Ciclismo e inclusione: il seguimi bike project rivoluziona il benessere a Quartu Un progetto nato dall’esigenza di un gruppo di ragazzi e cresciuto in una comunità unita Dal 2019, il Seguimi Bike Project A.S.D. è diventato un punto di riferimento …
LeggiIl successo del cicloturismo in Sardegna
Il cicloturismo in Sardegna cresce rapidamente, rispondendo alla crescente domanda di viaggi sostenibili, avventurosi e rispettosi dell’ambiente. La bellezza del paesaggio sardo diventa una risorsa importante per un turismo più consapevole. Il cicloturismo sta vivendo un periodo di grande espansione …
Leggi“Vite in volata” al Teatro di Villaspeciosa
La vita e la leggenda di Ottavio Bottecchia: al teatro di Villaspeciosa va in scena una storia senza tempo Un racconto teatrale intenso e appassionato per scoprire la vita e le sfide di Ottavio Bottecchia, tra successi sportivi e drammi …
LeggiRitorna a Tempio il Trofeo Asole dopo 30 anni
Dopo tre decenni di attesa, Tempio ospiterà nuovamente il Trofeo Cavalier Giuseppe Asole, dedicato al pioniere delle due ruote in Gallura. La gara ciclistica amatoriale regionale vedrà competere dodici categorie di corridori, onorando la memoria di un’icona del ciclismo Domenica …
LeggiBiciNuragica Poesia 2024 dal 2 agosto
BiciNuragica, un’espressione di ciclismo, arte, musica, danze, tradizioni e cultura sarda, a cura di Ugo Magnanti. Un prezioso e coinvolgente evento da vivere Venerdì 2 agosto 2024 la Sardegna è invitata ad un evento creativo, unico ed imperdibile. BiciNuragica Poesia …
LeggiPorubcan firma la rivincita e vola al comando al Nuraghe Ruinas
Assolo vincente dello slovacco, che vince con oltre 6′ sui rivali, prendendosi la rivincita nella seconda tappa del Sardinia Trail La rivincita di Pavol. Sabato 11 maggio lo slovacco Porubcan ha “firmato” la rivincita e sorpasso al Sardinia Trail, prendendosi …
LeggiIn Marmilla a piedi e in bici in questo mese
Il fine settimana si preannuncia ricco di eventi e appuntamenti nei suggestivi paesi del Consorzio Due Giare, immersi nella splendida cornice della Marmilla. Un’occasione unica per vivere un’esperienza indimenticabile tra natura, cultura, sport e tradizioni Il momento clou sarà la …
LeggiPrima edizione del festival di letteratura sportiva Mens Sana
Dal 22 al 24 settembre, a Bono si terrà la prima edizione del festival di letteratura sportiva Mens Sana Il Comune di Bono rende protagonista lo sport con il festival Mens Sana, che unisce il valore della cultura a quello …
LeggiTrofeo Capu Mannu: al via la 2° edizione il 3 settembre
Domenica 3 settembre la seconda edizione del Trofeo Capu Mannu di mountain bike: su due ruote fra le spiagge e il mare del Sinis. La gara anche per ricordare l’amico e carabiniere Giuseppe Desogus Una mattinata fra sport e ricordi. …
Leggi1^ Ciclopedalata sugli sterrati delle campagne di Loceri
“Una pedalata ecosostenibile tra arte, la natura incontaminata e la solidarietà” – Domenica 9 luglio alle ore 9:00. La 1^ Ciclopedalata sugli sterrati delle campagne di Loceri ha il cuore che batte per l’arte, la natura e la solidarietà. Si …
LeggiTeatro: Tiziano Polese nella storia del ciclista Ottavio Bottecchia
Al Teatro delle Saline di Cagliari la rassegna di Akròama “1 €uro Festival”. Quinto appuntamento con Tiziano Polese nell’incredibile storia del ciclista Ottavio Bottecchia. L’incredibile storia di Ottavio Bottecchia, il primo ciclista italiano a vincere il Tour de France, sarà …
LeggiCiclismo, turismo e pace: al via la competizione 6+6 Ajo Sardegna
La corsa 6+6 si snoda tra gli spettacolari panorami dell’isola per un totale di 1200 km Un viaggio di milleduecento chilometri in bicicletta con partenza da Dorgali alla scoperta della Sardegna anche in nome della pace: tra i partecipanti un …
LeggiTriathlon 2022 tra lago e montagne
Triathlon Gennargentu tra il lago di Gusana e Fonni: centocinquanta atleti partecipanti Quarta edizione per il Triathlon: 150 atleti erano attesi alla gara organizzata da Three Experience con il patrocinio delle città autonome di Fonni e Gavoi, circa 20 atleti …
LeggiIn Marmilla una rete di 400 km per puntare su cicloturismo
Diverse tappe che attraversano i piccoli paesi del Sud Sardegna La Marmilla, nel Sud Sardegna, punta sul cicloturismo, un modo di fare vacanze e sport legato all’ambiente e all’enogastronomia. Ma per il decollo del sistema è fondamentale fare rete. È …
LeggiRaduno ciclistico dedicato alla “Graziella”
Domenica 10 aprile si terrà la manifestazione organizzata dall’associazione Donne in Bici e Micromobilità per omaggiare la Graziella, la bicicletta pieghevole firmata Rinaldo Donzelli nata nel 1964. Domenica 10 aprile raduno ciclistico dedicato a Graziella. Appuntamento alle 16 alla pista …
LeggiGiro donne: edizione 2022 scatterà da Cagliari con una crono
Giunta alla 33/a edizione, la corsa rosa scatterà giovedì 30 giugno da Cagliari e si concluderà domenica 10 luglio a Padova; dopo avere toccato Sardegna, Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Quest’anno la competizione torna nell’Uci Women’s World Tour. Saranno …
LeggiI 4 Mori raccontano la Capo Nord Sardinia Expedition
Venerdì 8 Ottobre ore 20 l’incontro con I 4 Mori, che raccontano la Capo Nord Sardinia Expedition. Capo Nord Sardinia Expedition: il 15 agosto i nostri “4 Mori” Michele Marongiu, Jose Murranca, Manuel Deriu e Luca Manca, hanno raggiunto la …
Leggi“Ottavio Bottecchia. Vite in volata” a Villanova Monteleone
Un’avvincente epopea sportiva con “Ottavio Bottecchia. Vite in volata” di Abaco Teatro, scritto e interpretato da Tiziano Polese. Sarà in cartellone mercoledì 25 agosto alle 21.30 a Sa Pigada ‘e su Cantaru a Villanova Monteleone. Una serata all’insegna del ricordo …
LeggiFancy Women Bike Ride: pedalata in rosa per le strade cittadine
Prende forma a Cagliari la prima edizione della Fancy Women Bike Ride, la pedalata al femminile per sensibilizzare tra donne l’uso della bicicletta. Fancy Women Bike Ride è il nome dell’idea nata in Turchia con lo scopo di riunire un …
LeggiSettimana ciclistica italiana – Sulle strade della Sardegna
Prima edizione della Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna Apre con la prima frazione da Alghero a Sassari di 157,6 km la prima edizione della Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna – gara di classe UCI …
Leggi