Al via la nuova edizione del laboratorio di disegno. A Cagliari 16 ore di lezione organizzate dalle Acli provinciali.
Il percorso si terrà ogni martedì dalle 9.30 alle 12.10, presso la sede Acli di Cagliari in viale Marconi a Cagliari. Saranno 4 martedì intensi dedicati al disegno. Il laboratorio di Cagliari, organizzato dalle Acli, prevede un totale di 16 ore ed è finalizzato all’acquisizione delle abilità base di disegno. Per poter partecipare è inoltre necessaria l’iscrizione entro il 5 maggio.
Le Acli (Associazioni cristiane dei lavoratori italiani) nascono nel corso di quattro incontri che si tengono a Roma dal 14 giugno al 5 luglio del 1944. A pochi giorni dalla liberazione della città e all’indomani della firma del Patto di Roma che aveva sancito la costituzione della Cgil unitaria.
Le Acli, hanno come obiettivo quello di promuove il lavoro e i lavoratori, educa ed incoraggia alla cittadinanza attiva, difende, aiuta e sostiene i cittadini, in modo particolare quando si trovano in condizione di emarginazione o a rischio di esclusione sociale. Attraverso una rete diffusa e organizzata di circoli, servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche, le Acli contribuiscono a tessere i legami della società, favorendo forme di partecipazione e di democrazia.
Oggi, l’associazione è presente in 30 Paesi nel mondo, con esperienze antiche ed iniziative nuove. E’ molto importante la presenza lungo le strade dell’emigrazione italiana. Inoltre numerose sono le esperienze di cooperazione e promozione sociale in Brasile, in Argentina, nei Balcani, e in Africa.
Le Acli Provinciali di Cagliari organizzano una nuova edizione del laboratorio di disegno finalizzato ad apprendere le tecniche di disegno e di colore copiando dalla realtà oggetti singoli.
Programma
- perfezionamento nello studio dell’oggetto e delle sue proporzioni;
- la copia dal Vero;
- lo studio della luce e delle ombre attraverso il colore;
- gli effetti del colore sul cartoncino colorato.
Le iscrizioni potranno pervenire alla segreteria Acli entro il 5 maggio, inviando una mail a [email protected] oppure chiamando il numero 07043039.