla in Primavera si offre agli occhi del visitatore con un’esplosione di colori che fanno brillare il paesaggio. Territorio ricco di testimonianze monumentali archeologiche, di storia e di tradizioni autentiche, avvolge e coinvolge il visitatore con suggestioni e profumi …
LeggiPierino e il lupo: Teatro da Camera
A Cagliari alla stagione di Teatro da camera, le compagnie del Cocomero presenta un appuntamento per i più piccoli con Pierino e il lupo Domenica 17 marzo, alla stagione di Teatro da camera della Fabbrica Illuminata, Rahul Bernardelli è di …
LeggiLa Convenzione dei diritti nel Mediterraneo compie due anni
A Sassari un evento dedicato a pace, mobilità e futuro: la Convenzione dei diritti nel Mediterraneo compie due anni Il 18 e il 19 marzo, Sassari accoglie un evento dedicato ai primi due anni della Convenzione dei diritti nel Mediterraneo. …
LeggiL’Amara Nevicata: un fumetto horror con sfondo la Barbagia
Giacomo e Luigi, due ragazzi figli della Sardegna, entrambi fumettisti di professione ci hanno raccontato la loro passione, hanno realizzato un fumetto horror “L’amara nevicata” per la rivista Giallo Luigi Porceddu e Giacomo Pitzalis, sin da piccolissimi hanno iniziato ad …
LeggiTeatro Senza Quartiere: un fil rouge dedicato alle donne
Viaggio tra parole e note, storie e emozioni con la seconda tranche di “Teatro Senza Quartiere” organizzata dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda Inizia la seconda parte di “Teatro Senza Quartiere” organizzato da Teatro del …
LeggiAttenzione alla sicurezza con la nuova App “Safety”
Cresce ulteriormente l’attenzione alla sicurezza con la nuova App “Safety” installata sui 79 smartphone in dotazione ai portalettere del Centro di Distribuzione di via Simeto a Cagliari. Sempre più tecnologici e digitali, gli smartphone a disposizione dei portalettere semplificano e …
Leggi