Archivio Tag

Sardegna mineraria un viaggio tra storia natura e fede

Un itinerario unico in Italia, dove mare, montagne e miniere si incontrano per raccontare la millenaria epopea della Sardegna e il legame con Santa Barbara In Sardegna, una terra antica e ricca di storia, si cammina su un percorso affascinante …

Leggi

Giornata Nazionale delle Miniere al Monte Arci

Giornata Nazionale delle Miniere: alla scoperta della storia millenaria del Monte Arci “Dal vulcano all’uomo, storia delle materie prime del Monte Arci”, un percorso per conoscere e rivivere la storia geologica del vulcano “Arci” e dello sfruttamento delle sue principali …

Leggi

XVI giornata nazionale delle miniere

Il 25 e il 26 giugno 2024 alle Miniere di Montevecchio si svolgerà la sedicesima edizione dell’evento, che racconta la storia delle miniere attraverso mostre, spettacoli e interviste

Leggi

Sedicesima Giornata Nazionale delle Miniere

Alle miniere di Montevecchio avrà luogo la sedicesima giornata nazionale delle miniere Il 25 e il 26 maggio 2024 avrà luogo la sedicesima Giornata Nazionale delle Miniere.La Sardegna sarà imprescindibile protagonista. Due giorni ricchissimi di spunti poliedrici, scientifici ed artistici …

Leggi

Buosi racconta Monteponi, storia di una società mineraria

miniera

Il geologo Giuseppe Buosi, attraverso il suo libro, descrive la storia dell’isola, la sua attività industriale-mineraria e non solo È la miniera per eccellenza. Di più: Monteponi, a Iglesias, è quel luogo dove è stata scritta la storia dell’attività mineraria …

Leggi

A Sarroch: un viaggio musicale tra Umbria, Salento e Sicilia

musicale sarroch musica

La rassegna itinerante di musica di matrice popolare Mare e Miniere approda nel fine settimana a Sarroch, cittadina costiera del Cagliaritano. Sabato 23 settembre, al Parco Siotto di Sarroch, si terrà il concerto “Atòbius e acàpius”, una nuova produzione della …

Leggi

Sfridi: trasformare i rifiuti di granito in risorse

sfridi da rifiuti a risorse

Con il progetto Life Rugs II sarà possibile fare uso degli scarti delle lavorazioni di granito rendendoli risorse Sono definiti sfridi gli scarti provenienti dalla lavorazione del granito, che rimangono buttati e inutilizzati. Tuttavia, grazie all’innovazione tecnologica e alla necessità di …

Leggi

Le miniere sottomarine disturbano il canto delle balene

unicaradio

Il rumore prodotto dall’estrazione mineraria dei fondali delle miniere sottomarine disturba le balene. E’ quanto emerge da uno studio finanziato da Umweltstiftung Greenpeace, fondazione tedesca dell’organizzazione ambientalista. Secondo lo studio, l’attività estrattiva potrebbe produrre un rumore su una vasta gamma …

Leggi

Mare&Miniere a Sarroch

Sipario sull’estate di Mare e Miniere, la rassegna itinerante di musica popolare, quest’anno alla sua quindicesima edizione. L’ultimo atto della lunga stagione va in scena sabato mattina (24 settembre) nella cornice dei giardini di Villa d’Orri, nei pressi di Sarroch. …

Leggi

A Sarroch Mare&Miniere

Il Divino Cammino Mauro Palmas e Alessandro Anderloni m

Sabato 24 alle 11.30 sipario sull’estate di Mare e Miniere: in programma a Villa d’Orri (Sarroch) “Il Divino Cammino”. Sipario sull’estate di Mare e Miniere, la rassegna itinerante di musica popolare, quest’anno alla sua quindicesima edizione. Promossa dall’associazione culturale Elenaledda …

Leggi

Mare e Miniere a Iglesias

Volge al termine la lunga estate di Mare e Miniere. La rassegna itinerante di musica popolare, quest’anno alla sua quindicesima edizione. Il protagonista degli ultimi appuntamenti in cartellone di Mare e Miniere sarà Mauro Palmas. Appuntamento domenica 18 a Iglesias …

Leggi

Mare e Miniere a Pula

Volge al termine la lunga estate di Mare e Miniere. La rassegna itinerante di musica popolare, quest’anno alla sua quindicesima edizione. Il protagonista degli ultimi appuntamenti in cartellone di Mare e Miniere sarà Mauro Palmas. Appuntamento sabato 17 a Pula …

Leggi

Mare e Miniere a Monserrato

Volge al termine la lunga estate di Mare e Miniere. La rassegna itinerante di musica popolare, quest’anno alla sua quindicesima edizione. Il protagonista degli ultimi appuntamenti in cartellone di Mare e Miniere è Mauro Palmas. Tutti, come sempre, con ingresso …

Leggi

Ultimi appuntamenti di Mare e Miniere

Ultimi appuntamenti per la rassegna Mare e Miniere: venerdì a Monserrato, sabato a Pula e domenica a Iglesias.Il 24 cala il sipario. Volge al termine la lunga estate di Mare e Miniere. La rassegna itinerante di musica popolare, quest’anno alla …

