Unisciti al Club Jane Austen e vivi l’esperienza della lettura partecipata: un viaggio collettivo che trasforma le parole in mondi. L’episodio di oggi è dedicato al libro Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino. Il Club Jane Austen …
LeggiIl club di Jane Austen on air: la letteratura prende voce
Unica Radio e il Club di Jane Austen danno vita a un nuovo programma radiofonico che unisce lettura, podcast, interviste e riflessioni letterarie. Un progetto culturale per tutte le età, dove i libri diventano protagonisti dell’ascolto. Il Club di Jane …
LeggiNei topi il tempo scorre all’indietro: Harvard sfida l’invecchiamento
Pelle, occhi, muscoli e cervello ringiovaniscono nei topi trattati con una terapia genica sperimentale Nelle stanze silenziose del Sinclair Lab presso l’Università di Harvard, un gruppo di ricercatori mette alla prova uno dei concetti più antichi e affascinanti della medicina: …
LeggiIscrizione al laboratorio Musicainfasce – Anno 2025
Al Teatro Alkestis il laboratorio: ” Respiro Voce Corpo” dal 4 al 6 aprile 2025
RESPIRO VOCE CORPO – Studio sulla MalvagitàLaboratorio teatrale condotto da Patrizia D’Orsi – Compagnia Ginepro NannelliTeatro Alkestis, Cagliari, dal 4 al 6 aprile 2025 Respiro Voce Corpo – Studio sulla Malvagità Il Teatro Alkestis è lieto di annunciare il laboratorio …
LeggiPirri, Scuola in 4D – il 2°corso tra Teatro e nuove tecnologie
“Scuola in 4D”: a Pirri parte il corso su teatro e nuove tecnologie Un laboratorio creativo per ragazzi tra i 16 e i 21 anni, tra performance itineranti e innovazione digitale A Pirri, nel cuore dell’Area Metropolitana di Cagliari, sta per …
LeggiLaboratorio di progettazione Erasmus+ alla MEM di Cagliari
Appuntamento giovedì 16 gennaio 2025 dalle 15 alle 18 nella Mediateca del Mediterraneo per approfondire tecniche e strategie per i progetti Erasmus+. La MEM – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari ospiterà il Laboratorio di progettazione Erasmus+, un incontro gratuito organizzato …
LeggiSarto per signora: una commedia che non smette di far ridere
Un capolavoro di Feydeau rivive a Sennori grazie alla Compagnia Teatro Sassari Sabato 11 gennaio, alle 20:30, il Centro Culturale “Antonio Pazzola” di Sennori ospiterà la Compagnia Teatro Sassari. La compagnia proporrà “Sarto per Signora”, la commedia di Georges Feydeau. …
LeggiLaboratori di Natale per bambini a Cagliari con materiali di riciclo
Tre incontri per scoprire il fascino della sostenibilità e stimolare la fantasia, promossi dal Punto Famiglia Acli con il supporto del Servizio Civile Cagliari si prepara a vivere un Natale all’insegna della creatività e della sostenibilità, grazie a un’iniziativa che …
LeggiLa Sardegna per una cittadinanza globale più inclusiva
La Regione Autonoma della Sardegna lancia il primo laboratorio dedicato all’educazione alla cittadinanza globale, con un focus sulle disuguaglianze sociali. Un incontro online che promette di aprire nuove prospettive su diritti umani, inclusione e giustizia sociale. La Regione Autonoma della …
LeggiLa letteratura si accende a Cagliari con Anderas 2024
Il festival Anderas 2024 continua a promuovere la lettura con un laboratorio dedicato al libro di Angeles Caso, che esplora la vita e l’opera delle sorelle Brontë. L’appuntamento si svolge alla Mediateca del Mediterraneo, creando un’opportunità unica per appassionati e …
LeggiTorna il laboratorio di teatro in sassarese per i più giovani
Un’iniziativa coinvolgente per bambini dai 8 ai 12 anni, guidata da esperti del teatro sassarese, con appuntamenti settimanali all’anfiteatro di Sassari. Un’opportunità per stimolare creatività e passione per il palcoscenico, con un occhio di riguardo alla lingua locale. A Sassari, …
LeggiLaboratori di ceramica con 72 giovani da tutta Europa
A partire da questo mese, 72 giovani artisti provenienti da tutta Europa parteciperanno a un’iniziativa dedicata alla scoperta dell’arte della ceramica. I laboratori, che si terranno in una cornice suggestiva, puntano a far riscoprire antiche tradizioni artigianali e a favorire …
LeggiUna nuova vita, tra artigianato e moto: la storia di Alessio Murgia
Ai microfoni di Unica Radio, Alessio racconta di una notizia che gli ha cambiato la vita. Un cambio vita tra viaggi in solitaria in moto e la lavorazione del legno con xio_lab Una diagnosi inaspettata, l’inizio della pandemia e la …
LeggiL’intelligenza artificiale e la sua influenza nel settore sanitario
“L’IA in sanità permette di automatizzare numerosi processi e velocizzare l’acquisizione di esami clinici riducendo le liste d’attesa, commenta il Dr. Davide Cusumano, responsabile del Laboratorio di Intelligenza artificiale del Mater Olbia Hospital” L’intelligenza artificiale, in questo momento, porta a …
LeggiPresentazione dei progetti Kuntralab e Bogaboxi
Un documentario e un videoclip realizzati dagli studenti: Kuntralab e Bogaboxi. Le associazioni culturali RTS – Radio Televisione Sarda e Babel hanno realizzato questi laboratori in collaborazione con la cooperativa Laurus. Con il supporto del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito dei progetti comunali di coesione sociale. Durante l’evento, ci sarà la proiezione del documentario “Piazza …
LeggiProgetto InCoros: a Codrongianos un laboratorio di videomaking
Codrongianos ospita un corso di videomaking gratuito con Federico Pisanu Il Comune di Codrongianos, in collaborazione con Lìberos, presenta due giornate dedicate all’arte del videomaking con il corso teorico-pratico “EasyVideo”, condotto dal videomaker professionista Federico Pisanu. Questo evento formativo, parte …
Leggi“Stile libero”: un laboratorio creativo
Il laboratorio creativo “Stile libero” “Stile libero” è un laboratorio ideato per mettere la tua creatività al centro, esplorandola con attività che ti permetteranno di riscoprire il tuo vivere abituale sotto una nuova prospettiva. Sarà un viaggio di esplorazione con …
LeggiLa Maddalena: laboratori e incontri per la giornata delle api
La Maddalena: laboratori e incontri con gli studenti per celebrare la giornata delle api Per celebrare la Giornata mondiale delle api e della Giornata europea dedicata ai parchi, La Maddalena, più precisamente il Dipartimento di agraria dell’Università di Sassari, venerdì …
LeggiMassimo Deidda: Sant’Elia green
Il laboratorio botanico agricolo e di trasformazione di Massimo Deidda Massimo Deidda, nato nel quartiere popolare di Sant’ Elia, non ha mai dimenticato le sue radici. E “radici” è la parola chiave del suo progetto, con sede al Lazzaretto. Esperto …
Leggi