Intervista all’artista, muralista, pittore, interior ed exterior designer Giorgio Casu, alias Jorghe: tra street art e mostre La sua produzione, poliedrica e multiforme, vede anche la creazione di diversi murales. Da cosa nasce la sua voglia di regalare arte ai …
LeggiL’opera di Van Gogh venduta per oltre 10 milioni di dollari
Un disegno di Van Gogh è stata venduta da Christie’s per oltre 10 milioni di dollari. L’opera si intitola “La Mousmè” La stima La famiglia di un mercante d’arte londinese vende un disegno che raffigura una ragazza della Provenza di …
LeggiIl repertorio delle piante architettoniche nel territorio sardo
Nel panorama architettonico del Romanico sardo, il repertorio delle piante annovera anzitutto il tipo di chiesa a impianto longitudinale, con abside semicircolare a est. Le cattedrali e le chiese più importanti hanno tre navate, divise da arcate su colonne o …
LeggiL’architettura in Sardegna
I primi esempi in Sardegna di ciò che siamo soliti chiamare “architettura” risalgono al 4000 a.C. circa. E sono riferibili alla cultura di Bonu Ighinu. Si tratta delle prime tombe a “grotticella artificiale”. Che testimoniano in maniera inequivocabile il manifestarsi della …
LeggiFumetto italiano su Ho Chi Minh: donazione al Vietnam
20 ottobre 2020, si svolge ad Hanoi la cerimonia di consegna di “Ho Chi Minh: Un Uomo, Un Popolo”, un raro fumetto italiano sulla vita dell’Ex Capo di Stato vietnamita Ricorre in questi giorni la XX Settimana della Lingua Italiana …
LeggiIl fumetto italiano viaggia nei Paesi Nordici
Il fumetto italiano portato al Nord in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Gli Istituti Italiani di Cultura di Copenaghen, Helsinki, Oslo e Stoccolma portano il Fumetto al Nord: un viaggio nel fumetto italiano contemporaneo con …
LeggiPeriferie dell’infinito: letture di Davide Catinari e musica
A Cagliari “Periferie dell’infinito”, con le letture di Davide Catinari, le musiche di Samuele Dessì e i disegni dal vivo di Gildo Atzori, venerdì primo febbraio al MiniMax del Teatro Massimo (ore 21).E sabato replica ad Arzachena (Ss) all’Auditorium Comunale (ore 21). Letture, musica e immagini si intrecciano e si snodano in “Periferie dell’infinito“, …
Leggi