Archivio Tag

Spettacolo “Poliedrico” di Ignazio Deligia al Tragogò FEST 2025

Ignazio Deligia porta in scena “Poliedrico” al Tragogò FEST 2025 di Sardara: uno spettacolo tra comicità e musica che racconta storie di periferia con ironia e profondità. Ignazio Deligia protagonista al Tragogò FEST 2025 Sabato 10 maggio 2025, alle ore …

Leggi

Un weekend al Castello di San Michele tra arte e dialogo con la città

Un evento culturale tra mostre, incontri e riflessioni sul territorio Sabato 22 e domenica 23 febbraio, il castello di San Michele ospiterà un weekend dedicato all’arte e al confronto sul paesaggio urbano. L’evento celebra l’ultima apertura della mostra Nuove illusioni …

Leggi

Cultura e scienza al Castello di San Michele mostre ed eventi

castello di san michele

Nuove mostre e appuntamenti culturali al Castello di San Michele a Cagliari L’autunno 2024 al Castello di San Michele si arricchisce con eventi unici. Il Centro comunale d’arte e cultura propone due mostre e nuovi appuntamenti, aperti fino al 24 …

Leggi

Gran finale per il Festival Giardini Aperti 2024: quattro giorni di spettacoli internazionali e tematiche Green

Dal 1° al 4 agosto, il Teatro in Pietra del Colle San Michele a Cagliari ospiterà l’epilogo della diciassettesima edizione del “Festival Internazionale della Sostenibilità – Giardini Aperti 2024”. Artisti da tutto il mondo, come il geologo Mario Tozzi, offriranno …

Leggi

Premiato a San Michele il miglior evento natalizio del 2023

san michele miglior evento natalizio 2023

Italive premia “Il Castello di Babbo Natale” come miglior evento natalizio del 2023 Importante riconoscimento per il quartiere cagliaritano di San Michele: il progetto “Il Castello di Babbo Natale” è stato premiato come miglior evento natalizio del 2023. Ad assegnare …

Leggi

Fotovoltaico, ecco la prima comunità energetica di Cagliari

Fotovoltaico: Progetto Innovativo Coinvolge Scuola Materna e Abitazioni, una delle Prime Esperienze del Genere in Italia Nel cuore del quartiere di San Michele a Cagliari, è stata ufficialmente avviata la prima comunità energetica rinnovabile della città (più precisamente fotovoltaico) . …

Leggi

Bucolica Urbana mostra sul senso di alienazione nelle nostre città

Dal 12 gennaio al 25 febbraio 2024 al Castello di San Michele la collettiva Bucolica Urbana Sette artisti sardi espongono al Castello di San Michele La mostra Bucolica Urbana, in programma dal 12 gennaio al 25 febbraio 2024 al Castello …

Leggi

Al Castello di San Michele 4 nuove iniziative dal 26 novembre

Il “Castello di San Michele” offre 4 eventi coinvolgenti: falconeria, gioco d’indagine, anteprima letteraria e escape game. Il “Castello di San Michele” di Cagliari presenta quattro nuove iniziative, dal 26 novembre al 3 dicembre 2023, organizzate da Orientare per il …

Leggi

Castello di San Michele tra storia e panorama

“Emozioni nel Medioevo”: iniziative magiche e avventurose al Castello di San Michele a Cagliari Dopo il primo appuntamento di venerdì 3, proseguono per tutto il mese di novembre 2023 le iniziative che Orientare, per il Servizio Sport, Cultura e Spettacolo …

Leggi

Riprende Sport nei Parchi a San Michele

Sport e Salute

“Sport nei Parchi” a San Michele: Calendario delle Lezioni per Settembre e Ottobre Il Servizio Parchi, Verde e Gestione Faunistica del Comune di Cagliari ha annunciato con entusiasmo il ritorno delle attese lezioni gratuite di “Sport nei Parchi” per i …

Leggi

Il fascino della falconeria al Castello di San Michele

Falco 1

Dalle ore 16 alle ore 19. Il fascino della falconeria al Castello di San Michele martedì 25 aprile. I rapaci torneranno ad animare dopo secoli i cieli e le mura del Castello di San Michele. Un percorso di tre ore …

Leggi

“Diary” in mostra al Castello di San Michele

Giorgio Marturana 01 7M402507

Diary – 8 diari fotografici in tempo di guerra in mostra al Castello di San Michele sino al 23 aprile La mostra “Diary“, ospitata al Castello di San Michele, che racconta la vita di 8 fotografe ucraine attraverso immagini e …

Leggi

Parco di San Michele: giornata del Fiocchetto Lilla

fiochetto lilla

A Cagliari Il 23 marzo inaugurata la 12° giornata nazionale del Fiocchetto Lilla Il 23 marzo 2023 celebrata a Cagliari, al Parco di San Michele la 12° Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Con una nuova panchina installata, e dei fiori …

Leggi

Dalia Kaddari madrina di “Sport nei Parchi” a Cagliari

webinar sport nei parchi

Dalia Kaddari presente all’inaugurazione di “Sport nei Parchi” al Parco di San Michele a Cagliari Si è tenuto nella giornata di ieri, domenica 19 marzo 2023, al Parco di San Michele l’evento di presentazione del punto Urban Sport Activity e …

Leggi

I colli di Cagliari: Castello di San Michele

castello san michele

Fortezza di età giudicale che si erge su uno dei sette colli di Cagliari. Uno dei monumenti più significativi del capoluogo della Sardegna, oggi adibito a museo. Anche Cagliari sorge su sette colli. Sopra quello di san Michele pare che i romani …

Leggi

Sport nei Parchi. Inaugurazione a San Michele

Unica Radio

Domenica 19 marzo 2023, dalle ore 10 alle ore 13, presso il Parco di San Michele, si terrà la giornata di inaugurazione ufficiale di “Sport nei Parchi”. Progetto promosso e finanziato da “Sport e Salute”. Condiviso e co-finanziato dal Comune …

Leggi

“Sport nei Parchi”: al via a Cagliari l’evento che promuove la pratica sportiva nel verde cittadino

Unica Radio

La prima edizione di “Sport nei Parchi” si svolgerà presso il Parco di San Michele e avrà durata di un anno. Le attività inizieranno venerdì 3 marzo 2023, mentre domenica 19 marzo si terrà l’inaugurazione ufficiale.Il Comune di Cagliari con …

Leggi

Castello di Babbo Natale a San Michele

Castello di Babbo Natale a San Michele

Castello di Babbo Natale a San Michele, preparatevi per vedere il Castello cagliaritano trasformarsi in un magico mondo natalizio. Il programma dicembre 2022 Natale 2022 in Sardegna arriva per la prima volta il “Castello di Babbo Natale” a Cagliari, che farà …

Leggi

Reportage dalla Marmilla

Reportage Marmilla

12 reportages dalla Marmilla, presentata stamattina al Castello di San Michele di Cagliari Reportage dalla Marmilla 230 fotografie che offrono punti di vista nuovi e inediti su un territorio nel quale si concentrano alcuni dei Comuni più piccoli della Sardegna: …

Leggi

Cagliari set dell’ultimo film di Zucca, riprese a San Michele

psm

Il primo ciak nel territorio di Gadoni e poi a Cagliari, tra gli attori anche Alessandro Gassman Cinema al parco del colle di San Michele: l’area verde alle porte di Cagliari ha ospitato per tre giorni le riprese del film …

Leggi