Leggi

“Open your Mine – Miniere Aperte” a Masullas

3 3

In centinaia ad ammirare l’ossidiana: sold out l’evento “Open your mine -Miniere aperte” a Masullas Grandissimo successo di pubblico per l’iniziativa dedicata ad escursioni e visite guidate a tema ossidiana, la pietra di cui la Sardegna è patria. Viaggio nella …

Leggi

In centinaia ad ammirare l’ossidiana a Masullas

masullas

Tantissimi interessati si sono recati a Masullas ad ammirare l’ossidiana: sold out l’evento “Open your mine -Miniere aperte” Grandissimo successo di pubblico a Masullas per l’iniziativa dedicata ad escursioni e visite guidate a tema ossidiana, la pietra di cui la …

Leggi

XV edizione Miniere Sonore

A Oristano la XV edizione del Festival di Musiche Attuali Miniere Sonore il 26, 27 e 28 Agosto 2022 presso l’Hospitalis Sancti Antoni.

Leggi

“È inutile a dire!” di Jacopo Cullin a Iglesias

Appuntamento venerdì 2 settembre nel suggestivo scenario delle Miniere di Monteponi a Iglesias. L’attore e regista cagliaritano, affiancato dall’attore, amico e rodata spalla Gabriele Cossu, sarà in scena con l’accompagnamento musicale del trio composto da Matteo Gallus al violino, Riccardo …

Leggi

XV edizione Miniere Sonore

A Oristano la XV edizione del Festival di Musiche Attuali Miniere Sonore il 26, 27 e 28 Agosto 2022 presso l’Hospitalis Sancti Antoni. Al via oggi venerdì 26 agosto 2022, la quindicesima edizione di “Miniere Sonore”, festival di musiche attuali. …

Leggi

Andaras, corti di viaggio sulla costa delle miniere

Andaras

Il festival prosegue fino al 16 luglio a Fluminimaggiore e Buggerru Partita la IV edizione di “Andaras traveling film festival”. Tra gli ospiti: “Viaggio al centro della Terra” in compagnia di Giulia Arena, Paola Catapano, Freddie Fox, Federico Geremicca, Monica …

Leggi

A Portoscuso i seminari di musica di Mare e Miniere.

I Cantori della Resurrezione

Proseguono a Portoscuso i seminari di musica di Mare e Miniere. In serata concerto dei Cantori della Resurrezione e “Surfaru e focu”. Giro di boa, a Portoscuso (Sud Sardegna), per i seminari e i concerti di musica di matrice popolare …

Leggi

Mare e Miniere a Portoscuso

Mare e Miniere pianta le tende a Portoscuso in occasione della settimana dei Seminari di canto, musica e danza popolare in programma dal 21 al 26 giugno negli spazi dell’antica tonnara Su Pranu.

Leggi

” Il lavoro e la memoria ” delle miniere del Sulcis Iglesiente

Il lavoro e la memoria

  E’ on line la raccolta delle interviste relative al progetto “Il lavoro e la memoria” dedicato ai lavoratori delle miniere del Sulcis Iglesiente Questo progetto di digitalizzazione, indicizzazione e descrizione della collezione spiega perché, il lavoro e la memoria …

Leggi

Ciclismo: 250 iscritti al Giro delle miniere, si parte il 29

ciclismo

Torna per il 22/o anno consecutivo il ciclismo nel Sulcis Iglesiente-Guspinese il Giro delle Miniere. La corsa ciclistica a tappe organizzata dalla Società Ciclistica Monteponi di Iglesias, è in programma dal 29 maggio al 3 giugno. Oltre 250 gli iscritti …

Leggi

Musica teatro e danza popolare, torna “Mare e miniere”

sardinia 4951689 640 1

Portoscuso ospita la 14esima rassegna dal 21 al 27 giugno di “Mare e Miniere”. Serata tra musica, immagini e ricordi.   La 14esima rassegna “Mare e Miniere” di musica, teatro e danza di matrice popolare si svolgerà nello scenario identitario …

Leggi

Narcao Blues: da lunedì 1° marzo in distribuzione il DVD “Sardinia Plays the Blues”

Sardinia Plays the Blues • King Howl @ Necropoli di Montessu

Il lavoro ospita le esibizioni, in alcuni degli scorci più suggestivi del Sulcis, di band e artisti sardi protagonisti della scorsa edizione del festival Narcao Blues. Sardinia Plays the Blues • Bad Blues Quartet @ Nuraghe di Serucis Un DVD …

Leggi

Carbosulcis si candida a modello per transizione ecologica

Tanti progetti innovativi per portare il sito minerario del sud-ovest isolano a diventare un modello in Italia dell’economia circolare. Nel progetto di riconversione del sito minerario di Nuraxi Figus della Carbosulcis ci sono tante idee innovative. Il luogo, al centro …

Leggi